L’estate di Eufrosino ha il sapore del mare.

Il mare a Roma c’è, con tutti i suoi sapori. Basta saperlo cercare. Noi per esempio lo abbiamo trovato da Eufrosino, che in via del tutto eccezionale quest’estate dedica il suo menu al mare e alle ricette tipiche delle nostre regioni. Senza forzare la filosofia di casa Paolo D’Ercole per questa lunga estate 2022 si avventura in un intero menu di pesce, che abbiamo provato e vi raccontiamo.

Roma, ritorna il cinema sull’Isola Tiberina, insieme all’Isola del Gusto per tutta l’estate.

Tornano le estati romane, quelle conosciute da cittadini e turisti che uniscono la città, alla cultura e al buon cibo. Anche quest’anno non poteva mancare l’Isola del Cinema in accoppiata con l’Isola del Gusto all’Isola Tiberina, Trastevere. Un ricco programma di film, premi e laboratori cinematografici con un parterre di 15 punti ristoranti di vario genere attivi dalle 18 alle 2 del mattino. Fino al 3 settembre.

Agriturismo e prodotti tipici: i trend dell’estate 2022.

Secondo un’analisi Coldiretti in questa estate 2022 saranno oltre sette italiani su 10 (ben il 72%) a scegliere come meta delle proprie vacanze l’agriturismo, luogo per rilassarsi o anche semplicemente per mangiare. Diversi i motivi, che fanno degli agriturismi veri simboli di sostenibilità.

Estate 2021 all’insegna del cibo e dei prodotti tipici

Le vacanze degli italiani sono state all’insegna dell’enogastronomia. Dalla scelta della meta di vacanza ai souvenir tipici portati a casa, il buon cibo si rivela il maggior attrattore turistico che porta a un incremento nel comparto ristorazione e ospitalità.

Anguria, ecco perché hai fatto bene a mangiarla questa estate

Anguria

È fresca, è dolce, è buona. È l’emblema dell’estate. Cos’altro potrebbe essere se non l’anguria? È uno dei frutti più amati dalle persone, che ogni volta che arriva la calda stagione non vedono l’ora di concedersene una fetta sotto l’ombrellone o a casa dopo un bel pasto. Si tratta però di un alimento in grado […]

Villa Ada, Roma incontra il mondo

I prodotti biologici e a chilometro zero, realizzati nel rispetto dell’ambiente e delle persone che li producono e lavorano. Queste le linee guida della proposta culinaria di Villa Ada – Roma incontra il Mondo. Il festival, giunto alla sua XXV edizione, anchequest’anno propone al suo pubblico non solo una ricercata ed eterogenea selezione di concerti di artisti del calibro di Goran […]

Muro Lucano, il Pianello s’illumina per Borgo inVita

È iniziato il conto alla rovescia per la 6° edizione di Borgo inVita – Lucano Folk Festival, uno degli eventi di punta dell’estate lucana in programma i prossimi 10-11-12 agosto. Un percorso enogastronomico, artigianale e culturale che si tiene in un vero e proprio teatro naturale, quel Borgo Pianello che con i suoi affascinanti vicoli […]