Radio Food è una testata registrata al Tribunale di Roma con atto nr 164/2018

Indipendenti per natura

Last News

Oggi Serviamo: Padellino con Biga e Poolish

Per la rubrica “Oggi Serviamo” vi proponiamo la Pizza al padellino del nostro panettiere di fiducia, Nico Carlucci. Un’interessante alternativa alla classica pizza cotta in forno, dal sapore avvolgente e unico. Vediamo come farla.

leggi di più »

Food Podcast

Ascolta il Podcast

Roma – Londra

News

Scopri l'Evento

Media Partnership

Cannolo Siciliano: ambasciatore goloso della cucina italiana nel mondo.

Oggi, 28 aprile, è la Giornata Nazionale del Cannolo Siciliano. Fra le tante ed eccellenti specialità della tradizione italiana, uno delle più ricercate e apprezzate, benché ormai rarissima da trovare realizzata nell’ambito della decenza in molti ristoranti italiani all’estero, è il cannolo siciliano spesso proposto con un banale “Italian cannoli” – al plurale – che alla fine si fa ricordare più per il prezzo ingiustificato, che per la qualità spesso mediocre. Ecco, allora, la storia di questo dolce.

leggi di più »

Pezzetta e Lippi: pizza, cucina e due visioni a confronto.  

Lo scorso 3 aprile presso la Pizzeria Clementina di Fiumicino (RM) si è svolta la cena a 4 mani tra impasti e cucina creativa a base di mare con Luca Pezzetta e Daniele Lippi. L’ennesima conferma del fermento intorno all’elemento pizza che sa andare oltre alla classica interpretazione. Abbiamo incontrato lo chef bistellato e il pizzaiolo e li abbiamo intervistati per conoscere la loro visione tra pizza e cucina.

leggi di più »

Crescono i consumi dei prodotti plant-based.

Crescono i consumi dei prodotti a base vegetale (plant-based). Ma chi li consuma, li conosce davvero? Ha ben chiare le loro caratteristiche? Per sfatare pregiudizi e fake news serve una comunicazione corretta. L’indagine di Unione Italiana Food ci chiarisce le idee!

leggi di più »

Civico 4: cibo, cocktail e design a Tortona

Ristorante sarebbe riduttivo e cocktail bar lo sminuirebbe. Che cos’è allora Civico 4? È l’unione di entrambe le definizioni, in un’ottica dove anche l’ambiente gioca un ruolo fondamentale creando un locale di nicchia, unico nella zona delle Quattro Province.

leggi di più »

Si chiama “Sleep Tourism” ed è la tendenza del 2023

Si chiama “sleep tourism” o “turismo del sonno”: è un nuovo modo di viaggiare e nell’ultimo periodo sta crescendo in popolarità, in particolare dopo la pandemia. Concedersi una vacanza in una struttura da favola per cercare di dormire bene, migliorare le abitudini del sonno e far tornare in equilibrio corpo, anima e mente.

leggi di più »

I vincitori e le pizze del 30° Campionato Mondiale della Pizza

Dopo tre giorni di gara e di pizze assaggiate siamo arrivati al responso finale. Si è conclusa la XXX edizione del Campionato Mondiale della Pizza – svoltasi dal 18 al 20 aprile 2023 a Parma – che ha celebrato il piatto simbolo del nostro Paese grazie a più di 1000 gare disputate da oltre 700 pizzaioli provenienti da ben 52 nazioni.

leggi di più »

Salotto d’intervista. Parliamo della fine dell’alta ristorazione con lo chef Anthony Genovese

Il salotto d’intervista è un momento di approfondimento su una notizia della rassegna stampa settimanale curata da Andrea Febo all’interno del GRfood, podcast da ascoltare su Spreaker, Spotify e in streaming sulla App di Radio Food. Si è parlato tanto di fine dell’alta ristorazione e della cucina eccessiva in Italia e in se ne è discusso nel Salotto di Radio Food con lo chef Anthony Genovese.

leggi di più »

40 anni di Week End Gastronomici: il segreto di un successo così lungo.

Sono partiti i Week End Gastronomici della provincia di Pesaro e Urbino promossi da Confcommercio Marche Nord, un’iniziativa che quest’anno compie 40 anni, confermando successo e longevità. Momenti di scoperta del territorio dedicati ai turisti, ma anche ai tanti imprenditori del luogo. Un viaggio gastronomico nel territorio tra storia, arte e natura, alla ri-scoperta della cucina locale di qualità che ci facciamo raccontare dal direttore Amerigo Varotti.

leggi di più »

Potato milk Dug, cos’è il latte di patata.

Dalla fake meat al latte veg, è ormai da qualche anno che i prodotti a base vegetale si stanno facendo strada nel mercato alimentare. Tra gli ultimi arrivati c’è Dug, il latte (veg) di patate: un’alternativa ai già più noti latte di cocco, d’avena, di soia, di riso o di mandorle. Scopriamolo insieme.

leggi di più »

Only Wine X edizione

Only Wine torna nella sua X edizione. In questa occasione, oltre ai 100 produttori selezionati, un’area EXTRA WINE, produttori di Champagne, una rappresentanza dalla Svizzera Italiana, un Temporary Restaurant, importanti riconoscimenti per le realtà più virtuose, un mercatino Campagna Amica di Coldiretti e un programma ricco di appuntamenti e degustazioni.

leggi di più »

Il disegno di legge a favore dei locali storici italiani

I Locali storici d’Italia si ribadiscono presidio della cultura, della gastronomia e dell’ospitalità italiana. Per questo motivo è stato presentato un disegno di legge in difesa di alberghi, ristoranti, caffetterie, fiaschetterie che hanno fatto la storia dell’ospitalità italiana.

leggi di più »

Glossario Gastronomico: da Mostarda a Mugnaia

Nuova puntata del Glossario Gastronomico di Roberto Mirandola, un “kit di pronto soccorso” per frequentatori assidui di ristoranti, una raccolta di 750 termini per aiutare a comprendere meglio il linguaggio utilizzato nel mondo della ristorazione. Oggi è la volta dei termini da mostarda a mugnaia. Scopriamoli insieme.

leggi di più »

Al supermercato con il tecnologo: cosa sono le bevande vegetali.

Al supermercato con il tecnologo. Guida pratica per orientarsi nella spesa. Ecco una nuova puntata, alla guida del nostro carrello, lungo le corsie del supermercato e in compagnia di Gioacchino Testa che ci aiuterà a rispondere a qualche domanda e a chiarire qualche dubbio, ma soprattutto ci aiuterà a farci scegliere bene i prodotti da acquistare. Oggi parliamo di un prodotto che sta prendendo sempre più piede nei consumi abituali degli italiani: le bevande vegetali.

leggi di più »

Salotto d’intervista. Parliamo di Farina di Grilli con lo Chef Enrico Murdocco

Il salotto d’intervista è un momento di approfondimento su una notizia della rassegna stampa settimanale curata da Andrea Febo all’interno del GRfood, podcast da ascoltare su Spreaker, Spotify e in streaming sulla App di Radio Food. La notizia del momento su cui vogliamo fare una serie di riflessioni è: l’utilizzo della farina di grilli in Italia, ospite lo Chef Enrico Murdocco.

leggi di più »

La Ristorazione italiana ha la sua giornata internazionale.

Sarà il 28 aprile la Giornata della Ristorazione (Per la Cultura dell’Ospitalità italiana), pensata e voluta da FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi e realizzata con la direzione artistica di R&P Creative Studio. Ma qual è lo stato di salute della ristorazione oggi, dopo due anni vissuti in emergenza pandemia? Di cosa c’è bisogno per fare veramente il salto di qualità su tutti i livelli ed essere simbolo di cucina italiana e accoglienza?

leggi di più »

A Vinitaly una “Calabria straordinaria”

La Calabria grande protagonista all’ultima edizione del Vinitaly conferma la sua crescita, ogni anno fa parlare di sé e pian piano si sta affermando nel panorama enologico. Noi abbiamo vissuto tutti gli eventi e i momenti dedicati ai vini Calabresi e vi raccontiamo cos’è successo.

leggi di più »

Oggi serviamo: la vignarola

Per la nostra consueta rubrica culinaria “Oggi serviamo” vi proponiamo una ricetta tipica romana e molto stagionale, stiamo parlando della Vignarola, che ci regalano i Fratelli Mori. Scopriamola e rifacciamola insieme.

leggi di più »

Il Campionato Mondiale della Pizza compie 30 anni!

Torna il Campionato Mondiale della Pizza dal 18 al 20 aprile a Parma e quest’anno celebra la 30sima edizione che si preannuncia internazionale e sostenibile. Oltre 700 iscritti da ben 52 paesi, confermata la presenza dello chef tristellato Heinz Beck e grandi novità a partire da un premio dedicato alla sostenibilità ambientale. Noi di Radio Food come media partner lo seguiremo con grande interesse.

leggi di più »

ORMA, IL NUOVO RISTORANTE DI ROY CACERES

Dopo quasi due anni di attesa apre, a Roma, il ristorante Orma firmato dallo chef Roy Caceres, nome noto nel mondo della ristorazione per la sua precedente avventura capitolina, Metamorfosi. Al suo fianco la famiglia Fiengo, imprenditori di origini napoletane trapiantati a Roma dagli anni ’90 il cui figlio Pier Mario rivestirà il ruolo di sous chef di Caceres insieme a Giovanni Oliveri.

leggi di più »

Streaming

Food Podcast

Precedente
Successivo

Media Partner

TheFork Podcast
Ascolta i podcast di TheFork.it
Ricevi le ultime news

Iscriviti alla nostra News Letter

No spam, only food news

in partnership

Ricette

Oggi Serviamo: Padellino con Biga e Poolish

Per la rubrica “Oggi Serviamo” vi proponiamo la Pizza al padellino del nostro panettiere di fiducia, Nico Carlucci. Un’interessante alternativa alla classica pizza cotta in forno, dal sapore avvolgente e unico. Vediamo come farla.

Leggi di più »

Oggi Serviamo: Polpo&Porco

Per la rubrica Oggi Serviamo per voi un bel Polpo&Porco! Visto che domani, 28 maggio, sarà la giornata mondiale dell’hamburger anche noi vogliamo festeggiare questa succulenta ricorrenza e lo facciamo con questo bel burger firmato da Porco Rosso!

Leggi di più »

Oggi Serviamo: Focaccia ai Cereali

Per la nostra rubrica Oggi Serviamo torniamo a parlare di impasti con il nostro panettiere di fiducia Nico Carlucci che oggi ci regala la sua Focaccia ai Cereali, una rivisitazione della classica focaccia pugliese con una farina ai cereali. Pronti per replicare?

Leggi di più »

Recensioni

Zia Restaurant: l’eleganza a tavola

Uno spazio intimo e accogliente e allo stesso tempo arioso e spazioso. Una cucina innovativa e mai banale, che non cade nella sfarzosità. Ingredienti di qualità lavorati in modo pulito, così da riuscire a tirar fuori il loro massimo potenziale. Zia Restaurant, una stella Michelin è la dimostrazione che l’eleganza vince sempre.

Leggi di più »

Podcast

Salotto d’Intervista. Parliamo della polemica su Benedetta Rossi con Massimiliano Tonelli.

Il salotto d’intervista è un momento di approfondimento su una notizia della rassegna stampa settimanale di GRfood, podcast da ascoltare su Spreaker, Spotify e in streaming sulla App di Radio Food. La notizia in questione è lo sfogo riportato sui social da Benedetta Rossi riguardo alcune critiche mosse degli utenti sulle sue ricette e gli ingredienti che utilizza dopo un articolo sul giornale “Dissapore”. Massimiliano Tonelli, direttore editoriale di “Cibo Today” espone nel nostro salotto la sua opinione a riguardo.

Leggi di più »

Salotto d’intervista. Parliamo dello sviluppo della dieta vegana in Europa con Sonia Giuliodori.

Il Salotto d’intervista è un momento di approfondimento sulla notizia della settimana della rassegna stampa settimanale del podcast GRFood disponibile su Spreaker, Spotify e in streaming sulla App di Radio Food. La notizia di cui parliamo è la situazione della dieta vegana in Europa ed in Italia a partire dal numero dei ristoranti dichiarati vegani e continuando con la diffusione di prodotti Plant Based nel commercio, l’argomento è stato discusso con la direttrice responsabile di Funny Vegan Sonia Giuliodori.

Leggi di più »

Salotto d’intervista. Parliamo della prima scuola per pastori in Italia con Tommaso Campedelli.

Il salotto d’intervista è un momento di approfondimento su una notizia della rassegna stampa settimanale curata da Andrea Febo all’interno del GRfood, podcast da ascoltare su Spreaker, Spotify e in streaming sulla App di Radio Food. La notizia del momento su cui vogliamo fare una serie di riflessioni è: la prima scuola d’Italia per pastori, il successo inaspettato di ShepForBio, ospite Tommaso Campedelli.

Leggi di più »