Aiab ed Equalitas promuovono un nuovo modello agricolo sostenibile

Firmato il Protocollo d’intesa da Giuseppe Romano, Presidente di AIAB e Riccardo Ricci Curbastro, Presidente di EQUALITAS, alla presenza del sottosegretario Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Luigi D’Eramo per un modello agricolo sostenibile basato sulle competenze e le esperienze delle due realtà.
Giornata della terra: i vincitori dell’Oscar Green 2022

In occasione della Giornata Mondiale della Terra a Roma si sono svolti gli Oscar Green di Coldiretti nell’ambito del primo salone della creatività Made in Italy. Scopriamo chi sono e per quale motivo si sono aggiudicati questo premio.
Sos Grano, soluzioni e azioni messe in campo per contrastare la crisi.

Lo stop alle esportazioni dai Paesi dell’Est Europa di prodotti largamente utilizzati nel settore alimentare a causa dell’invasione russa in territorio ucraino, ha destato non poche preoccupazioni, soprattutto in Italia. Abbiamo cercato di illustrare alcune delle misure messe in campo nel nostro Bel Paese per contrastare la crisi.
Ismea, all’asta 20mila ettari di terra per giovani agricoltori

Al via la quinta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole, in vendita di 19.800 ettari di terreni coltivabili a favore di giovani imprenditori agricoli italiani. Come fare l’offerta entro il 5 giugno.
L’avocado italiano si produce al sud

L’avocado è sempre più presente nel nostro menu, da quelli speciali a quelli quotidiani. Facile da usare in cucina, divertente e trasversale, è molto amato dai nutrizionisti che lo inseriscono in tutte le loro diete, complici del successo di questo frutto. Ma a quanto pare non è proprio un frutto “sostenibile” e per risolvere il problema abbiamo deciso di coltivarlo direttamente a casa. E a quanto pare l’avocado italiano si produce al sud.
Coltivatori di Emozioni e I Borghi più Belli d’Italia insieme per sostenere il paese delle eccellenze

Si rinnova la sinergia quella fra I Borghi più Belli d’Italia e la social farming Coltivatori di Emozioni, che punta alla riscoperta e alla valorizzazione dei borghi della Penisola attraverso le sue tradizioni agricole.
Più Impresa, gli aiuti per l’imprenditoria giovanile e femminile in agricoltura

Contributo a fondo perduto e mutui a tasso zero per incentivale e tutelare l’imprenditoria femminile con la misura Più Impresa estesa anche alle donne e senza limiti di età.
Agroalimentare ed economia circolare

Il passaggio verso una società fondata su sistemi tecnologici e produttivi più sostenibili diventa ogni giorno una necessità sempre più pressante. Uno dei settori in cui si sente maggiormente il bisogno di cambiare paradigma e abbracciare l’Economia Circolare è quello agroalimentare, settore che più di altri mostra gli impatti e le contraddizioni del modello lineare, […]
L’accordo sulla nuova Politica Agricola Comune slitta a giugno

Gli europarlamentari e gli Stati membri dell’Ue non sono riusciti a raggiungere un accordo sulla nuova Pac (la Politica agricola comune), destinata a “rendere verde” l’agricoltura europea dal 2023 A renderlo noto è stato il Consiglio europeo, precisando che i colloqui riprenderanno “a giugno”, dopo tre giorni di trattative, dunque, “rimangono irrisolte alcune questioni cruciali; […]
CIB lancia l’azione 2 del progetto “Farming for future”

Martedì scorso il CIB – Consorzio Italiano Biogas ha lanciato l’azione 2 del progetto per la riconversione agroecologica dell’agricoltura italiana “Farming For Future – 10 azioni per coltivare il futuro” dedicata all’Azienda Agricola 4.0. L’agricoltura 4.0 è una grande opportunità per il sistema agroindustriale italiano perché consente l’ottimizzazione e la maggiore efficienza dei processi produttivi […]