Radio Food è una testata registrata al Tribunale di Roma con atto nr 164/2018
Indipendenti per natura
Last News

BOB FEST 2025 il programma completo tra cultura, cucina, contaminazioni e solidarietà.
Saranno oltre 400 professionisti del food & beverage da tutto il mondo a darsi appuntamento a Roccella Jonica il 28, 29 e 30 giugno per questo festival regionale dedicato alla ricerca oncologica, tra cultura, cucina e contaminazioni.
Podcast
- BOB FEST 2025 il programma completo tra cultura, cucina, contaminazioni e solidarietà.
- Acqua minerale: un viaggio tra sorgenti, sapori e curiosità
- Le ricette degli Chef per la SUSTAINABLE GASTRONOMY WEEK 2025
- Carpaccio, il ‘colpaccio’ di Cipriani. Come le cose incredibili nascono per caso.
- Il sushi conquista il mondo (e tutte le età): viaggio tra storia, mode e reinterpretazioni di un’icona globale
- Torna Enorme -Piccolo salone del vino artigianale e quest’anno fa tappa ad Apice.
- La cucina libera di Salvatore Tassa protagonista della seconda serata di Chef sotto le Stelle
- Gelato confezionato, salutare e sostenibile. Sfatiamo qualche mito con il presidente di Istituto del Gelato Italiano.
- Eventi food & wine in Italia dal 16 al 30 giugno
- Siciliainbocca a Prati: la cucina siciliana autentica nel cuore di Roma
- Secondo le Neuroscienze un piatto di pasta stimola le relazioni interpersonali
- Falafel day e resistenza: storie di vita dalla Palestina
- A La Differenza a Roma si alternano nuovi talenti in cucina, ma solo per pochi mesi.
- 100 Spigolature Gastronomiche, una spigolatura al giorno…
- Eggs celebra l’inclusione e la libertà con il gusto del Rainbow Eggs.
- Angel hair chocolate: sta spopolando, capiamo perché.
- Al Centro Agroalimentare Roma con Fabio Campoli una serie di eventi esclusivi per il mondo Horeca
- Spirits dei Luoghi di Federico Silvio Bellanca: il primo compendio sullo SpiriTurismo in Italia
- Kombucha, la bevanda fermentata a base di tè chiamata elisir di lunga vita
- Pizza in Piazza, Vicenza si accende di gusto dal 13 al 15 giugno

BOB FEST 2025 il programma completo tra cultura, cucina, contaminazioni e solidarietà.
Saranno oltre 400 professionisti del food & beverage da tutto il mondo a darsi appuntamento a Roccella Jonica il 28, 29 e 30 giugno per questo festival regionale dedicato alla ricerca oncologica, tra cultura, cucina e contaminazioni.

Acqua minerale: un viaggio tra sorgenti, sapori e curiosità
L’acqua è molto più di un semplice elemento necessario alla sopravvivenza. È un universo ricco di sfumature, sapori e storie da scoprire. Tra tutte, l’acqua minerale rappresenta una vera meraviglia naturale: nasce dal cuore della terra, attraversa rocce millenarie e porta con sé una firma unica, fatta di sali, minerali e purezza.

Le ricette degli Chef per la SUSTAINABLE GASTRONOMY WEEK 2025
Celebriamo insieme la Giornata della Gastronomia Sostenibile, tra creatività, eccellenze locali e rispetto per l’ambiente.

Carpaccio, il ‘colpaccio’ di Cipriani. Come le cose incredibili nascono per caso.
Carpaccio, come nasce l’idea di questo piatto e a cosa si ispira? Storia, curiosità e segreti dell’idea di Giuseppe Cipriani all’Harry’s Bar a Venezia.

Il sushi conquista il mondo (e tutte le età): viaggio tra storia, mode e reinterpretazioni di un’icona globale
Il 18 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Sushi, un’occasione perfetta per raccontare uno dei fenomeni gastronomici più amati e trasversali del nostro tempo. Perché il sushi non è solo una moda, ma un simbolo della globalizzazione alimentare, capace di adattarsi, trasformarsi, reinventarsi.

Torna Enorme -Piccolo salone del vino artigianale e quest’anno fa tappa ad Apice.
Il 22 e 23 giugno 2025, tra le mura antiche del Castello dell’Ettore, nel borgo di Apice (BN), va in scena la terza edizione di Enorme – Piccolo salone del vino artigianale. Ci siamo fatti raccontare dal presidente APS, Roberto De Filippis, idee, novità e programmi futuri.

La cucina libera di Salvatore Tassa protagonista della seconda serata di Chef sotto le Stelle
Lo chef stellato di Colline Ciociare, porta i sapori dei monti Ernici sui tetti di Roma per il secondo appuntamento di Chef sotto le Stelle al DoubleTree by Hilton Rome Monti, che vedrà protagonista uno dei nomi storici della cucina stellata del Lazio: Salvatore Tassa, colui che ha scardinato il linguaggio della cucina di lusso, riportandola alle radici del territorio e della tradizione.

Gelato confezionato, salutare e sostenibile. Sfatiamo qualche mito con il presidente di Istituto del Gelato Italiano.
Il gelato confezionato è cambiato negli anni, sicuramente un prodotto frutto della ricerca in campo alimentare e nutrizionale, che oggi abbraccia salute e sostenibilità. Intervista a Michelangelo Giampietro, Presidente dell’Istituto del Gelato Italiano.

Eventi food & wine in Italia dal 16 al 30 giugno
Dal 16 al 30 giugno 2025, l’Italia si trasforma in una vera e propria capitale del gusto con numerosi eventi enogastronomici imperdibili. Tra degustazioni di prodotti tipici, festival del vino, street food e cene d’autore, ecco una selezione delle migliori esperienze culinarie da vivere in questo periodo in tutta la Penisola.

Siciliainbocca a Prati: la cucina siciliana autentica nel cuore di Roma
Nel quartiere Prati, a pochi passi dalla Città del Vaticano, si trova un angolo di Sicilia che da oltre vent’anni delizia romani e turisti con i suoi profumi e sapori: Siciliainbocca in Prati. Nato dalla passione di Enzo Certo, messinese doc, e di sua moglie Paola Cozzo, figlia di ristoratori di Taormina, questo ristorante rappresenta un punto di riferimento per chi cerca la vera cucina siciliana a Roma. L’apertura in via Giuseppe Ferrari ha consolidato il legame tra tradizione, autenticità e accoglienza in uno dei quartieri più eleganti e frequentati della Capitale.

Secondo le Neuroscienze un piatto di pasta stimola le relazioni interpersonali
La pasta, simbolo della cultura italiana, non è solo un alimento, ma un’esperienza sociale che richiama momenti di condivisione e convivialità.

Falafel day e resistenza: storie di vita dalla Palestina
Il Falafel attraverso le parole di Fidaa Abuhambiya e Karem Rohana, tra ingredienti, identità e tentativi di appropriazione culturale.
News
Iscriviti alla nostra News Letter
No spam, only food news
Tag
in partnership
Ricette

Pistacchio: il tiramisù dello Chef Daniele Roppo
Il 26 febbraio si celebra il World Pistacchio Day la giornata dedicata al piccolo frutto chiamato anche “oro verde”. Per l’occasione ci siamo fatti regalare dallo chef Daniele Roppo de Il Marchese la ricetta del Tiramisù al pistacchio, da replicare anche a casa.

Fettuccelle dell’amore: la ricetta dello Chef Giuseppe Mulargia
San Valentino è l’occasione perfetta per sorprendere il proprio partner con una cena speciale. Lo Chef Giuseppe Mulargia del Ristorante Le Spighe, situato nell’FH55 Grand Hotel Palatino di Roma, ha ideato una ricetta esclusiva che unisce tradizione e innovazione: Fettuccelle Cacio e Pepe Rosa con Gambero Rosso di Mazara e Limone.

Cinnamon Roll: origini e ricetta perfetta
I cinnamon roll, noti per il loro irresistibile profumo di cannella, hanno radici antiche nelle tradizioni nordiche e tedesche. Conosciuti anche come kanelbullar in Svezia, questi dolci soffici sono diventati popolari negli Stati Uniti grazie a versioni più ricche di zucchero e burro. Nei Paesi Scandinavi, infatti, i kanelbullar hanno una preparazione più semplice e meno dolce rispetto agli esemplari americani.
Recensioni

Viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo: Trattoria Taiocchi a Curno
Nuovo associato all’Unione dei Ristoranti del Buon Ricordo da gennaio di questo 2025. Sto parlando della Trattoria Taiocchi di Curno (BG) a pochi chilometri dall’uscita di Dalmine dell’autostrada A4.

Viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo: Ristorante Regina Bistecca a Firenze
Nuovo mese e nuovo incontro con il proprietario di un’altra delle insegne del Buon Ricordo. Siamo a Firenze al Ristorante Regina Bistecca per parlare con Matteo Perduca.

Gran Deroma: design e cucina italiana d’eccellenza
Nel centro storico di Roma, a due passi da Piazza di Spagna, nasce Gran Deroma: il nuovo polo gastronomico che celebra la cucina italiana con una proposta all day long, in un ambiente di design dal respiro internazionale.