Vai al contenuto
Radio Food logo
  • Home
  • News
  • Food Podcast
  • Eventi
  • Redazione
  • Contatti
Menu
  • Home
  • News
  • Food Podcast
  • Eventi
  • Redazione
  • Contatti
  • Articoli
  • 18/04/2020
  • Luca Sessa Luca Sessa

Il Tecnologo alimentare resta a casa – 4a parte

Il Tecnologo Alimentare ha un ruolo sociale che prevede un impegno quotidiano in un momento delicato della nostra società posta in quarantena per la diffusione del Coronavirus – Covid 19 in tutta Italia. Ed è proprio dal vivere quotidiano del #iorestoacasa che nasce l’iniziativa #IlTecnologoalimentarerestaacasa.

L’iniziativa

L’iniziativa ha l’intento di essere accanto di chi resta a casa, di chi lavora senza sosta nelle aziende pubbliche e private. L’applicazione dei principi delle Tecnologie Alimentari a casa (cotture, conservazioni ecc), una corretta alimentazione e l’attivazione di buone prassi igieniche possono preservare a non far perdere determinate caratteristiche nutrizionali agli alimenti che potrebbero essere importanti per difenderci da qualsiasi malanno stagionale.

Le tematiche

Quindi il ruolo del Tecnologo Alimentare è anche quello di dare alcuni consigli tecnici settimanali su alcune tematiche quali: Il Made in Italy, Alimentazione, Tecniche di conservazione, Tecniche di cottura, Igiene e sicurezza a casa.

Una serie di contenuti, ideati e divulgati dall’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Campania e Lazio, pubblicati ogni settimana il lunedì, mercoledì e venerdì: 2 schede prodotto, con caratteristiche e proprietà degli alimenti, ed una ricetta di uno chef o di un nutrizionista per valorizzare gli ingredienti.

La collaborazione

Radio Food ha immediatamente sposato l’iniziativa che richiama le tematiche su cui poggia il progetto di “Educazione Alimentare” che ha dato vita allo strumento radiofonico, ed ogni sabato pubblicheremo un articolo che riassume i contenuti della settimana.

HACCP

PrecedentePrevious25 Sfumature Gastronomiche: acciuga e alice
NextParte il delivery italiano de La DispensaSuccessivo
  • Home
  • News
  • Food Podcast
  • Eventi
  • Redazione
  • Contatti
Menu
  • Home
  • News
  • Food Podcast
  • Eventi
  • Redazione
  • Contatti

Lascia un commento

Autore

Luca Sessa

Luca Sessa

Articoli recenti

Oggi serviamo: Insalatina di baccalà alla cacciatora

Leggi di più »

Radio Food, la prima radio web a parlare solo di cibo e oggi… l’abbiamo fatto di nuovo!

Leggi di più »

Che differenza c’è tra broccoletti, cime di rapa e friarelli?

Leggi di più »

Italy Beer Week dal 20 al 26 marzo.

Leggi di più »

Qualivita porta l’educazione agroalimentare delle DOP e IGP nei testi degli Istituti Alberghieri.

Leggi di più »

“Castellina in Chianti – Territorio, vino, persone”, il nuovo libro di Armando Castagno.

Leggi di più »
unione ristoranti del buon ricordo

Categorie

  • Economia Circolare
  • Business
  • Recensioni
  • Eventi
  • Hospitality
  • Sostenibilità
  • Life Style
  • Superfood
  • Ricette
  • Podcast
  • News
  • Economia Circolare
  • Business
  • Recensioni
  • Eventi
  • Hospitality
  • Sostenibilità
  • Life Style
  • Superfood
  • Ricette
  • Podcast
  • News

Follow Us

Tag
Agricoltura Alimentazione Benessere Birra Calabria Chef Cibo Circolare cocktail Coronavirus Cucina Delivery Eataly Economia eventi Evento Food Frutta Gastronomico Glossario Guida Intervista Italia Lazio Milano Napoli Natale Nutrizione Panettone Pasticceria Pesce Pizza Puglia Radio Food Recensione Ricetta Ricette Ristorante Ristoranti Roma Salute Sostenibilità Tradizione Vino Wine
Ascolta
la Radio
Scarica l'app
Produci
il tuo podcast
Contatti
Collabora
con noi
Scrivici
Organizza
il tuo evento
con noi
Precedente
Successivo
Ricevi le ultime news

Iscriviti alla nostra News Letter

No spam, only food news

Radio Food logo

Only Food News

  • +39 375 55 10 328
  • L.go Dino Frisullo snc
  • info@radio-food.it

NEWS LETTER

All Right Reserved Andrea Febo © 2021 | Designed by Andrea Febo www.andreafebo.it | CoBranding with t-Rek Produzioni Audio www.t-rek.it

Privacy Policy 2021

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}