Salotto d’intervista. Parliamo della prima scuola per pastori in Italia con Tommaso Campedelli.

Il salotto d’intervista è un momento di approfondimento su una notizia della rassegna stampa settimanale curata da Andrea Febo all’interno del GRfood, podcast da ascoltare su Spreaker, Spotify e in streaming sulla App di Radio Food. La notizia del momento su cui vogliamo fare una serie di riflessioni è: la prima scuola d’Italia per pastori, il successo inaspettato di ShepForBio, ospite Tommaso Campedelli.

Roma Whisky Festival 2023

Il Roma Whisky Festival 2023 torna nella Capitale per la sua XI edizione sabato 25 e domenica 26 febbraio 2023 al Salone delle Fontane.

Al supermercato con il tecnologo: come scegliere un buon prosciutto cotto.

Al supermercato con il tecnologo. Guida pratica per orientarsi nella spesa. Ecco una nuova puntata, alla guida del nostro carrello, lungo le corsie del supermercato e in compagnia di Gioacchino Testa che ci aiuterà a rispondere a qualche domanda e a chiarire qualche dubbio, ma soprattutto ci aiuterà a farci scegliere bene i prodotti da acquistare. Oggi parliamo di prosciutto cotto, cosa comprare e come capire se è un buon prodotto.

Food Trend 2023

Inizia un nuovo anno e si parla di food trend. Ma non è solo il cibo ad essere protagonista, comportamenti di consumo e un certo tipo di domanda ci confermano che salute, sostenibilità, tracciabilità e packaging sono quelle tendenze che prendono sempre più forma negli anni, si consolidano e diventano punti fermi in ognuno di noi. Ed è su questi elementi che si concentra l’editoriale di questo primo mese dell’anno della nostra direttrice.

Progetto Costellazioni, Negroni: a Roma un nuovo murale mangia smog.

Il progetto Costellazioni, Negroni approda nella stazione ATAC metro di Pietralata per sostenere la riqualificazione urbana del quartiere con l’opera green realizzata dal giovane artista Giovanni Anastasia. Lo chef stellato Francesco Apreda e i suoi panini d’autore dedicati alle parole “rispetto ed equilibrio”, hanno ispirato l’opera.

La Molisana festeggia 110 anni di storia

110 anni di storia è una tappa importante che racchiude, lungo tutto il percorso economico-commerciale, tenacia, coraggio, intuizione, credibilità, competenze. Per l’occasione è stato consegnato un francobollo per celebrare i 110 anni della storia dell’azienda.