Integratori e diete, tra verità e miti da sfatare

Perdita di peso, detox, miglioramento della salute e prevenzione da patologie: queste ed altre sono le innumerevoli promesse degli integratori e delle diete miracolose, i quali assumono sempre più importanza nella nutrizione e negli stili di vita moderni.
Potato milk Dug, cos’è il latte di patata.

Dalla fake meat al latte veg, è ormai da qualche anno che i prodotti a base vegetale si stanno facendo strada nel mercato alimentare. Tra gli ultimi arrivati c’è Dug, il latte (veg) di patate: un’alternativa ai già più noti latte di cocco, d’avena, di soia, di riso o di mandorle. Scopriamolo insieme.
Al supermercato con il tecnologo: cosa sono le bevande vegetali.

Al supermercato con il tecnologo. Guida pratica per orientarsi nella spesa. Ecco una nuova puntata, alla guida del nostro carrello, lungo le corsie del supermercato e in compagnia di Gioacchino Testa che ci aiuterà a rispondere a qualche domanda e a chiarire qualche dubbio, ma soprattutto ci aiuterà a farci scegliere bene i prodotti da acquistare. Oggi parliamo di un prodotto che sta prendendo sempre più piede nei consumi abituali degli italiani: le bevande vegetali.
Pappa reale, cos’è e come si usa.

Cos’è e come si usa la pappa reale. Un super alimento prodotto dalle api per il loro nutrimento, ma anche per il nostro. Scopriamola insieme.
Conosciamo il tarassaco e le sue proprietà.

Il tarassaco è un’erba spontanea che la natura offre in abbondanza. La tradizione contadina sfrutta il tarassaco in cucina da sempre, sia per la sua facile reperibilità che per le sue numerose proprietà benefiche per l’organismo. Conosciamolo meglio!
Pelle e alimentazione, specchio dell’anima.

Torna l’appuntamento con la dottoressa Annamaria Pasquadibisceglie e con la bella stagione parliamo di pelle e di alimentazione, di quanto questo organo abbia un ruolo fondamentale nell’organismo e di quanto sia capace di dire qualcosa di noi. Per prendercene cura è importante anche mangiare bene.
Che Mangio, la APP studiata dai Gastroenterologi per facilitare il regime alimentare quotidiano

Un nuovo strumento tecnologico a supporto di medici e pazienti che, con poche informazioni, permetterà di impostare il regime alimentare più adatto alla patologia di cui si soffre. L’App nasce con il patrocinio e la collaborazione dei medici Aigo – Associazione Italiana Gastroenterologi e Endoscopisti Digestivi Ospedalieri per agevolare i pazienti nella spesa e nella preparazione dei pasti quotidiani.
La prova costume comincia dall’intestino

Torna l’appuntamento mensile con la dottoressa nutrizionista Annamaria Pasquadibisceglie e questo mese parliamo della necessità di disintossicare l’intestino e perché.
Prevenzione Covid & altri virus, non esiste la pillola magica.

Non esiste la pillola magica. È arrivato il momento che ognuno di noi faccia la propria parte per tutelare la nostra salute. La dottoressa Annamaria Pasquadibisceglie fa una riflessione importante sulla prevenzione sia da Covid che per qualsiasi altra influenza o malattia virale. Rafforzare il sistema immunitario attraverso l’alimentazione si può fare ed è un passo in più verso il contenimento dei contagi.
Mangiare d’istinto, consigli e strategie per non commettere errori.

Con questo primo articolo ricco di consigli su come frenare e controllare gli istinti della fame la nutrizionista Annamaria Pasquadibisceglie inaugura la sua rubrica mensile sul magazine Radio Food, un appuntamento per scoprire come l’alimentazione se corretta, diventa una valida arma di prevenzione.