Food Trend 2023

Inizia un nuovo anno e si parla di food trend. Ma non è solo il cibo ad essere protagonista, comportamenti di consumo e un certo tipo di domanda ci confermano che salute, sostenibilità, tracciabilità e packaging sono quelle tendenze che prendono sempre più forma negli anni, si consolidano e diventano punti fermi in ognuno di noi. Ed è su questi elementi che si concentra l’editoriale di questo primo mese dell’anno della nostra direttrice.
Gennaio, tempo di Veganuary: 31 giorni di cucina vegetale

Con l’arrivo di gennaio torna Veganuary, la campagna mondiale dedicata all’alimentazione vegetale, che ha l’obiettivo di farvi vivere 31 giorni di cucina vegana buona, sostenibile e facilissima.
Natale sostenibile: riciclare gli avanzi. I Consigli di Radio Food.

Le feste sono finite e ora scattano i buoni propositi di dieta, detox, palestra dopo le pantagrueliche sessioni a tavola tra cenoni, pranzi e santi vari. E con gli avanzi come si fa? Cerchiamo di riciclare tutto usando un po’ di fantasia e rinnovando piatti e ingredienti. E noi di Radio Food vi diamo una serie di utili consigli.
Roots e la cucina contemporanea dove le radici non sono solo un ingrediente.

Oggi vi raccontiamo Il mondo vegetale di Roots, ambizioso progetto gastronomico Zero Waste della capitale fondato dal giovane Chef Alessandro Gentile e la sua famiglia.
Riciclo, gli italiani scommettono sul binomio vetro-vino.

Negli ultimi tre anni il packaging in vetro è stato l’unico a registrare una crescita dell’8%. Gli italiani scommettono sul binomio vetro-vino e l’Italia risulta essere il paese più riciclone d’Europa con il 90%.
Food Trends: prodotti sostenibili, senza glutine e senza lattosio

La realtà del biologico e del “free from” in Italia si è diffusa velocemente e in pochi anni si è passati dal consumo di massa dei prodotti di origine animale all’aumento di consumo di alimenti bio e sostenibili, alimenti vegani, prodotti senza glutine e senza lattosio, da considerare veri e propri Food Trends dell’anno
Frantoio Bonamini: tradizione e innovazione nel rispetto della sostenibilità

Grande successo per l’edizione 2022 della Festa dell’Olio firmata Frantoio Bonamini. Grande affluenza per una giornata di esperienze multisensoriali in nome della sostenibilità.
Un anno di Periferia Iodata, la gioia di condividere il mare

Lo scorso 7 novembre gli chef di Periferia Iodata si sono riuniti per un evento degustazione che celebra il primo anno dell’associazione. Una declinazione della cucina di pesce su base pizza, una proposta di mare che supera le aspettative, eclettica e che racconta molto del mare e di un territorio che a livello gastronomico vive l’espressione più alta.
Excellence 2022, torna in scena la Food Innovation

Dal 10 al 12 novembre al Rome Convention Center La Nuvola torna la fiera congressuale che unisce cibo e cultura enogastronomica. Innovazione e sostenibilità saranno i temi che accompagneranno la IX edizione dell’Excellence Food Innovation. Le eccellenze italiane diventano protagoniste del congresso attraverso degustazioni e cooking show, in un evento che unisce il grande pubblico e gli addetti ai lavori.
World Pasta Day, si celebra il piatto più amato dagli Italiani

Si celebra il 25 Ottobre, come ogni anno dal 1998, il World Pasta Day, il piatto più amato della tradizione culinaria degli Italiani e simbolo cardine della Dieta Mediterranea.