A Capodanno boom di bollicine italiane all’estero

Mai così tante bollicine italiane all’estero. Con lo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre sono salite ad oltre 700 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate all’estero nel 2022, è quanto rilevato da un’analisi Coldiretti.
Come hanno trascorso il Natale gli italiani?

Natale è ormai passato, e noi di RadioFood ci siamo chiesti come gli Italiani hanno trascorso questa festività. Ci siamo affidati ad un’indagine Coldiretti\Ixe’ e un’analisi di Confartigianato.
I dolci dell’Epifania: viaggio lungo lo Stivale.

Ogni regione ha il proprio dolce tipico dell’Epifania e proviamo a raccontarlo attraverso questo viaggio lungo lo Stivale.
Da Nord a Sud il Natale a tavola è servito!

Le tradizioni natalizie, sempre care al popolo italiano, si rispettano anche (e soprattutto) a tavola. Dal Nord al Sud Italia, scopriamo insieme come si differenzia la celebrazione delle festività natalizie tra piatti, abitudini e consuetudini.
Gli struffoli, il dolce natalizio che ha fatto innamorare l’Italia.

Gli struffoli napoletani sono il dolce natalizio per eccellenza e sono diffusi, in forme diverse, nella maggior parte delle regioni d’Italia. Scopriamo insieme la storia, la preparazione e le varianti regionali.
Qual è il miglior panettone da acquistare senza spendere molto?

Qual è il miglior panettone da acquistare senza spendere molto? Vi proponiamo la classifica 2022 dei migliori panettoni secondo Altroconsumo.
L’evoluzione dei consumi del Panettone in Italia: Industriale o Artigianale?

L’evoluzione dei consumi del Panettone in Italia: il mercato del panettone in Italia vale 251,6 milioni di euro. Vediamo i trend di consumo e di acquisto e i motori della crescita del Panettone Artigianale e Industriale.
Torna la Sagra dell’Olivo di Canino, la più antica sagra sull’olio in Italia.

Torna, dall’8 all’11 dicembre, la 62° Sagra dell’Olivo di Canino, la più antica sagra sull’olio in Italia. Quattro giorni di degustazioni, rievocazioni storiche, visite guidate, spettacoli equestri, giochi e danze medievali, falconieri, mangiafuoco e molto altro.
Food Trends: prodotti sostenibili, senza glutine e senza lattosio

La realtà del biologico e del “free from” in Italia si è diffusa velocemente e in pochi anni si è passati dal consumo di massa dei prodotti di origine animale all’aumento di consumo di alimenti bio e sostenibili, alimenti vegani, prodotti senza glutine e senza lattosio, da considerare veri e propri Food Trends dell’anno
L’Abruzzo è la regione vinicola dell’anno

La tradizione agricola e pastorale intrisa di innovazione, bellezze naturali e la notevole varietà e abbondanza di vini prodotti da zone incontaminate sono la forza della regione Abruzzo per la celebre rivista internazionale Wine Enthusiast.