La Pastiera, generosa e inimitabile.

La Pastiera Napoletana: inimitabile, generosa, regale ma anche del popolo, quasi un’entità a sé…e mi raccomando, non chiamatela crostata! Nuovo appuntamento con #Sweetside dedicato ovviamente alla prossima Pasqua e al dolce tradizionale simbolo di questa festa.

Se il Panettone parla calabrese allora è un Panettone alla ‘Nduja.

Avete mai assaggiato il Panettone alla ‘Nduja? C’è chi lo chiama ‘Ndujattone e chi Pandjuotto, ma la sostanza non cambia si tratta di un panettone che parla calabrese al gusto salato di ‘Nduja. Sono due prodotti simili e diversi, nati da sperimentazioni di pasticceria e che giocano con prodotti tipici e contrasti i sapori.

Il Panettone Dolcemascolo, eccellenza del centro Italia.

Se si parla di panettone e di Natale non si può non parlare del panettone di Matteo Dolcemascolo. Artigianalità, materie prime selezionate e una lunga e lenta lavorazione per un prodotto premiato negli anni e che si conferma sempre tra le eccellenze delle feste. Bello da vedere, buono da mangiare, ma soprattutto sano.

Torna a Milano il Panettone Sospeso

Dal 7 al 21 dicembre 2021 torna a Milano, anche quest’anno e per il terzo anno consecutivo, l’iniziativa del “panettone sospeso”, dedicato a coloro che non hanno le possibilità economiche di comprarne uno e che coinvolge sedici pasticcerie del capoluogo lombardo.