Torna il Festival “I Primi d’Italia” 2023

I Primi d’Italia dal 28 settembre al 1 ottobre 2023 a Foligno. Cultura alimentare, villaggi del gusto ed un parterre di chef stellati, all’unico evento italiano dedicato al mondo dei primi piatti
Torna Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione

Dal 15 Settembre all’1 Ottobre torna Orvieto città del gusto, dell’arte, del lavoro e dell’innovazione per una terza edizione ricca di approfondimenti e divertimento.
Cosenza Wine District: la grande festa del vino calabrese.

Cosenza Wine District: la grande festa del vino calabrese ritorna nella città dei Bruzi nella cornice suggestiva della Villa Vecchia, nel cuore del centro storico, il prossimo 30 giugno. E da oggi parte “Aspettando Cosenza Wine District” con quattro eventi collaterali tra cibo e vino.
Bolle a Torgiano 2023: al via la prima edizione

Bolle a Torgiano 2023: il 18 e 19 giugno debutta la manifestazione organizzata da Lungarotti per celebrare i produttori di champagne di nicchia e le bolle “made in Umbria”.
Vinòforum 2023: torna puntuale lo Spazio del Gusto della Capitale.

L’attesa per la 20esima edizione del Vinòforum, l’evento enogastronomico più celebre della Capitale sta per terminare. 800 cantine, 2500 etichette, oltre 50 grandi chef, per dieci giorni di degustazioni e assaggi imperdibili.
Slow Fish: imparare, assaggiare, scoprire

Giunta all’undicesima edizione, Slow Fish torna dall’1 al 4 giugno a Genova. Organizzata da Slow Food e Regione Liguria, in collaborazione con il Comune di Genova, la manifestazione biennale dedicata agli ecosistemi acquatici torna al Porto Antico, luogo simbolo della cultura marinara della città, con il tema Coast to Coast, un modo per sottolineare come gli ambienti acquatici e la terraferma siano ecosistemi strettamente interconnessi tra loro. Attività di educazione, Laboratori del Gusto, Aperitivi e Cucine di Strada: ecco un assaggio degli eventi dedicati ai visitatori della quattro giorni genovese.
Il Movimento Turismo del Vino compie 30 anni

Il Movimento del Turismo del Vino festeggia i suoi 30 anni con un intenso calendario di iniziative e appuntamenti tra cui: l’Anteprima Cantine Aperte con gli influencer; l’atteso e festoso fine settimana del 27 e 28 maggio; il nuovo logo simbolo di un percorso vincente e la Community degli Amici del Movimento. Il tutto all’insegna del bere in modo responsabile, “messaggio in bottiglia” condiviso con Wine in Moderation”.
Palio dell’Agnolotto, ecco chi ha vinto tra i ristoranti in gara.

Una giornata solidale quella del Palio dell’agnolotto che vede confrontarsi i migliori ristoranti dell’Oltrepò Pavese. Un’iniziativa benefica a sostegno del progetto ‘Chicco per Emdibir’ che dal 2018 si impegna a livello locale anche per far conoscere le prelibatezze del territorio. Vi sveliamo chi ha vinto e com’è andata!
Only Wine X edizione

Only Wine torna nella sua X edizione. In questa occasione, oltre ai 100 produttori selezionati, un’area EXTRA WINE, produttori di Champagne, una rappresentanza dalla Svizzera Italiana, un Temporary Restaurant, importanti riconoscimenti per le realtà più virtuose, un mercatino Campagna Amica di Coldiretti e un programma ricco di appuntamenti e degustazioni.
Parte oggi il Top Chef Intelligence Gastronomy

Top Chef Intelligence Gastronomy. Il primo Gourmet Festival dedicato all’intelligenza gastronomica va in scena a Lugano.