Al supermercato con il tecnologo: wurstel

Al supermercato con il tecnologo. Guida pratica per orientarsi nella spesa. Ecco una nuova puntata, alla guida del nostro carrello, lungo le corsie del supermercato e in compagnia di Gioacchino Testa che ci aiuterà a chiarire qualche dubbio, ma soprattutto ci aiuterà a farci scegliere bene i prodotti da acquistare. Oggi parliamo dei tanto discussi wurstel per capire come sono fatti e come scegliere i migliori.
Oggi Serviamo: Polpo&Porco

Per la rubrica Oggi Serviamo per voi un bel Polpo&Porco! Visto che domani, 28 maggio, sarà la giornata mondiale dell’hamburger anche noi vogliamo festeggiare questa succulenta ricorrenza e lo facciamo con questo bel burger firmato da Porco Rosso!
L’era del cioccolato crudo

Nell’era del cioccolato gourmet, trovano largo spazio le sperimentazioni. Una delle tendenze più diffuse è quella del cioccolato crudo, o raw chocolate. Vediamo di cosa si tratta?
Oggi Serviamo: Focaccia ai Cereali

Per la nostra rubrica Oggi Serviamo torniamo a parlare di impasti con il nostro panettiere di fiducia Nico Carlucci che oggi ci regala la sua Focaccia ai Cereali, una rivisitazione della classica focaccia pugliese con una farina ai cereali. Pronti per replicare?
100 Spigolature Gastronomiche. Dolce pausa.

Tornano anche questo mese le 100 Spigolature Gastronomiche di Roberto Mirandola. Un giro tra gli scaffali del supermercato andando alla scoperta dell’origine dei nomi di alcuni tra i prodotti più storici o comuni che siamo abituati a comprare. Questa terza puntata è dedicata agli snack al cioccolato.
Formaggi vegetali, come sono fatti e quali sono

In questo momento di boom per i prodotti vegetali che strizzano un occhi alle diete vegane troviamo sempre più offerta, anche dalla grande distribuzione, di formaggi plant -based. Vediamo un po’ cosa si trova in giro, ma soprattutto vediamo come sono prodotti.
Nasce il Paniere del Pellegrino, dalla Tuscia all’Europa, la biodiversità italiana si fa design.

DMO La Francigena e Le Vie Del Gusto In Tuscia insieme al Politecnico di Milano per la Giornata della Lentezza, il 7 maggio, lanciano il nuovo progetto per riscoprire a passo lento la biodiversità lungo la Via Francigena.
Nasce l’indice Psychological Food Involvment Scale che misura il rapporto con il cibo.

Per quasi un italiano su due il cibo è una via per relazionarsi con i propri cari. I ricercatori della Cattolica, campus di Cremona, hanno messo a punto e validato un indice per la misurazione del coinvolgimento alimentare. La scala mostra come sia proprio questo rapporto a influenzare, nel bene e nel male, le nostre scelte alimentari.
La cultura centenaria della Colomba Pasquale

La Pasqua è ormai alle porte, ma la corsa per accaparrarsi la colomba pasquale migliore è già iniziata da un pezzo. C’è chi la preferisce versione classica e chi, più curioso, vuole spingersi oltre con le sue rivisitazioni artigianali, ma in pochi riescono a resistere alla sua golosità! Intanto vi raccontiamola sua storia..
Pata Negra che passione!

La Spagna è un paradiso per gli amanti dei salumi e in particolare del prosciutto crudo. È qui, infatti, che viene prodotto il prosciutto crudo numero uno al Mondo, il Pata Negra, Oggi scopriremo insieme perché il prosciutto crudo migliore al mondo è proprio quello spagnolo, in particolare il Pata Negra, ovvero la varietà iberica.