Il Movimento Turismo del Vino compie 30 anni

Il Movimento del Turismo del Vino festeggia i suoi 30 anni con un intenso calendario di iniziative e appuntamenti tra cui: l’Anteprima Cantine Aperte con gli influencer; l’atteso e festoso fine settimana del 27 e 28 maggio; il nuovo logo simbolo di un percorso vincente e la Community degli Amici del Movimento. Il tutto all’insegna del bere in modo responsabile, “messaggio in bottiglia” condiviso con Wine in Moderation”.
Le donne del vino del mondo firmano un patto di alleanza.

Le donne del vino del mondo: dall’Australia all’Argentina, dalla Nuova Zelanda al Perù. 11 associazioni di enologia femminile siglano un Partnership Agreement per far cresce progetti comuni e professionalità individuali.
L’Abruzzo è la regione vinicola dell’anno

La tradizione agricola e pastorale intrisa di innovazione, bellezze naturali e la notevole varietà e abbondanza di vini prodotti da zone incontaminate sono la forza della regione Abruzzo per la celebre rivista internazionale Wine Enthusiast.
Debutta Pollino Enoico Festival che punta i riflettori sui vini del Parco Nazionale più grande d’Italia

Dal 28 al 30 ottobre per la prima volta va in scena il Pollino Enoico Festival che punta i riflettori sui vini del Parco Nazionale Pollino con un programma ricco di iniziative. L’evento firmato dalla Catasta è il primo appuntamento di un format ideato per far conoscere i produttori e la storia viticola del Parco Nazionale montano più grande d’Italia.
Nasce “101 Vini”, piattaforma digitale di incontro tra wine lovers, produttori e professionisti.

101 Vini è una piattaforma online – costituita da 16 produttori provenienti da tutta Italia – che presenta e racconta le eccellenze vitivinicole italiane, ricreando virtualmente il concetto profondamente italiano di “piazza” nella quale i wine lovers possono incontrarsi, chiacchierare di vino con produttori ed esperti del settore e acquistarne i prodotti.
Nasce il manifesto di Women In Food, per le donne che scrivono di Food e Vino.

Si è conclusa la seconda edizione di Women In Food – il forum delle donne del cibo. L’evento è di Cook, il mensile di cucina del Corriere della Sera diretto da Angela Frenda, che per due giorni, mercoledì 28 e giovedì 29 ha riunito 60 chef, food writer, scrittrici, imprenditrici, vignaiole, produttrici e comunicatrici al Relais Sant’Uffizio di Penango, nell’astigiano.
Vino in lattina: nuovi prodotti e consumi

Vino e nuove tendenze. Questione di mercato o di moda? Esigenze di consumo o provocazione? Quale di queste è la risposta giusta per definire il vino in lattina, che a quanto pare prende sempre più piede nel mercato internazionale contagiando anche l’Italia, terra di vini intoccabili e di una visione “nobile” del consumo del vino. […]
L’importanza del vino digitale secondo Susana Alonso

Oggi il vino è presente nella nostra vita, lo vediamo sui social, lo compriamo on line, lo troviamo sugli scaffali delle enoteche o dei supermercati, lo scegliamo al ristorante, lo degustiamo agli eventi. Ovunque andiamo c’è sempre un bicchiere di vino reale o virtuale che ci aspetta. Il vino ha acquistato negli ultimi anni un’altra […]
Food trend: cosa mangeremo (e dove) nel 2021

Le previsioni sul food trend 2020 sono state completamente stravolte dalla pandemia e l’anno appena passato ci lascia in eredità una serie di nuovi comportamenti di consumo e un nuovo stile alimentare, ma anche di offerta ristorativa. La scommessa di questo nuovo anno sarà capire e prevedere quali saranno quei comportamenti destinati a diventare delle […]
Enoteca Verso, il luogo dove il vino si vive

Ci sono luoghi dove il vino si beve, si racconta, ma soprattutto si vive. Uno di questi è Enoteca Verso in zona San Giovanni a Roma. Un punto di riferimento da alcuni anni per gli amanti del bere bene, un posto dove sai di poter trovare la tua bottiglia preferita o qualcosa di nuovo che […]