C’è un nuovo indirizzo da segnare tra le novità dell’inverno engadinese. A pochi chilometri da St. Moritz, il Cresta Palace Celerina, già icona dell’ospitalità alpina, si prepara a stupire ancora una volta: il 28 novembre riapre le porte con una ventata di profumi, colori e sapori mediorientali. L’ex ristorante Giacomo’s cambia pelle e diventa “Ya Mama by Moses Ceylan”, firmato dall’acclamato chef 2 Stelle MICHELIN e 18 punti Gault&Millau.
Ya Mama, casual dining con anima
Il motto? Casual dining con anima: piatti semplici, ma cucinati con cuore, memoria e un pizzico di magia familiare. È infatti la mamma – o meglio, le mamme: la sua, le zie e la nonna – a ispirare Moses Ceylan, cuoco tedesco di origini aramaiche, cresciuto con i profumi dell’Oriente. “Ya Mama significa sì, mamma, un appellativo affettuoso che racchiude vicinanza, sicurezza e familiarità”, racconta lui stesso, con un sorriso che sa di casa e spezie.
Dopo anni all’Einstein Gourmet di San Gallo, Ceylan ha scelto di tornare ai fornelli con un progetto che sente profondamente suo: “Il Cresta Palace è autentico e con i piedi per terra. Qui mi trovo bene, e ho capito che volevo tornare a lavorare con un team fisso.”


La cucina levantina di Ceylan
La sua nuova cucina levantina unisce i sapori di Turchia, Siria, Libano e Medio Oriente, intrecciandoli con i prodotti alpini dell’Engadina. In carta si alterneranno piatti da condividere – pesce e carne alla griglia, verdure speziate, hummus con lenticchie di montagna, costolette di agnello con za’atar e melograno, ravioli ispirati ai capuns – e un tocco di fantasia in arrivo: “Sto pensando a un capuns börek, una trota locale alla aramaica o persino una fonduta orientale”, anticipa lo chef.
A rendere il viaggio ancora più immersivo ci pensa l’atmosfera: legno engadinese, pietra, tessuti orientali e luci soffuse di candele che trasformano la sala in un salotto conviviale. In sottofondo, ritmi elettronici dai toni mediorientali, per un’esperienza che evolve dal giorno alla notte. E se la cucina racconta emozioni, anche i drink fanno la loro parte: cocktail all’arak, limonate orientali e vini selezionati arricchiscono un’offerta pensata per stimolare tutti i sensi.

Nel mese di dicembre Moses Ceylan sarà sempre presente in cucina per formare la brigata – la stessa del vecchio Giacomo’s – e trasmettere la sua visione. Poi toccherà all’Executive Chef Rolf Schmitz e al suo team portare avanti il progetto, con lo chef aramaico che continuerà a cucinare in loco più volte a settimana.
“Ya Mama è il primo ristorante levantino dell’Engadina. Vogliamo entusiasmare i nostri ospiti e accogliere anche buongustai e curiosi del territorio”, spiega Bardhyl Coli, nuovo direttore generale del Cresta Palace Celerina.
L’apertura ufficiale è prevista per il 5 e 6 dicembre 2025, proprio all’inizio della stagione invernale che proseguirà fino al 6 aprile 2026.
Una nuova stella (o forse due) si accende tra le montagne: quella di “Ya Mama by Moses Ceylan”, dove il calore dell’Oriente incontra l’eleganza discreta dell’Engadina.