Radio Food è una testata registrata al Tribunale di Roma con atto nr 164/2018
Indipendenti per natura
Last News

Natale a tavola: un italiano su tre spreca più di un quarto del cibo acquistato.
Natale a tavola: un italiano su tre spreca più di un quarto del cibo acquistato. I più sprecati? I dolci. La ricerca è stata fatta dal sondaggio condotto da Too Good To Go, in collaborazione con YouGov.
Eventi in Partnership
Corso di Scrittura creativa & Podcasting
Podcast
News
- Natale a tavola: un italiano su tre spreca più di un quarto del cibo acquistato.
- La Ricetta di RadioFood: Polpette di rapa rossa con crema di pecorino
- Aigrim Day 2023: il mercato della ristorazione torna ai valori pre-pandemia.
- Pizzerie di quartiere, pizza di qualità sempre e comunque.
- Al supermercato con il tecnologo: l’olio di oliva
- Torrone di Cremona: la storia di un’eccellenza
- Viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo: Mater Terrae a Roma
- Panettone Maximo 2023, i migliori panettoni. Anche secondo noi!
- La rivalsa dei cetrioli sottaceto, la nuova mania della generazione Z
- Il Natale sempre più in anticipo. Che stress!
- Oggi è la Giornata dei Biscotti. Curiosità e qualche indirizzo su dove trovarne di buoni per le feste.
- La Ricetta di RadioFood: Il Panettone Classico Milano
- Quali sono i prodotti più rubati nei supermercati?
- Nuovo spazio per Eataly a Roma Termini.
- Maritozzo Day: golosi di tutto il mondo, scatenatevi!
- VICOLI DIVINI celebra l’edizione invernale: Vibo si prepara a “Vini Gagliardi”
- Panettone e pandoro immancabili, ma i giovani cercano nuove esperienze di gusto.
- Dry brining, come rendere la carne morbida e succosa
- Tutti i vincitori di Food&Wine Italia Awards 2023
- I calendari dell’Avvento Food 2023 rendono l’attesa del Natale più gustosa



Natale a tavola: un italiano su tre spreca più di un quarto del cibo acquistato.
Natale a tavola: un italiano su tre spreca più di un quarto del cibo acquistato. I più sprecati? I dolci. La ricerca è stata fatta dal sondaggio condotto da Too Good To Go, in collaborazione con YouGov.


La Ricetta di RadioFood: Polpette di rapa rossa con crema di pecorino
Torna l’appuntamento con la Ricetta di Radio Food e oggi piovono polpette, ma vegetariane. E’ la ricetta di Foodie Freshmarket, bottega di frutta e verdura, che il 7 dicembre 2023 ha spento 10 candeline e per festeggiare la ricorrenza ci regala questo piatto. Facile e veloce da rifare a casa. Pronti?


Aigrim Day 2023: il mercato della ristorazione torna ai valori pre-pandemia.
Aigrim Day 2023: il mercato della ristorazione torna ai valori pre-pandemia, l’Italia è il secondo paese dell’Unione Europea per ricavi. Nel corso dell’evento sono stati presentati i dati del primo Osservatorio sulla Ristorazione nei Centri Commerciali, realizzato da Deloitte, nato dall’iniziativa di Aigrim e Cncc.


Pizzerie di quartiere, pizza di qualità sempre e comunque.
Le pizzerie di quartiere, esistono da sempre, le trovi sotto casa e sono il punto di riferimento sicuro quando vi viene una voglia improvvisa di pizza, sono luoghi che non ti lasciano mai a digiuno. Sono quelle pizzerie, spesso non famose, quelle dove non devi aspettare un mese per prenotare un tavolo, non hanno nomi celebri da mettere in vetrina o premi e posti in classifica. Ma ti assicurano un ambiente familiare e rilassante, e soprattutto una buona pizza, cosa non da poco. Abbiamo girato per Roma e abbiamo scelto un po’ di pizzerie tra vecchie e nuove dove si mangia un buon prodotto al di là del nome del pizzaiolo che la fa.


Al supermercato con il tecnologo: l’olio di oliva
Nuovo appuntamento con il nostro tecnologo alimentare, che ci porta lungo le corsie del supermercato alla scoperta dei vari prodotti. Una guida pratica per orientarsi nella spesa e chiarire qualche dubbio. In questo articolo si parla di olio dell’olio di oliva. Vediamo come si ottiene, come si conserva e quali sono le differenze tra i vari oli di oliva.


Torrone di Cremona: la storia di un’eccellenza
Se novembre è il mese della festa del torrone di Cremona, le festività natalizie sono il palcoscenico perfetto per questo prodotto. Da sempre simbolo di questo periodo dell’anno, merita un posto speciale nell’olimpo dei prodotti italiani.


Viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo: Mater Terrae a Roma
Il nostro girovagare per i locali dell’Unione dei Ristoranti del Buon Ricordo con Roberto Mirandola e Carlo Volponi continua e questo mese andiamo a Roma da Mater Terrae per una chiacchierata con Ariana Ricci.


Panettone Maximo 2023, i migliori panettoni. Anche secondo noi!
E’ proprio il caso di dire che Panettone Maximo dà inizio allo shopping natalizio, ovviamente quello dolce dei panettoni artigianali. Un evento che cresce di anno in anno e che in questa edizione conferma il suo successo, mettendo insieme 42 pasticceri e forni da tutta Italia con le loro creazioni per le feste. Scopriamo quali sono i migliori panettoni secondo la giuria tecnica. E visto che ci siamo stati anche noi, vi diciamo anche quelli che ci sono piaciuti di più.


La rivalsa dei cetrioli sottaceto, la nuova mania della generazione Z
Potevano essere i cioccolatini, le patatine o i pop corn, e invece sono i cetrioli sottaceto la nuova mania della generazione Z, che a quanto pare non riesce a fare a meno di questo alimento e si diverte ad abbinarlo con gli ingredienti più improbabili. Si chiama picklemania la nuova ossessione dei giovani per i cetrioli sottaceto, che ha generato nuovi trend e challenge anche sui social, e ha ispirato i grandi marchi di cibo e non solo.


Il Natale sempre più in anticipo. Che stress!
Luci e addobbi natalizi, supermercati e negozi colmi di pandori, panettoni e torroni. Da inizio novembre è iniziata la corsa verso il Natale. Ma siamo sicuri che sia giusto affrettare così tanto i tempi?


Oggi è la Giornata dei Biscotti. Curiosità e qualche indirizzo su dove trovarne di buoni per le feste.
4 dicembre è la giornata dei biscotti. Un biscotto è magico, ci conforta e ci regala amore, durante le feste i biscotti si trasformano, diventano magici, profumano di frutta e spezie. Ecco qualche indirizzo su dove trovarne di buoni per le feste.


La Ricetta di RadioFood: Il Panettone Classico Milano
Anche per la Ricetta di Radio Food c’è aria di Natale, torna infatti il nostro maestro panificatore Domenico Carlucci con una ricetta must per questo periodo: il Panettone Classico Milano. Non è una ricetta facile da eseguire, ma se siete dotati di pazienza e voglia di impastare eccovi accontentati.


Quali sono i prodotti più rubati nei supermercati?
Quali sono i prodotti più rubati nei supermercati? Dal tonno in scatola alle prese elettriche il valore medio della merce sottratta è 40 euro. La classifica è stata condotta da Crime&tech.


Nuovo spazio per Eataly a Roma Termini.
Eataly a Roma Termini, 700 metri quadri nella terrazza al primo piano dedicati a tutti quei viaggiatori che vogliono fermarsi tra caffetteria, banco pizza, ristorante e un’area mercato dedicata ai prodotti tipici italiani, per regalarsi una parentesi rilassata e gustosa


Maritozzo Day: golosi di tutto il mondo, scatenatevi!
Roma, domani sabato 2 dicembre è Maritozzo Day! pensate a una lenta domenica mattina, una passeggiata al sole e una colazione con un grosso e grasso maritozzo. Questa è la vera ricetta della felicità. Scopriamo insieme dove poterli assaggiare.


VICOLI DIVINI celebra l’edizione invernale: Vibo si prepara a “Vini Gagliardi”
Vicoli Divini, evento ormai consolidato di Vibo Valentia e organizzato da Saturnalia Aps, diventa uno spin-off che valorizza l’enologia regionale e approfondisce le sfide dell’enoturismo in Calabria. Appuntamento il 6 dicembre presso Palazzo Gagliardi.


Panettone e pandoro immancabili, ma i giovani cercano nuove esperienze di gusto.
Panettone e pandoro sono da anni il simbolo della tradizione natalizia. I lievitati da ricorrenza continuano a essere amati dagli italiani, anche se i giovani si dimostrano molto più aperti alle novità, pronti a provare nuove esperienze di gusto. Vediamo i dati che riguardano i consumi degli italiani durante le festività invernali.


Dry brining, come rendere la carne morbida e succosa
Oggi parliamo del Dry brining, procedura che consiste nel salare la carne alcune ore prima della cottura, per renderla più morbida e succosa una volta cotta né più né meno di quel pizzico che usereste a tavola. La conoscete?


Tutti i vincitori di Food&Wine Italia Awards 2023
Lunedì 27 novembre si è tenuta a Roma la quarta edizione dei Food&Wine Italia Awards, l’iniziativa promossa da Food&Wine Italia che anche quest’anno ha premiato il talento, la creatività, l’innovazione e la responsabilità sociale nell’enogastronomia italiana. Vediamo insieme chi sono i vincitori per le sedici categorie.


I calendari dell’Avvento Food 2023 rendono l’attesa del Natale più gustosa
I calendari dell’Avvento sono ormai parte integrante della tradizione natalizia, e ogni anno migliaia di italiani si divertono a scartarli in attesa del 25 dicembre, per rendere i giorni che precedono il Natale ancora più sorprendenti ed entusiasmanti. Vediamo quali sono i calendari dell’Avvento a tema food più interessanti del 2023.


Glossario Gastronomico, gli europeismi parte II
Nuova puntata del Glossario Gastronomico di Roberto Mirandola, un “kit di pronto soccorso” per frequentatori assidui di ristoranti, una raccolta di 750 termini per aiutare a comprendere meglio il linguaggio utilizzato nel mondo della ristorazione. Continuiamo a parlare di europeismi in cucina, eccovi la seconda parte.


Cene a lume di candela al De Russie a Roma
Una cena a lume di candela è l’occasione giusta per dirsi ogni cosa o anche solo per stare in silenzio, lasciando che invece sia la suggestiva atmosfera a parlarci. E quella dei lunedì sera nel ristorante Le Jardin de Russie, al primo piano dell’Hotel De Russie a Roma, è un’atmosfera del tutto unica nel suo genere. Noi ci siamo stati e vi raccontiamo questa esperienza molto originale e anche sostenibile.


Uva Fiera, la mostra mercato dedicata ai vitigni minori torna a Roma.
Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023, presso la Città dell’Altra Economia a Roma, va in scena UVA FIERA con una rinnovata edizione della fiera che celebra i vignaioli italiani che, vinificandoli in purezza, danno dignità ai vitigni “minori”


Ristorante Controluce, uno spazio intimo nel cuore di Trastevere
In via della Luce, in un angolo intimo di Trastevere apre Controluce, nuovo ristorante dall’ambiente caldo e accogliente dove trascorrere una piacevole serata e vivere le contaminazioni regionali proposte a menu. Ci siamo stati e vi raccontiamo la nostra esperienza.


Focaccia di Recco col formaggio IGP
Si è da poco concluso l’evento Fattore Comune dove le eccellenze DOP e IGP italiane si sono incontrate e raccontate nello splendido scenario ligure fra Sori e Recco. Tra di esse non poteva mancare la Focaccia di Recco con il formaggio IGP, il prodotto simbolo di questo territorio.


Ricetta Radio Food: Risotto Melancholy
La ricetta di oggi è il Risotto Melancholy dello Chef Timoteo Recchi del ristorante Passaparola a Vinovo (Torino), piatto che si ispira al film di Tim Burton Big Eyes e creato appositamente per il Salone OFF Food Topic ed. Torino Film Festival dal 24 novembre al 2 dicembre.


Torna Panettone Maximo, il festival del panettone artigianale.
Domenica 3 dicembre, presso il Salone delle Fontane all’Eur a Roma, si svolgerà la quinta edizione di Panettone Maximo, il festival del panettone artigianale. Da quest’anno tante novità: ben 42 pasticcerie e forni da varie regioni, una giuria di pasticceri e giornalisti gastronomici, show cooking e l’atteso contest, che premierà i migliori panettoni d’Italia.


Amaro Tattico, l’amaro che sta bene con tutto.
Conoscete Amaro Tattico? Nato dalla creatività e dagli esperimenti di tre amici, ma soprattutto dalla voglia di trovare una strada alternativa al concetto di amaro. Un liquore con una vocazione strategica, che il nome esprime in toto, e che rappresenta versatilità, gusto, piacere di farsi bere in ogni occasione e momento della giornata.


Brodo di carne, una questione di succhi
Come fare un buon brodo di carne, da cosa dipende la sua riuscita? E’ una questione di estrazione di succhi, temperature e tempi di cottura. Vediamo un po’ tra chimica e cucina cosa succede.


Thanksgiving Day. Tutti a tavola per la giornata del ringraziamento!
Oggi, quarto giovedì di novembre, si festeggia il Thanksgiving Day. Roberto Mirandola reduce da un viaggio oltreoceano ci racconta la tradizione di questa festa.
Streaming
Food Podcast
Media Partner
- Natale a tavola: un italiano su tre spreca più di un quarto del cibo acquistato.
- La Ricetta di RadioFood: Polpette di rapa rossa con crema di pecorino
- Aigrim Day 2023: il mercato della ristorazione torna ai valori pre-pandemia.
- Pizzerie di quartiere, pizza di qualità sempre e comunque.
- Al supermercato con il tecnologo: l’olio di oliva
- Torrone di Cremona: la storia di un’eccellenza
- Viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo: Mater Terrae a Roma
- Panettone Maximo 2023, i migliori panettoni. Anche secondo noi!
- La rivalsa dei cetrioli sottaceto, la nuova mania della generazione Z
- Il Natale sempre più in anticipo. Che stress!
- Oggi è la Giornata dei Biscotti. Curiosità e qualche indirizzo su dove trovarne di buoni per le feste.
- La Ricetta di RadioFood: Il Panettone Classico Milano
- Quali sono i prodotti più rubati nei supermercati?
- Nuovo spazio per Eataly a Roma Termini.
- Maritozzo Day: golosi di tutto il mondo, scatenatevi!
- VICOLI DIVINI celebra l’edizione invernale: Vibo si prepara a “Vini Gagliardi”
- Panettone e pandoro immancabili, ma i giovani cercano nuove esperienze di gusto.
- Dry brining, come rendere la carne morbida e succosa
- Tutti i vincitori di Food&Wine Italia Awards 2023
- I calendari dell’Avvento Food 2023 rendono l’attesa del Natale più gustosa
Tag
Iscriviti alla nostra News Letter
No spam, only food news
Ricette


La Ricetta di RadioFood: Polpette di rapa rossa con crema di pecorino
Torna l’appuntamento con la Ricetta di Radio Food e oggi piovono polpette, ma vegetariane. E’ la ricetta di Foodie Freshmarket, bottega di frutta e verdura, che il 7 dicembre 2023 ha spento 10 candeline e per festeggiare la ricorrenza ci regala questo piatto. Facile e veloce da rifare a casa. Pronti?


La Ricetta di RadioFood: Il Panettone Classico Milano
Anche per la Ricetta di Radio Food c’è aria di Natale, torna infatti il nostro maestro panificatore Domenico Carlucci con una ricetta must per questo periodo: il Panettone Classico Milano. Non è una ricetta facile da eseguire, ma se siete dotati di pazienza e voglia di impastare eccovi accontentati.


Ricetta Radio Food: Risotto Melancholy
La ricetta di oggi è il Risotto Melancholy dello Chef Timoteo Recchi del ristorante Passaparola a Vinovo (Torino), piatto che si ispira al film di Tim Burton Big Eyes e creato appositamente per il Salone OFF Food Topic ed. Torino Film Festival dal 24 novembre al 2 dicembre.
Recensioni


Il restyling del Caffè delle arti, il locale green di cui avevamo bisogno
Situato nel complesso architettonico della Galleria Nazionale di Roma, nei pressi di Villa Borghese, il Caffè delle Arti ha deciso di rinnovare gli ambienti e l’offerta gastronomica donando freschezza e modernità ad uno dei più antichi caffè di Roma. Ci siamo stati e abbiamo anche assaggiato le proposte dello chef.


ETOMA, la pizza creativa e fine dining di Cagliari.
Abbiamo conosciuto Giuseppe Auriemma titolare e pizzaiolo creativo di Etoma a Cagliari, e tra un assaggio e quattro chiacchiere con lui, proviamo a raccontarvi l’esperienza di questa luogo che va oltre al gusto, per abbracciare una visione alta e ricercata della pizza.


Hostaria Po: il ristorante del quartiere Salario di Roma compie 10 anni.
Hostaria Po, il ristorante di cucina italiana che rivisita piatti tradizionali della cucina romana e non solo, in occasione del suo decimo compleanno regala ai propri clienti, italiani e stranieri, la possibilità di gustare i suoi piatti iconici, dal 2013 ad oggi, attraverso un menù speciale tutto da rivivere accompagnato da un’accoglienza senza tempo.
Podcast


Salotto d’Intervista. Parliamo di pane buono e del suo prezzo con Pasquale Polito di Forno Brisa.
Il salotto d’intervista è un momento di approfondimento su una notizia della rassegna stampa settimanale di GRfood, podcast da ascoltare su Spreaker, Spotify e in streaming sulla App di Radio Food. La notizia di approfondimento questa volta è il pane buono, che per essere definito tale, non può costare meno di 6 euro al chilo. Ne parliamo con Pasquale Polito di Forno Brisa.


Salotto d’Intervista. Parliamo della polemica su Benedetta Rossi con Massimiliano Tonelli.
Il salotto d’intervista è un momento di approfondimento su una notizia della rassegna stampa settimanale di GRfood, podcast da ascoltare su Spreaker, Spotify e in streaming sulla App di Radio Food. La notizia in questione è lo sfogo riportato sui social da Benedetta Rossi riguardo alcune critiche mosse degli utenti sulle sue ricette e gli ingredienti che utilizza dopo un articolo sul giornale “Dissapore”. Massimiliano Tonelli, direttore editoriale di “Cibo Today” espone nel nostro salotto la sua opinione a riguardo.


Salotto d’intervista. Parliamo dello sviluppo della dieta vegana in Europa con Sonia Giuliodori.
Il Salotto d’intervista è un momento di approfondimento sulla notizia della settimana della rassegna stampa settimanale del podcast GRFood disponibile su Spreaker, Spotify e in streaming sulla App di Radio Food. La notizia di cui parliamo è la situazione della dieta vegana in Europa ed in Italia a partire dal numero dei ristoranti dichiarati vegani e continuando con la diffusione di prodotti Plant Based nel commercio, l’argomento è stato discusso con la direttrice responsabile di Funny Vegan Sonia Giuliodori.