On Top

Eventi

Al via la terza edizione di Roma Bar Show 2023

Il 29 e il 30 maggio il Roma Bar Show riempirà le sale dello storico Palazzo dei Congressi dell’Eur di migliaia di brand e di operatori della miscelazione nazionale e internazionale.

Cibo Selvaggio, al Caccia Village la cucina di caccia d’autore

Il 12, 13 e 14 maggio a UmbriaFiere di Bastia Umbra (PG) si terrà la più importante fiera della caccia e tiro a volo del centro Italia: il Caccia Village, un vero proprio villaggio dedicato alla caccia per avvicinare e accogliere anche i non cacciatori. All’interno della fiera verrà presentato anche “CIBO SELVAGGIO”, l’unico evento italiano dedicato alle filiere della carne selvatica, con protagonisti otto straordinari Chef.

I 10 anni di Only Wine Festival

A Città di Castello, nel palazzo Vitelli a Sant’Egidio, il 22 e 23 aprile si è svolta la decima edizione dell’Only Wine Festival, con protagonisti 100 giovani produttori da tutta Italia. Noi ci siamo stati e abbiamo fatto qualche domanda ai produttori per conoscere meglio vini e cantine.

Borgo diVino in tour 2023, 15 tappe tra i borghi più belli d’Italia

Torna Borgo diVino in Tour, un nuovo viaggio enogastronomico in 15 regioni tra i Borghi più Belli d’Italia. Degustazioni dei migliori vini nazionali in 15 tappe per un tour di 15 weekend tra aprile e ottobre 2023 con più di 1000 etichette da oltre 500 cantine locali e nazionali. Scopriamo tutte le date.

Torna la quarta edizione di Formaticum

Dal 4 al 5 marzo 2023 a Roma, nella nuova location della Città dell’Altra Economia, si terrà la quarta edizione di Formaticum, il salone dedicato al formaggio e alle rarità casearie made in Italy.

Torna Notte Rossa Barbera: la sagra diffusa tra le antiche piole torinesi.

Notte Rossa Barbera: Sabato 3 marzo torna la “sagra diffusa” torinese simbolo della ristorazione sabauda. Piatti tipici, atmosfere conviviali e l’intrattenimento live per celebrare l’essenza della piola, il luogo di musicisti emergenti per un viaggio nella storia della cultura gastronomica e sociale piemontese.

Salone del Vino a Torino, prima edizione dal 4 al 6 marzo.

Al via la prima edizione del Salone del vino di Torino, un omaggio alla terra e alla attività vitivinicola del Piemonte, tra storia e innovazione. Da sabato 4 a lunedì 6 marzo quattro luoghi simbolo di Torino ospiteranno una nuova grande manifestazione cittadina, tutta dedicata al vino e in particolare al Piemonte e ai suoi terroir.

Roma Whisky Festival 2023

Il Roma Whisky Festival 2023 torna nella Capitale per la sua XI edizione sabato 25 e domenica 26 febbraio 2023 al Salone delle Fontane.

Torna la XXII edizione de I Migliori Vini Italiani 2023.

Luca e Francesca Romana Maroni riportano a Roma l’eccellenza vitivinicola del nostro paese con la XXII edizione de I Migliori Vini Italiani 2023. “C’è Fermento” sarà il file rouge della kermesse, in programma dal 17 al 19 febbraio al Salone delle Fontane dell’Eur, che collegherà tutte le attività, dai laboratori ai tasting, dalle cene ai cooking show. 

Torna Evoluzione, il grande evento dedicato all’olio extravergine di qualità.

Lunedì 30 gennaio 2023 La Pecora Nera Editore e Oleonauta presentano la nuova edizione di Evoluzione, nella prestigiosa location del MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma, per sensibilizzare e formare gli operatori all’utilizzo di olio extravergine di qualità. In programma per i partecipanti talk dedicati, tavoli di degustazione guidati da chef, premiazioni e momenti formativi per approfondire e diffondere la cultura dell’olio.

Sparkle 2023: le migliori bollicine italiane protagoniste a Roma.

Torna a Roma, sabato 26 novembre Sparkle 2023: 89 i vini premiati con le 5 sfere dalla ventunesima edizione della guida ai migliori spumanti secchi italiani edita da Cucina&Vini. Sul gradino più alto del podio la Lombardia (28), seguita da Trentino (22) e Veneto (19). Oltre 150 le etichette in degustazione.

Due passi in vigna con Vinario4

Si è svolta da poco l’edizione 2022 di Vinario dal titolo “Due passi in vigna”, una giornata full immersion tra banchi d’assaggio, degustazioni, masterclass. Noi c’eravamo e vi raccontiamo i miglior assaggi fatti.

Tornano a Frascati migliori vini Italiani del Lazio

A cinque anni dall’ultima edizione, torna a Frascati l’appuntamento targato Sens Eventi dedicato a I Migliori Vini Italiani del Lazio di Luca Maroni. Un’occasione per immergersi tra i profumi e i sapori dell’enogastronomia del territorio attraverso degustazioni guidate, banchi d’assaggio, laboratori, seminari e cooking show. Tra i momenti più attesi, il riconoscimento d’eccellenza alle migliori aziende vitivinicole del Lazio.

Alessandro Servidio vince l’ottavo Campionato Nazionale Pizza DOC.

Alessandro Servidio vince l’ottavo Campionato Nazionale Pizza DOC. lo spagnolo Antonio Carlos Garcia è il miglior pizzaiolo straniero. Francesco Martucci, Ciro Salvo, Francesco Capece, Egidio “Puok” Cerrone e Piero Armenti de “Il mio viaggio a New York” premiati con i Pizza DOC Awards.

Excellence 2022, torna in scena la Food Innovation

Dal 10 al 12 novembre al Rome Convention Center La Nuvola torna la fiera congressuale che unisce cibo e cultura enogastronomica. Innovazione e sostenibilità saranno i temi che accompagneranno la IX edizione dell’Excellence Food Innovation. Le eccellenze italiane diventano protagoniste del congresso attraverso degustazioni e cooking show, in un evento che unisce il grande pubblico e gli addetti ai lavori.

Domani torna eatPRATO e la città apre le porte al popolo foodie

4 e 5 giugno 2022, va in scena tutto il buono di Prato con la VI edizione di eatPRATO e per questa ripartenza si spalancano le porte del chiostro rinascimentale di San Domenico. Sarà un evento, palcoscenico del gusto che miscela il food con l’arte, i vini con le più belle architetture del centro storico per una grande festa della convivialità open air.

760 pizzaioli, gare, incontri e confronti per il Campionato Mondiale della Pizza 2022.

Sempre più vicina la nuova edizione del Campionato Mondiale della Pizza che si svolgerà al Palaverdi di Parma dal 5 al 7 aprile. Le iscrizioni si sono chiuse da una settimana e i forni sono pronti per essere riaccesi. Tre giornate di gara in diverse categorie, tre giornate di show, convegni e confronti sul settore per 760 concorrenti. Radio Food media partner dell’evento ha intervistato Antonio Puzzi, direttore di Pizza e Pasta Italiana curatrice del Pizza World Forum.

Dal 26 al 28 marzo 2022 c’è Taste Firenze!

Dal 26 al 28 marzo 2022 a Firenze, il salone di Pitti Immagine
dedicato alle eccellenze italiane del gusto e alle più recenti evoluzioni del food lifestyle si sposta alla Fortezza da Basso. E quest’anno importante focus su “zero spreco e ambiente”, una nuova sezione dedicata ai gin, i Ring di Paolini,
le collaborazioni editoriali e gli eventi in città del FuoriDiTaste. Scopriamoli insieme!

A Roma tre giorni di eventi dedicati al vino.

C’è solo l’imbarazzo della scelta per il prossimo weekend. Dal 12 al 14 marzo, infatti, a Roma si svolgeranno ben tre eventi dedicati al vino, tre format diversi, ma egualmente interessanti. Winelovers avete solo l’imbarazzo della scelta.

Dopo due anni di stop il Campionato Mondiale della Pizza riaccende i forni.

Appuntamento a Parma dal 5 al 7 aprile per la più importante manifestazione internazionale del settore. Si riparte con la 29ª edizione che vedrà sfidarsi in gare di cottura e di abilità pizzaioli in arrivo da tutto il mondo: già oltre 500 gli iscritti, in rappresentanza di più di 40 Paesi. Abbiamo intervistato l’organizzatore Massimo Puggina che ci racconta un po’ di novità e fa con noi qualche riflessione.

Eataly compie 15 anni e celebra il meglio dell’enogastronomia italiana

Eataly compie 15 anni e in occasione di questo anniversario dal 20 al 30 gennaio Eataly Roma organizza eventi, cene e occasioni speciali per fare esperienza dei nostri migliori prodotti.
Tanti gli appuntamenti in programma tra cui il Tour Degustazione, la Notte delle Bollicine, la Cena con gli Osti di Roma e una iniziativa speciale
a favore degli Orti in Africa di Slow Food

Venezia cocktail week

Venice Cocktail Week, dal 13 al 19 dicembre arriva la prima cocktail week Veneziana

Dal 13 al 19 dicembre arriva a Venezia Venice Cocktail Week. Un’intensa settimana di incontri e condivisione con il Patrocinio della Città di Venezia nei migliori 26 cocktail bar della città, per mettere in luce i locali veneziani sotto un’ottica diversa da quella più tradizionale alla quale fino ad ora siamo stati abituati.

Torna la Festa del Torrone di Cremona dal 13 al 21 novembre

A Cremona dal 13 al 21 novembre alla ormai storica Festa del Torrone, giunta alla ventitreesima edizione sarà possibile assaggiare e conoscere meglio tutte le varianti di torrone che esistono in Italia, attraverso incontri, showcooking, degustazioni e tanto altro, per scoprire i tanti gusti del torrone. Vi raccontiamo cosa succede in questi giorni.

Golosaria 2021 Milano e il gusto della colleganza

Da sabato 6 a lunedì 8 Novembre 2021 torna a Milano Golosaria, la rassegna di Paolo Massobrio e Marco Gatti al MiCo con i migliori produttori food&wine e un ricco un palinsesto di eventi. Il tema di questa edizione la colleganza, la capacità di fare rete per ripartire più forte.

Il Japan Festival al Mercato Centrale di Torino

Dal 5 al 7 novembre, presso il Mercato Centrale Torino, si terrà “Washoku Japanese culture & food fest # Nagoya Days”, il primo festival in Piemonte dedicato alla cultura gastronomica giapponese. Vi raccontiamo cosa accadrà in questi tre giorni.

Radio Food Live

Un anno di Radio Food!

Trasformare un’idea in progetto è un passaggio apparentemente semplice, che in realtà nasconde una incredibile complessità, fatta di azioni ed emozioni, scelte e decisioni. Nell’epoca

On Trend

Articoli più letti

Oggi Serviamo: Padellino con Biga e Poolish

Per la rubrica “Oggi Serviamo” vi proponiamo la Pizza al padellino del nostro panettiere di fiducia, Nico Carlucci. Un’interessante alternativa alla classica pizza cotta in forno, dal sapore avvolgente e unico. Vediamo come farla.

Farchioni leader in Italia: meno emissioni nocive, più piante coltivate

Con il suo secondo Bilancio di Sostenibilità il Gruppo Farchioni si conferma leader in Italia. Più di un milione di piante coltivate tra olivi, viti e rimboschimenti (per la precisione, 1.013.683) frutto di importanti investimenti nella piantumazione a vantaggio della biodiversità.

Vera Pizza Contest, chi fa la migliore pizza in casa?

Siamo arrivati ad avere il vincitore di Vera Pizza Contest, che per questa nuova edizione cambia formula e conferma il suo successo. 1450 le pizze proposte, quasi la metà quelle ammesse e ben 55 paesi coinvolti. Il primo premio ad un italiano. Scopriamo chi è!

I bambini italiani sono i più grassi: obesi 4 su 10

L’obesità infantile è in aumento. In Italia il 42% dei bambini tra i 5 e i 9 anni è obeso o in sovrappeso, con un risultato che è il peggiore dell’Unione Europea, dove la media è del 29,5%, e un impatto potenzialmente devastante sulla salute delle giovani generazioni.