Borgo diVino in Tour 2025: il viaggio tra vino, borghi e sapori

Dal 26 aprile al 2 novembre 2025 torna Borgo diVino in Tour, la rassegna enogastronomica itinerante che unisce vino di qualità, tradizioni culinarie e i Borghi più belli d’Italia. Un format di successo che, giunto alla sua quinta edizione, promette un’edizione ancora più ricca e coinvolgente, con 22 tappe in tutta Italia e due debutti internazionali: San Marino e Le Castellet, in Francia.
Etichette d’artista: quando vino e arte si incontrano

Esploriamo il mondo delle etichette d’artista, raccontando le collaborazioni tra Armadilly e Tenuta Barbarossa per il vino e Graphite e Antonelli San Marco per l’olio extravergine.
Eventi food & wine in Italia dal 1 al 13 aprile

Dal 1 al 13 aprile 2025, l’Italia si anima con eventi imperdibili dedicati agli amanti del buon cibo e del vino. Dal Vinitaly a Vini Veri, all’evento capitolino dedicato alla Pasqua al Campionato mondiale della Pizza, degustazioni ed esperienze gastronomiche uniche vi aspettano.
Eventi food & wine in Italia dal 16 al 31 marzo

Ecco qui una raccolta di eventi enogastronomici, degustazioni e fiere a Febbraio in giro per tutta l’Italia dall’ 16 al 31 marzo.
Vigneti aperti 2025 nelle cantine italiane

Il Movimento Turismo del Vino lancia l’edizione 2024 di Vigneti Aperti, l’iniziativa enoturistica che da marzo a ottobre trasforma i vigneti italiani in luoghi di scoperta e relax. La grande novità di quest’anno? Gli itinerari di wine trekking tra i paesaggi vitivinicoli e una sosta camper gratuita di 24 ore grazie alla partnership con Agricamper Italia.
Beppe Vessicchio, il vino e la musica.

Beppe Vessicchio produce con Cantina Post dal Vin “Rebarba”, una Barbera d’Asti affinata con la tecnica dell’armonizzazione musicale. Scopriamola,.
Aspettando la Doc Costa degli Dei

La Calabria si prepara ad accogliere una nuova denominazione che arricchirà il panorama vitivinicolo della regione. E’ in corso di approvazione infatti la Doc Costa degli Dei nata per valorizzare i vitigni autoctoni Magliocco Canino e Zibibbo, di cui si parlerà a Verona in una masterclass dedicata.
Lake Garda Wines: l’unione dei consorzi del Lago di Garda

Per la prima volta, i cinque Consorzi vinicoli del Lago di Garda – Bardolino, Custoza, Garda, Lugana e Valtènesi – uniscono le forze con Lake Garda Wines, un progetto volto a promuovere la qualità e l’autenticità delle denominazioni del territorio. Questo approccio strategico mira a rafforzare la visibilità dei vini gardesani nei mercati nazionali e […]
Il calo dei consumi del vino dipende solo dal codice della strada?

Si sta per conclude il primo mese dell’anno e il bilancio sugli effetti del nuovo Codice della Strada, in vigore dal 14 dicembre 2024 e prevede ulteriori strette riguardanti anche il tasso alcolemico, registra già una frenata sui consumi di vino. Ma questo calo è imputabile esclusivamente a questo o incidono altri fattori che hanno iniziato a influenzare in tempi non sospetti?
Vini sotto l’albero

Il Natale è quel momento dell’anno in cui concedersi un attimo di pace, lasciarsi andare ai piaceri della tavola e deliziare il palato. Cresce anche la buona abitudine di regalare una bella bottiglia di vino o di un distillato, l’ideale per le grandi occasioni. Per questo abbiamo stilato un elenco di vini e bollicine selezionati e da tenere sott’occhio.