Nasce SlaFood, chef a sostegno dei progetti nutrizionali per le persone con SLA

Presentata a maggio al Congusto Gourmet Institute di Milano, SLAFOOD è l’Associazione che unisce il talento degli chef italiani per sostenere i progetti di presa in carico nutrizionale dei Centri Clinici NeMO. Oltre trenta chef hanno risposto con entusiasmo all’invito, tra i quali i maestri Carlo Cracco e Roberto Valbuzzi.
Nasce la prima agenzia italiana specializzata in ‘Novel food’ e futuro della nutrizione.

SUPERNATURALE : Rendiamo Desiderabili consumi inevitabili. L’azienda nata nel 2021 e già attiva nell’importazione, distribuzione e produzione di prodotti ‘novel’ orientati alla sostenibilità e la rigenerazione, inaugura la sua divisione servizi.
Le merendine al primo posto tra i prodotti iconici della giovinezza

Generazione merendina: gli italiani cresciuti nella stagione d’oro delle merendine italiane, a cavallo tra gli anni 70 e 80, i quali hanno iniziato a dare importanza nella propria alimentazione al momento della merenda.
Cornetto Vegano, light ma non troppo!

Anche voi al bar siete soliti comprare il cornetto vegano convinti che sia più leggero e sano di quello tradizionale? Molti al bar scelgono il cornetto vegano, alcuni lo fanno per motivi etici altri per motivi dietetici, in quanto si pensa che siano una soluzione ideale dal punto di vista nutrizionale e magari anche meno calorici di quelli tradizionali. Ma è proprio così?
La prova costume comincia dall’intestino

Torna l’appuntamento mensile con la dottoressa nutrizionista Annamaria Pasquadibisceglie e questo mese parliamo della necessità di disintossicare l’intestino e perché.
Mangiare d’istinto, consigli e strategie per non commettere errori.

Con questo primo articolo ricco di consigli su come frenare e controllare gli istinti della fame la nutrizionista Annamaria Pasquadibisceglie inaugura la sua rubrica mensile sul magazine Radio Food, un appuntamento per scoprire come l’alimentazione se corretta, diventa una valida arma di prevenzione.
I carotenoidi negli ortaggi giallo-arancione.

Parliamo di cibo, ma parliamo anche di nutrienti. Cosa sono i carotenoidi e dove si trovano. Lo sapevate che ne sono ricchi gli ortaggi di colore giallo e arancione?
Il cibo come prevenzione. Intervista alla nutrizionista Annamaria Pasquadibisceglie.

Il cibo buono, sano e di qualità, può essere un alleato per l’organismo, che se nutrito bene si mantiene in forza e non si ammala. Abbiamo approfondito questo argomento in un’intervista alla dottoressa Annamaria Pasquadibisceglie. Occasione anche per introdurre la nuova rubrica dedicata, che ospiteremo su #RadioFoodit, curata proprio dalla nostra nutrizionista.
Educazione alimentare: prima gli adulti, poi i bambini

Quanti genitori sono un esempio per i propri figli sul piano alimentare? I figli, quotidianamente, assorbono molteplici informazioni dalle azioni dei genitori, piuttosto che dalle parole che essi dicono, per questo motivo è importante essere un esempio e mostrare coerenza tra il cosiddetto “dire” e “fare”. I bambini osservano le abitudini dei propri cari e […]
Sorsi di Benessere, ricette liquide per stare in forma e di buon umore

Settembre è il mese della ripresa delle attività, un rimettersi in moto dopo la pausa estiva, dopo lo stacco mentale che ognuno di noi si prende dal quotidiano e dal lavoro, ma anche uno stacco fisico da ogni regola che ci imponiamo durante l’anno. Le vacanze non hanno orari e non hanno regole, soprattutto alimentari. […]