On Top

Economia Circolare

Economia circolare e sostenibilità: CPR System con Redea entra nella ristorazione collettiva

Grande novità all’insegna dell’economia circolare e della sostenibilità nella ristorazione collettiva: dall’avvio di questo anno scolastico, buona parte delle materie prime ortofrutticole utilizzate per produrre i pasti nelle mense scolastiche del Comune di Bologna, del Comune di Reggio Emilia e del Comune di Modena vengono consegnate con le casse REDEA di CPR System, senza più imballaggi a perdere da smaltire e con un conseguente impatto positivo sull’ambiente.

È nato il Bosco del Molino, un nuovo polmone verde

Il Bosco del Molino, realizzato da Agugiaro & Figna Molini, in collaborazione con il CINSA, nuovo polmone verde di 13 ettari e 18mila alberi è stato inaugurato domenica 21 novembre 2021, in occasione della IX Giornata Nazionale degli Alberi

Sempre più green la nuova generazione del vino

Sostenibilità, economia circolare e vino. Sono i temi affrontati nel convegno “La nuova generazione del vino e sostenibilità – next generation” organizzato da Agivi e che ha anticipato il G20 dei Ministri dell’Agricoltura. Ne abbiamo parlato con Violante Gardini Cinelli Colombini, presidente dell’Associazione dei giovani imprenditori vitivinicoli italiani.

Agroalimentare ed economia circolare

Il passaggio verso una società fondata su sistemi tecnologici e produttivi più sostenibili diventa ogni giorno una necessità sempre più pressante. Uno dei settori in

Mare Aperto contro lo spreco alimentare

In occasione del 2 maggio, Giornata Mondiale del Tonno, Mare Aperto Foods si impegna nella sensibilizzazione del consumatore sullo spreco alimentare  Sano e nutriente quanto

Sostenibilità: IllyCaffè diventa B Corp

IllyCaffè diventa la prima azienda italiana del caffè con certificazione assegnata per rispetto alti standard di performance sociale e ambientale “Illycaffè ha intrapreso la strada

La Carta della Sostenibilità di Cameo

L’Azienda ha pubblicato la Carta della Sostenibilità dove vi sono riportati i 27 progetti che Cameo s’impegna a realizzare Cibi bilanciati dal punto di vista

Sicurezza alimentare e sostenibilità

Nel tentare di definire un sistema di agricoltura sostenibile occorre, dapprima, soffermarsi sul concetto di “sicurezza alimentare” È possibile sostenere che la sicurezza alimentare è

Come ridurre lo spreco alimentare

Una corretta conservazione degli alimenti comporterebbe la riduzione dello spreco alimentare, una maggiore lotta alla fame e un notevole risparmio economico. Secondo alcune stime, nel

Alimentazione sostenibile e dieta mediterranea

Maggiore consapevolezza generale sul concetto di sostenibilità alimentare e promozione dei principi della dieta mediterranea in tutti i suoi aspetti, ambientali, nutritivi, sociali ed economici

Sostenibilità

Food e sostenibilità

Solo attraverso una produzione di cibo sostenibile si può garantire un futuro alimentare migliore. Il concetto di sostenibilità nell’ambito del cibo è estremamente attuale perché

On Trend

Articoli più letti

La sostenibilità passa anche per il packaging.

L’Osservatorio Packaging del Largo Consumo fa un’indagine su packaging sostenibile all’interno dell’industria alimentare. Scelta di marketing o scelta etica? In entrambi i casi il packaging sostenibile acquista un ruolo centrale nella cultura aziendale e un prodotto irrinunciabile.

Fedegroup lancia una campagna recruiment per oltre 200 posti di lavoro

Buone notizie per chi cerca lavoro nel settore della ristorazione. In contro tendenza rispetto al ‘lavori a chiamata’ il gruppo leader della ristorazione in outsourcing offre percorsi professionali stabili per hotel, ristoranti su strada, relais e cucine stellate, supportati da corsi di formazione che garantiscono la crescita e l’aggiornamento costante. Vediamo di cosa si tratta.

Tornano a Roma le cene della Food Policy. Intervista a Marco Morello.

Th!nk Green – Le cene della Food Policy, organizzate dal Collettivo Gastronomico Testaccio inizia la sua seconda stagione. Quattro cene e quattro protagonisti della cucina italiana provenienti da diversi contesti agricoli e produttivi per confrontarsi sulle buone pratiche per lo sviluppo etico della ristorazione. Ci siamo fatti raccontare il programma e la mission di questo evento dallo chef Marco Morello, responsabile del Collettivo Gastronomico Testaccio.

Tonno rosso del Mediterraneo di nuovo sulle tavole di Eataly

Dopo oltre dieci anni dalla scelta di eliminarlo dall’offerta gastronomica di tutti i ristoranti, il Gruppo lo riporta nel piatto e ne promuove la pesca di filiera corta. In programma il 28 settembre e il 5 ottobre, presso il ristorante Terra di Eataly Roma, le cene degustazione “A tutto tonno”.