Radio Food è una testata registrata al Tribunale di Roma con atto nr 164/2018
Indipendenti per natura
Last News

Clorofilla a Roma: cucina creativa e cocktail su misura nel centro storico
A pochi passi dalla suggestiva via Giulia, nel silenzioso Vicolo delle Grotte, Clorofilla si rivela come un’oasi contemporanea di sapori e verde urbano.
Podcast
- Clorofilla a Roma: cucina creativa e cocktail su misura nel centro storico
- Borgo diVino in Tour 2025: il viaggio tra vino, borghi e sapori
- Madeleine, il bistrot di ispirazione francese dall’essenza italiana nel cuore di Roma.
- Aragosta a colazione e cappuccino a cena, turisti a tavola. Parte 2
- “Chef sotto le Stelle”: al via la terza stagione al DoubleTree by Hilton Rome Monti
- Gli Italiani e il salmone norvegese
- Pasqua Stellata
- Pasqua 2025: rincari su colombe e uova di cioccolato, +20% per i dolci tradizionali
- Consorzio dell’Abbacchio Romano Igp denuncia l’importazione e il mercato low cost
- Eventi food e wine in Italia dal 17 al 30 aprile
- Uova alla Jova: la colazione virale di Jovanotti
- Aragosta a colazione e cappuccino a cena, i turisti a tavola. Parte 1
- Pace, mito e marketing – la storia della colomba pasquale
- A Roma Bencò racconta la Calabria attraverso la sua cucina tradizionale. Anche a Pasqua con la Pasta chijna.
- Vincitori e tendenze dal 32 Campionato Mondiale della Pizza.
- Dove mangiare a Roma a Pasqua e Pasquetta 2025: i consigli di Radio Food
- Al via le selezioni per La Città della Pizza 2025
- Pasqua 2025, le colombe selezionate da Radio Food
- Bestie Bite: la nuova app virale per recensioni
- La nuova stagione gastronomica del Capanno Beach Club a Ostia

Clorofilla a Roma: cucina creativa e cocktail su misura nel centro storico
A pochi passi dalla suggestiva via Giulia, nel silenzioso Vicolo delle Grotte, Clorofilla si rivela come un’oasi contemporanea di sapori e verde urbano.

Borgo diVino in Tour 2025: il viaggio tra vino, borghi e sapori
Dal 26 aprile al 2 novembre 2025 torna Borgo diVino in Tour, la rassegna enogastronomica itinerante che unisce vino di qualità, tradizioni culinarie e i Borghi più belli d’Italia. Un format di successo che, giunto alla sua quinta edizione, promette un’edizione ancora più ricca e coinvolgente, con 22 tappe in tutta Italia e due debutti internazionali: San Marino e Le Castellet, in Francia.

Madeleine, il bistrot di ispirazione francese dall’essenza italiana nel cuore di Roma.
Madeleine, il bistrot di ispirazione francese dall’essenza italiana nel cuore di Roma, dove il Gourmet si trova nei piatti, nell’arredamento, nell’accoglienza. Dalla colazione al dopocena, deliziati dall’originalità dello Chef Simone Maddaleni e la Pastry Chef Francesca Minnella, gli ospiti si riappropriano del proprio tempo, allontanandosi dalla frenesia quotidiana, riscoprendo i sapori e i profumi di un tempo.

Aragosta a colazione e cappuccino a cena, turisti a tavola. Parte 2
Uno dei motivi per i quali gli stranieri scelgono ogni anno il nostro Paese per trascorrere le vacanze è il cibo, ma spesso ne sanno poco commettendo degli errori madornali. Scopriamoli con Roberto Mirandola in questa ultima parte.

“Chef sotto le Stelle”: al via la terza stagione al DoubleTree by Hilton Rome Monti
Il DoubleTree by Hilton Rome Monti si prepara ad accogliere una nuova e imperdibile stagione di Chef sotto le Stelle, il format dell’hotel che propone una serie di eventi dedicati alla ristorazione fine dining. Quattro appuntamenti con il mondo dell’alta cucina, dove chef stellati presenteranno i loro menù nella magica atmosfera del DoubleTree by Hilton Rome Monti

Gli Italiani e il salmone norvegese
L’Italia si conferma uno dei mercati più dinamici per il salmone norvegese, con un consumo in costante crescita. Attualmente, il Paese rappresenta il terzo mercato mondiale, importando quasi il 10% della produzione totale proveniente dalla Norvegia.

Pasqua Stellata
La Pasqua è alle porte e ritornano le colombe artigianali, che stanno diventando un’abitudine di pasticceri, pizzaioli e chef, anche stellati. Ed è proprio questi ultimi che vi vogliamo proporre.

Pasqua 2025: rincari su colombe e uova di cioccolato, +20% per i dolci tradizionali
Pasqua amara per i consumatori italiani, che quest’anno si sono trovati di fronte a un incremento significativo dei prezzi sui dolci tipici del periodo: colombe pasquali e uova di cioccolato. Secondo l’ultima indagine di Altroconsumo, i rincari più evidenti riguardano le colombe, in particolare quelle classiche, il cui prezzo medio è aumentato del 20% rispetto al 2024.

Consorzio dell’Abbacchio Romano Igp denuncia l’importazione e il mercato low cost
La denuncia del Consorzio dell’Abbacchio Romano Igp lanciata a Roma contro l’importazione di capi senza garanzie e il suo mercato low cost, condanna quello di Pasqua come un periodo a forte rischio.

Eventi food e wine in Italia dal 17 al 30 aprile
Dal 17 al 30 aprile 2025, l’Italia si ferma per godersi le vacanze di Pasqua e il ponte del 25 aprile. Non mancano però alcune degustazioni a esperienze gastronomiche uniche, ecco una selezione degli appuntamenti più interessanti da non perdere!

Uova alla Jova: la colazione virale di Jovanotti
Ecco la ricetta che sta invadendo Tik tok dopo che Jovanotti l’ha mostrata in un suo video social. Tutto dietro a queste soffici uova.

Aragosta a colazione e cappuccino a cena, i turisti a tavola. Parte 1
Uno dei motivi per i quali gli stranieri scelgono ogni anno il nostro Paese per trascorrere le vacanze è il cibo, ma spesso ne sanno poco commettendo degli errori madornali. Scopriamoli con Roberto Mirandola.
News
Iscriviti alla nostra News Letter
No spam, only food news
Tag
in partnership
Ricette

Pistacchio: il tiramisù dello Chef Daniele Roppo
Il 26 febbraio si celebra il World Pistacchio Day la giornata dedicata al piccolo frutto chiamato anche “oro verde”. Per l’occasione ci siamo fatti regalare dallo chef Daniele Roppo de Il Marchese la ricetta del Tiramisù al pistacchio, da replicare anche a casa.

Fettuccelle dell’amore: la ricetta dello Chef Giuseppe Mulargia
San Valentino è l’occasione perfetta per sorprendere il proprio partner con una cena speciale. Lo Chef Giuseppe Mulargia del Ristorante Le Spighe, situato nell’FH55 Grand Hotel Palatino di Roma, ha ideato una ricetta esclusiva che unisce tradizione e innovazione: Fettuccelle Cacio e Pepe Rosa con Gambero Rosso di Mazara e Limone.

Cinnamon Roll: origini e ricetta perfetta
I cinnamon roll, noti per il loro irresistibile profumo di cannella, hanno radici antiche nelle tradizioni nordiche e tedesche. Conosciuti anche come kanelbullar in Svezia, questi dolci soffici sono diventati popolari negli Stati Uniti grazie a versioni più ricche di zucchero e burro. Nei Paesi Scandinavi, infatti, i kanelbullar hanno una preparazione più semplice e meno dolce rispetto agli esemplari americani.
Recensioni

Clorofilla a Roma: cucina creativa e cocktail su misura nel centro storico
A pochi passi dalla suggestiva via Giulia, nel silenzioso Vicolo delle Grotte, Clorofilla si rivela come un’oasi contemporanea di sapori e verde urbano.

Madeleine, il bistrot di ispirazione francese dall’essenza italiana nel cuore di Roma.
Madeleine, il bistrot di ispirazione francese dall’essenza italiana nel cuore di Roma, dove il Gourmet si trova nei piatti, nell’arredamento, nell’accoglienza. Dalla colazione al dopocena, deliziati dall’originalità dello Chef Simone Maddaleni e la Pastry Chef Francesca Minnella, gli ospiti si riappropriano del proprio tempo, allontanandosi dalla frenesia quotidiana, riscoprendo i sapori e i profumi di un tempo.

A Roma Bencò racconta la Calabria attraverso la sua cucina tradizionale. Anche a Pasqua con la Pasta chijna.
Bencò a Roma è diventata una vera osteria calabrese dove trovare sapori e piatti di tradizione e tanti prodotti di territorio. Fiore all’occhiello la carta dei vini.