Digital(mente), pillole digitali dedicate al mondo del food

Nel nuovo palinsesto di Radio Food fa capolino un nuovo programma. Uno fra i tanti, che nasce in questo momento con un obiettivo preciso, sostenere e aiutare le aziende del comparto ristorativo e del food da un punto d vista della comunicazione. Stiamo parlando di DIGITAL(MENTE), programma che va in onda ogni lunedì alle ore 18 e condotto da Giusy Ferraina, già conosciuta con Identity storie di Brand & Business insieme a Francesca e Valentina Angelini di Doppio Trat_o.

Digital(mente), come si intuisce dal titolo è un programma della durata di trenta minuti legato al mondo del digitale e nello specifico è una collezione di pillole dedicate a tutte le aziende che comunicano la propria attività on line.

A chi si rivolge

A chi si rivolge Digital(mente)? A ristoranti, cantine, produttori dell’agroalimentare, a tutte quelle realtà del made in Italy che rappresentano una fetta importante di mercato e di prodotti o servizi consultati on line dagli utenti.  Anche, e soprattutto, per questo comparto vige la regola che essere presente in rete ed essere trovati da Google significa esistere. Se sappiamo farci trovare velocemente e sappiamo dare informazioni necessarie e utili la nostra presenza on line è già funzionale all’obiettivo, se al semplice palesarsi sul web aggiungiamo una storia ben raccontata e riusciamo ad entrare con un’identità propria nell’immaginario dell’utente allora siamo sulla buona strada. Quella della riconoscibilità e della brand reputation.

Fare del buon web marketing non è sempre facile. Ci vuole esperienza, ci vuole sperimentazione, serve la giusta conoscenza di strumenti e strategie. On line si trova di tutto, sui social network si trova molto di più e non sempre ciò che vediamo è fruibile o efficace. Si commettono degli errori, ma nulla è irreparabile.

Un nuovo modo di comunicare

Ecco perché abbiamo voluto Digital(mente), soprattutto in questo contesto storico in cui l’emergenza Coronavirus ha rallentato o bloccato alcune attività, imposto alle aziende di convertire la produzione o i servizi, obbligando allo stesso tempo a una comunicazione veloce, riadattata al nuovo e di continuità per non scomparire. Abbiamo pensato a qualcosa di utile, che possa servire ora e domani, che possa aiutare. C’è in questo frangente la necessità di rivedere le cose, riproporsi cambiando le regole del gioco e non tutti saranno pronti e forti per affrontare gli scenari futuri, finora solo ipotizzabili. Ecco perché bisogna non farsi trovare impreparati e di capire come muoversi e quali sentieri, digitali e non, seguire.

All’informazione abbiamo unito la formazione, senza pretese di insegnare, ma con l’obiettivo di fornire delle linee guida, dei consigli e metodi da applicare e provare per migliorare le proprie performance.

Gli obiettivi

Tre professioniste del settore che accompagneranno gli ascoltatori (ops telespettatori) tra scelte grafiche e cromatiche, geometrie e stili narrativi, tra seo, social e profilazioni. E come sottolineano le tre “digital speaker”: “Da un semplice menù messo in grafica o una foto di un piatto postata su instagram o facebook, piuttosto che di una foto in vigna o in azienda, qualsiasi cosa produciamo per il web questa deve saper rappresentarci e raccontarci, deve portare per mano l’utente all’interno del nostro mondo, fin quando poi non sarà un nostro seguace e cliente. Ecco allora che le nostre azioni hanno raggiunto l’obiettivo. Niente deve essere casuale, tutto è studiato per arrivare a essere ciò che volevamo agli occhi di chi ci guarda”.

Appuntamento su Facebook

Digital(mente) è un programma che conferma la linea editoriale di Radio Food, che da due anni ormai dà voce agli chef, agli imprenditori, racconta aziende e prodotti, analizza fenomeni e tendenze. Un’idea che da qualche tempo era nell’aria e che si concretizza davanti a una situazione di bisogno. E in questa emergenza abbiamo deciso di “metterci la faccia” non solo andando in video, ma proponendo un know-how che può essere prezioso per chi fa, per chi non riesce, per chi vuole fare meglio o per chi ancora non è in rete perché non ha il coraggio di buttarsi. Digital(mente) vi dà la spinta giusta!

Appuntamento, quindi, ogni lunedì alle ore 18 sulla fan page Facebook di Radio Food.

Lascia un commento