I calendari dell’Avvento Food 2023 rendono l’attesa del Natale più gustosa

I calendari dell’Avvento sono ormai parte integrante della tradizione natalizia, e ogni anno migliaia di italiani si divertono a scartarli in attesa del 25 dicembre, per rendere i giorni che precedono il Natale ancora più sorprendenti ed entusiasmanti. Vediamo quali sono i calendari dell’Avvento a tema food più interessanti del 2023.

Torna Food&Book, dal 26 al 29 ottobre a Montecatini Terme.

Nona edizione del Festival Food&Book nella città che con i suoi stabilimenti termali, i giardini e l’impronta liberty è stata proclamata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Tra le iniziative anche una cena di gala in omaggio ad Eduardo De Filippo.

Oggi serviamo: le olivette

Per la nostra classica rubrica di “Oggi serviamo” vogliamo presentarvi un’idea sfiziosa e originale: le Olivette. Si tratta di panini con patè di olive taggiasche, pensati e realizzati per la fiera TuttoFood di Milano dal nostro panettiere di fiducia Carlucci Domenico Nico in collaborazione con il bravissimo Chef Michelangelo Sparapano. Scopriamo insieme la storia ed ovviamente la ricetta!

Un mare diVino 2023 approda a Ostia

La quinta edizione della kermesse enologica torna a illuminare il litorale romano. L’evento, dedicato ai bianchi, ai rosati e alle bollicine del Lazio, si svolgerà sabato 8 luglio in piazza Anco Marzio, nel cuore della località lidense. Un fitto programma di degustazioni e show cooking per la più coinvolgente manifestazione estiva in materia di buon vino e buon cibo.

Aperitivo, cosa bevono gli italiani, dove e con chi.

Quando si parla di buone abitudini, sicuramente l’aperitivo per gli Italiani è uno di questi. Ma a stabilire se queste siano davvero buone o meno lo dicono i dati della nuova ricerca condotta in occasione dell’apertura del nuovo NH Hotel Groups a Milano. Tema della ricerca è “cosa bevono gli italiani, dove e con chi”.

Sta per tornare Roma Baccalà!

La quarta edizione di Roma Baccalà torna nel quartiere Garbatella dal 22 al 25 giugno 2023, con nuovi incontri culturali, sagre, degustazioni, laboratori per bambini, showcooking con chef e celebri personaggi, tutti a tema estate! Tra le novità il primo divertente contest popolare “Porta la baffa noi ti diamo la piazza!” la rievocazione della Festa della Luce e il focus sul sale di Cervia.