Panettone e pandoro immancabili, ma i giovani cercano nuove esperienze di gusto.

Panettone e pandoro sono da anni il simbolo della tradizione natalizia. I lievitati da ricorrenza continuano a essere amati dagli italiani, anche se i giovani si dimostrano molto più aperti alle novità, pronti a provare nuove esperienze di gusto. Vediamo i dati che riguardano i consumi degli italiani durante le festività invernali.

Cibo e bevande in testa nelle spese a casa e fuori della Generazione Z

Scarse conoscenze delle dinamiche economico finanziarie, entrate limitate e spese spesso elevate. La Generazione Z – quando si parla di educazione finanziaria – necessita di punti di riferimento che ricerca in primis all’interno della propria famiglia senza trovare però informazioni sufficientemente affidabili e autorevoli. Ė quanto emerge dall’indagine promossa da Esdebitami Retake e condotta da Nomisma sui giovani della fascia d’età compresa tra i 18 e i 25 anni per indagare le loro abitudini di spesa e inoltre la loro conoscenza delle dinamiche finanziarie.

Stoccafisso e baccalà norvegesi tra i prodotti ittici irrinunciabili per gli italiani.

In Italia da gennaio a settembre 2023 il valore delle vendite dello stoccafisso a peso fisso ha registrato un aumento del + 18,1%, mentre quello del baccalà sempre a peso fisso +6,4% rispetto al medesimo periodo del 2022.  Stoccafisso e baccalà anche nel fuori casa registrano un aumento del +20,2% sono i dati emersi dall’ultimo seminario del Norwegian Seafood Council. Scopriamo di più.

Aumentano i giovani agricoltori under 30

L’agricoltura cresce e aumentano i giovani agricoltori under 30 negli ultimi dieci anni contro gli altri settori d’impresa. Una vera controtendenza che ci spiega Coldiretti.