Gli italiani conoscono l’alimentazione stagionale ma meno della metà la mette in pratica

Gli italiani conoscono l’alimentazione stagionale ma meno della metà la mette in pratica per seguire offerte del momento e gusti personali. Vediamo i dati presenti nella survey Everli dedicata.
Prodotti ortofrutticoli scartati per imperfezioni estetiche.

Più del 20% della produzione italiana di frutta e verdura viene scartata già durante la fase di raccolta perché non risponde ai requisiti di forma, colore o dimensione richiesti dal mercato.
Boom di ricerche di frutta, verdura e latte da fonti vegetali. La Sostenibilità nel carrello.

In occasione della Giornata Mondiale degli Stili di Vita Sostenibili, DoveConviene, l’app che semplifica lo shopping nei negozi fisici facendo risparmiare denaro e tempo, analizza come nel corso del 2021 sono evolute le ricerche di prodotti alimentari, rivelando come nel Paese sia sempre più forte l’attenzione verso la sostenibilità anche a tavola.
Curiosità e sapori della frutta giapponese

Se pensate che la frutta e la verdura in Giappone possa somigliare alla nostra vi sbagliate. In Giappone la frutta ha una forma e un sapore decisamente originale e diverso rispetto a quanto siamo abituati. Facciamo un viaggio insieme tra i frutti più conosciuti e vi raccontiamo alcune curiosità.
Frutta e verdura, la prima voce di spesa delle famiglie

Secondo quanto emerge dall’analisi presentata da Coldiretti al MacFruit di Rimini frutta e verdure sono diventate la prima voce di spesa per le famiglie italiane.
Mangiare la frutta a fine pasto: si o no?

Premessa Che la frutta rappresenti uno degli alimenti cardine dell’ alimentazione sana ed equilibrata è risaputo, ma ciò che oggi non è ancora chiaro è: “La frutta può essere consumata a fine pasto?” La risposta è: si, fa bene alla salute in qualsiasi momento della giornata e si può mangiare prima, durante e dopo i pasti. […]
Anguria, ecco perché hai fatto bene a mangiarla questa estate

È fresca, è dolce, è buona. È l’emblema dell’estate. Cos’altro potrebbe essere se non l’anguria? È uno dei frutti più amati dalle persone, che ogni volta che arriva la calda stagione non vedono l’ora di concedersene una fetta sotto l’ombrellone o a casa dopo un bel pasto. Si tratta però di un alimento in grado […]
Babaco Market: la Box delivery anti-spreco

Da un’idea del founder di Myfoody, una nuova iniziativa che conferma l’impegno verso la riduzione dello spreco alimentare Il confinamento a casa durante l’emergenza Coronavirus ha cambiato le nostre abitudini e ha fatto emergere una nuova consapevolezza da parte di tutti nei confronti dello spreco alimentare domestico quotidiano. Consapevole di ciò, Francesco Giberti, founder di […]
La frutta: è davvero necessaria una porzione a pasto?

La cucina è tradizione, dedizione, passione. In Italia e nel mondo. La storia di ogni paese non è composta solo da fatti storici, dittature, leader politici e dichiarazioni di indipendenza. È l’aspetto umano a determinare chi siamo. La poesia, l’arte, la letteratura. E la cucina? Anche, se non soprattutto. È uno degli specchi di sensibilità […]
L’avocado: alimento di tendenza o elisir di salute?

Negli ultimi anni diversi tipi di alimenti, non appartenenti per via originaria alla nostra cultura alimentare, si sono diffusi a macchia d’olio tra ristoranti, bistrot e dispense casalinghe. Tra questi viene subito in mente l’avocado, un frutto di origine tropicale a cui molti consumatori si sono affezionati per sapore, versatilità e proprietà nutrizionali. La tradizione […]