La Cantinola di Zio Jack: la vera tradizione ischitana

Situato sulle pendici del monte Epomeo, il ristorante, o meglio, la cantina di Jack, è il luogo perfetto per coloro che vogliono godere dei sapori autentici e genuini che l’isola d’Ischia offre.
Viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo: La Fratta di Verucchio

Nuova tappa del viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo con Roberto Mirandola e Carlo Volponi. In questa puntata andiamo a conoscere Il Ristorante La Fratta Di Verucchio (Rn) con un’intervista ad Alessandra Della Torre e Marco Grassetto, rispettivamente titolare e chef.
Viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo: Lo Stuzzichino di S. Agata sui due Golfi.

Nuova tappa del viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo con Roberto Mirandola e Carlo Volponi. In questa puntata andiamo a conoscere Il Ristorante Lo Stuzzichino a S. Agata sui due Golfi, in provincia di Salerno con un’intervista a Mimmo de Gregorio.
Viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo: Taverna del Cacciatore a Castiglione dei Pepoli.

Nuova tappa del viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo con Roberto Mirandola e Carlo Volponi. In questa puntata andiamo a conoscere la Taverna del Cacciatore a Castiglione dei Pepoli in provincia di Bologna.
Arrosticini, alla Corte Antica dei sapori d’Abruzzo

Il tour culinario nelle terre d’Abruzzo di Roberta Savona continua. Dopo le tappe sul litorale rosetano, questa volta saliamo in altura per raggiungere le colline di Montepagano di Roseto, laddove sorge il quieto regno di Desiree e Matteo, coppia nel lavoro come nella vita, insieme alla guida del suggestivo Country House Corte Antica.
Osteria del Crotto, i pizzoccheri più buoni della Valtellina

Siamo a Morbegno all’Osteria del Crotto dove i pizzoccheri sono una specialità, pare siano i più buoni della Valtellina.
La Sciamadda dei Vinaccieri ballerini. Un’esplosione di Mediterraneo nel carrugio di Sestri Levante.

Nell’ultimo weekend di ottobre, quando il sole splendeva ancora sul Tigullio, abbiamo pranzato alla Sciamadda dei vinaccieri ballerini. Il nome è lungo e affascinante tanto quanto la loro storia. Bisogna fare un passo indietro e spiegare alcune parole tipiche che i non liguri potrebbero non conoscere: la sciamadda è l’antica friggitoria di strada con prodotti […]
Trippa, la trattoria per i palati audaci.

Un mese fa siamo stati a cena da Trippa a Milano. Una meta obbligatoria per i curiosi, per i palati audaci e coraggiosi e per chi ama il quinto quarto, rivisitato dalla visione creativa di Diego Rossi. Vi raccontiamo la nostra degustazione.
Ercoli 1928, apre a Trastevere uno dei cocktail bar più belli di Roma

Ercoli 1928, marchio storico della Capitale, apre una nuova sede a Trastevere e lo fa nel suo lato più bello e proprio dove per anni ha vissuto l’altrettanto storico Teatro Puff, con un format accogliente e trasversale, dalla colazione al drink serale, sette giorni su sette.
Kubla Khan, atmosfera jungle, food&mixology

Influenze orientali e sudamericane e una Cocktail list emozionale sono gli ingredienti del mood di Kubla Khan, locale che punta su food&mixology nel quartiere Appio Latino a Roma. Ve lo raccontiamo dopo la nostra degustazione.