Radio Food è una testata registrata al Tribunale di Roma con atto nr 164/2018
Only Food News
Life Style | Recensioni | Economia | Startup | Sostenibilità | Podcast
Last News

Nasce il Manifesto del Cibo Selvaggio.
Accrescere la consapevolezza sulla qualità, valenza culturale e storico-gastronomica territoriale, oltre che sull’eticità dei prodotti derivati dalla cacciagione e dalla selvaggina: sono questi i temi cardine su cui si basa il Manifesto del Cibo Selvaggio, che nasce dalla discussione che ha coinvolto chef, nutrizionisti, aziende, fondazioni e istituzioni che hanno partecipato all’edizione 2022 di Caccia Village a Bastia Umbra. Vediamo meglio di cosa si tratta.

Scopri di più
All News

Sarà il 26 Maggio il World Aperitivo Day
MWW Group annuncia la data del World Aperitivo Day, la giornata mondiale che celebra uno dei rituali-simbolo della cultura gastronomica e del lifestyle italiano, in programma per il 26 maggio WorldAperitivoDay.

Ristorante Cacciani, una storia lunga 100 anni
1922-2022, il Ristorante Cacciani a Frascati spegne 100 candeline e festeggia un secolo di cucina attraversando le generazioni, i decenni, le mode gastronomiche in un legame indissolubile con il territorio di Frascati e dei Castelli Romani. Sarà un 2022 dedicato a festeggiare questo centenario, parola di Paolo Cacciani!

Mangiare integrale
Siete tra quelli che mangiano ancora soltanto pasta di grano raffinato? Qualcuno direbbe che siete rimasti all’età della pietra in fatto di alimentazione. E non si tratta soltanto di una tendenza modaiola: variare la dieta e inserire nei propri pasti un’ampia varietà di cereali è un bene per la nostra salute. Esistono però delle controindicazioni che non tutti conoscono.

Food & Book, chef e scrittori si incontrano dal 13 al 15 maggio a Montecatini Terme
Dal 13 al 15 maggio 2022 decine di appuntamenti con chef e scrittori per l’ottava edizione di Food&Book che si svolgerà alle Terme Tettuccio di Montecatini Terme. Il Festival si aprirà con una lectio magistralis dello storico Donald Sassoon e tra le novità l’edizione toscana di Bererosa.

Arriva a Roma lo street food pugliese con Olio Santo a Centocelle.
Apre a Roma il primo locale dedicato allo street food pugliese. Stiamo parlando di Olio Santo, piccola bottega in via dei Castani a Centocelle, quartiere che negli ultimi anni vive un vero fermento enogastronomico con proposte nuove e per ogni gusto. Vediamo insieme cosa ci riserva..


Glossario Gastronomico: da Lampredotto a Lemongrass
Nuova puntata del Glossario Gastronomico di Roberto Mirandola, un “kit di pronto soccorso” per frequentatori assidui di ristoranti, una raccolta di 750 termini per aiutare a comprendere meglio il linguaggio utilizzato nel mondo della ristorazione, ma anche per fornire in poche righe informazioni e curiosità su alcune parole, materie prime, preparazioni e piatti-simbolo della tradizione gastronomica italiana che normalmente compaiono nei menu”. Oggi è la volta di Lampredotto, Lasagna, Latte in piedi fino ad arrivare a Lemongrass.


Vetro sostenibile e sicuro, ecco cosa pensano i consumatori secondo Assovetro.
Il Vetro si conferma marchio ‘doc’ della sicurezza alimentare e packaging di tendenza per i prodotti del “Made in Italy”, nonchè sinonimo di sostenibilità e garanzia per i consumatori. Nell’edizione appena conclusa di Cibus a Parma si è svolto il convegno di Assovetro dedicato al ruolo del packaging.


Signorvino, l’hub del gusto in continua espansione
Signorvino continua a crescere in Italia con altre numerose aperture previste nei prossimi anni e uno sguardo all’estero. Un forte consolidamento del brand che coniuga vino, cucina, eventi, formazione e convivialità. Un progetto di narrazione e diffusione del vino italiano, che ci siamo fatti raccontare nei numeri e nelle prospettive dal General Manager Federico Veronesi,


Torna Formaticum con i suoi formaggi rari.
Dal 14 al 15 Maggio 2022 torna a Roma Formaticum, il primo salone dedicato al formaggio e alle rarità casearie made in Italy, nella cornice di Palazzo Wegil, come sempre organizzato da Pecora Nera Editore e Vincenzo Mancino. Scopriamo le novità di questa terza edizione.


Apre a Roma il nuovo Mercato della Terra di Slow Food
Arriva anche a Roma un nuovo “mercato della Terra” di Slow Food. Il lancio ufficiale è previsto il 7 maggio all’interno dell’evento Terre e Città, il primo degli appuntamenti organizzati nella Capitale per The Road to Terra Madre.


I vini del Sud Italia tornano protagonisti a Roma con Beviamoci Sud.
Si avvicina la prossima edizione di Beviamoci Sud, che sarà a Roma il 14 e 15 maggio presso l’Hotel Villa Pamphili. Un evento unico nella Capitale per far conoscere i grandi vini del Sud Italia, protagonisti di degustazioni e masterclass. Dal Lazio alla Calabria, isole comprese 90 cantine da scoprire.


In Francia oltre al Louvre tanti musei dedicati al cibo.
Forse non tutti sanno che, in Francia, oltre ai rinomatissimi Museo del Louvre sono presenti molti musei dedicati al cibo. Vi raccontiamo qualcosa e facciamo un piccolo tour insieme.
Tag
Iscriviti alla nostra News Letter
No spam, only food news
Ricette


Torta di Pasqua, un’antica ricetta sempre alla moda
Continua il nostro percorso tra le preparazioni simbolo della Pasqua. Oggi un must dell’Italia Centrale, la torta o Pizza di Pasqua.


Pranzo di Pasqua, un viaggio tra le regioni a tavola.
Avete già deciso cosa cucinare per questa Pasqua che è alle porte? Come vuole la tradizione ogni regione ha il suo piatto o menu tipico, simbolo di queste festività. Facciamo insieme questo viaggio e troviamo ispirazione dalle altre tavole prima di metterci ai fornelli.


Asparagi ortaggi di primavera
E’ arrivata la primavera e con essa si rinnova la natura e la tavola. Nuova frutta, nuovi ortaggi e verdure entrano in cucina e tra questi ci sono gli asparagi, vero simbolo di questa nuova stagione. E vi regaliamo anche una bella ricetta di Armando Gattuso.
Recensioni


Osteria Palmira: Gnocchi ricci e tradizione Amatriciana nel cuore di Monteverde
Nello storico quartiere Monteverde, troviamo Osteria Palmira, una trattoria di quartiere, gestita dalla famiglia Rocchi dallo spirito romano e ricca di sapori autentici. Ve la raccontiamo



Arriva a Roma lo street food pugliese con Olio Santo a Centocelle.
Apre a Roma il primo locale dedicato allo street food pugliese. Stiamo parlando di Olio Santo, piccola bottega in via dei Castani a Centocelle, quartiere che negli ultimi anni vive un vero fermento enogastronomico con proposte nuove e per ogni gusto. Vediamo insieme cosa ci riserva..


Viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo: l’Hostaria San Benedetto di Montagnana.
Nuova tappa del viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo con Roberto Mirandola e Carlo Volponi. In questa puntata andiamo a conoscere l’ Hostaria San Benedetto di Montagnana in provincia di Padova e dialogare con Laura Borghesan.
Podcast


LA PRIMA VOLTA A CENA… TheFork Italia lancia il suo canale podcast
Cresce l’attenzione verso la creazione di contenuti audio e anche TheFork, la piattaforma globale di prenotazione per ristoranti, lancia in Italia il suo canale podcast.