Radio Food è una testata registrata al Tribunale di Roma con atto nr 164/2018
Indipendenti per natura
Last News

Nuovo spazio per Eataly a Roma Termini.
Eataly a Roma Termini, 700 metri quadri nella terrazza al primo piano dedicati a tutti quei viaggiatori che vogliono fermarsi tra caffetteria, banco pizza, ristorante e un’area mercato dedicata ai prodotti tipici italiani, per regalarsi una parentesi rilassata e gustosa
Eventi in Partnership
Corso di Scrittura creativa & Podcasting
Podcast
News
- Nuovo spazio per Eataly a Roma Termini.
- Maritozzo Day: golosi di tutto il mondo, scatenatevi!
- VICOLI DIVINI celebra l’edizione invernale: Vibo si prepara a “Vini Gagliardi”
- Panettone e pandoro immancabili, ma i giovani cercano nuove esperienze di gusto.
- Dry brining, come rendere la carne morbida e succosa
- Tutti i vincitori di Food&Wine Italia Awards 2023
- I calendari dell’Avvento Food 2023 rendono l’attesa del Natale più gustosa
- Glossario Gastronomico, gli europeismi parte II
- Cene a lume di candela al De Russie a Roma
- Uva Fiera, la mostra mercato dedicata ai vitigni minori torna a Roma.
- Ristorante Controluce, uno spazio intimo nel cuore di Trastevere
- Focaccia di Recco col formaggio IGP
- Ricetta Radio Food: Risotto Melancholy
- Torna Panettone Maximo, il festival del panettone artigianale.
- Amaro Tattico, l’amaro che sta bene con tutto.
- Brodo di carne, una questione di succhi
- Thanksgiving Day. Tutti a tavola per la giornata del ringraziamento!
- Cibo e bevande in testa nelle spese a casa e fuori della Generazione Z
- Giorno del Ringraziamento in Italia, da Hamerica’s si festeggia con un menù speciale a base di tacchino.
- A Roma arriva New Food Experience, il ristorante inclusivo, senza glutine e lattosio, che piace proprio a tutti.


Pane e panettieri d’Italia 2024: la nuova guida del Gambero Rosso è giovane e donna!
Presentata la nuova guida del Gambero Rosso dedicata al pane e ai panettieri d’Italia. Noi c’eravamo e vi diamo qualche anticipazione su cosa troverete tra le segnalazioni.


Al supermercato con il tecnologo: il pane in cassetta
Al supermercato con il tecnologo. Guida pratica per orientarsi nella spesa. Ecco una nuova puntata, alla guida del nostro carrello, lungo le corsie del supermercato e in compagnia di Gioacchino Testa che ci aiuterà a chiarire qualche dubbio, ma soprattutto ci aiuterà a farci scegliere bene i prodotti da acquistare. Oggi andremo ad approfondire un prodotto facilmente reperibile e molto utilizzato, il pane in cassetta.


100 Spigolature Gastronomiche. A colazione
Tornano anche questo mese le 100 Spigolature Gastronomiche di Roberto Mirandola. Un giro tra gli scaffali del supermercato andando alla scoperta dell’origine dei nomi di alcuni tra i prodotti più storici o comuni che siamo abituati a comprare. Questa quarta puntata è dedicata alla colazione.


Le peschiole, frutto dell’intuizione e della tradizione.
Le peschiole: frutto dell’intuizione e della tradizione, sono una vera e propria rarità. Avete mai sentito parlare di questi frutti? Noi di Radio Food vi raccontiamo cosa sono, dove si producono e come poterle utilizzare.


Sicurezza alimentare: le norme per evitare contaminazioni nel foodservice.
In occasione della Giornata mondiale della sicurezza alimentare, EFSA e Fao pongono l’accento sulle norme che gli operatori del foodservice devono seguire per garantire la salubrità degli alimenti che manipolano ed evitare la contaminazione. Ma quali saranno?


Osteria zero, non la solita osteria.
Osteria Zero a Taurianova (RC), progetto di due fratelli Andrea e Martino Latella che dopo aver fatto tante esperienze sia in Italia che all’estero hanno deciso di ripartire dalle loro radici, ovvero da zero insieme allo chef Rocco Bonanno e altra socia fondatrice Federica Ferrazzo. Noi di Radio Food siamo andati a trovarli e abbiamo provato la loro cucina.


Salotto d’Intervista. Parliamo di pane buono e del suo prezzo con Pasquale Polito di Forno Brisa.
Il salotto d’intervista è un momento di approfondimento su una notizia della rassegna stampa settimanale di GRfood, podcast da ascoltare su Spreaker, Spotify e in streaming sulla App di Radio Food. La notizia di approfondimento questa volta è il pane buono, che per essere definito tale, non può costare meno di 6 euro al chilo. Ne parliamo con Pasquale Polito di Forno Brisa.


Oggi Serviamo: Fettuccine fatte in casa alla pescatora
Per la rubrica “Oggi Serviamo” vi proponiamo una ricetta che ha il sapore del mare: le fettuccine fatte in casa alla pescatora. Belle, buone e gustose da mangiare al mare o da fare a casa. La ricetta è quella di Emiliano Squiglia, chef di Peppo, storico ristorante a Trastevere, con seconda sede a Cinecittà. Vediamo come prepararla.


Enorme. Piccolo salone del vino artigianale.
Il 18 e 19 giugno 2023, presso il Castello d’Aquino di Grottaminarda (AV), si terrà la prima edizione di Enorme. Piccolo salone del vino artigianale. Con 80 vignaioli che porteranno in degustazione le loro produzioni provenienti da diverse regioni d’Italia, custodi di una agricoltura sostenibile, di tradizione e bellezza artigianale, di conoscenza, di innovazione figlia del saper fare. Abbiamo parlato con gli organizzatori per scoprire come nasce l’esigenza di un evento proprio in questa zona.


Torna a Cervia Alto Cocktail Festival e triplica le serate
Torna a Cervia ALTO Cocktail Festival. La seconda edizione dell’evento ideato e diretto da Niccolò Amadori con il sostegno di WORLD CLASS DIAGEO si terrà nel cocktail bar Alto Rooftop da Martedì 20 a Giovedì 22 giugno 2023.


In cucina facciamo spazio per la stampa 3D
La stampa 3D è il futuro: dalle cucine di ristoranti e casa fino a quelle delle future missioni spaziali. Nell’ambito della stampa tridimensionale esistono però delle frontiere non molto esplorate e assolutamente sorprendenti, una tra queste è la possibilità di stampare vero e proprio cibo! Vediamo come funziona la stampa 3D per alimenti e quali sono i suoi principali vantaggi.


Un italiano su 3 sogna un figlio agricoltore
Un italiano su 3 sogna un figlio agricoltore. Guerra e pandemia hanno evidenziato tutta la strategicità del cibo, ed è quanto emerge da un’indagine Coldiretti.


Il bio funziona nell’Horeca: ristoranti e bar utilizzano prodotti biologici
Di pari passo con il crescente affermarsi del salutismo e della sostenibilità ambientale tra i driver di scelta degli italiani, il biologico trova sempre più spazio anche nei menu dei pubblici esercizi e Horeca.


Il (bellim)busto di cioccolato di Re Carlo III
Nel Regno Unito, in quanto a stranezze, sono secondi solo agli Stati Uniti. Questa volta, a onor del vero, l’hanno pensata (e in questo caso creata) piuttosto bene: un busto di cioccolato alto 60 cm riproducente nei minimi dettagli Re Carlo III fresco di incoronazione avvenuta in pompa magna – e non poteva essere altrimenti – il 6 maggio scorso.


Farina Manitoba, la farina forte per fare il pane e non solo.
Iniziamo con Nico Carlucci, tecnico dimostratore di panificazione e arti bianche e consulente, un viaggio tra le farine per scoprire quali sono, come e dove usarle soprattutto a casa. Si parte con la Manitoba, una delle farine più esportate al mondo e presente in molti lievitati come pizza e pane e prodotti di pasticceria.


In arrivo lo Street Food Festival da Eataly Roma
In arrivo un grande evento all’aperto dedicato al cibo di strada. Dall’8 all’11 giugno, nel piazzale davanti Eataly Roma, si svolgerà una nuova edizione del Festival che celebra lo street food made in Italy con tante golose proposte mordi e fuggi.


25 milioni di italiani fanno la spesa dal contadino
25 milioni di italiani fanno la spesa dal contadino. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti su dati Censis.


L’Artista del Panino 2022 è Michele Locatelli
Lo scorso 16 maggio è stato proclamato l’artista del panino 2022, gara che mette a confronto baristi di tutta Italia e la loro creatività. A contendersi la vittoria otto finalisti che si sono sfidati letteralmente a pane e companatico in questa settimana edizione del concorso organizzato da Agritech® in collaborazione con Bargiornale.


Vinòforum 2023: torna puntuale lo Spazio del Gusto della Capitale.
L’attesa per la 20esima edizione del Vinòforum, l’evento enogastronomico più celebre della Capitale sta per terminare. 800 cantine, 2500 etichette, oltre 50 grandi chef, per dieci giorni di degustazioni e assaggi imperdibili.


Oggi Serviamo: Padellino con Biga e Poolish
Per la rubrica “Oggi Serviamo” vi proponiamo la Pizza al padellino del nostro panettiere di fiducia, Nico Carlucci. Un’interessante alternativa alla classica pizza cotta in forno, dal sapore avvolgente e unico. Vediamo come farla.


Farchioni leader in Italia: meno emissioni nocive, più piante coltivate
Con il suo secondo Bilancio di Sostenibilità il Gruppo Farchioni si conferma leader in Italia. Più di un milione di piante coltivate tra olivi, viti e rimboschimenti (per la precisione, 1.013.683) frutto di importanti investimenti nella piantumazione a vantaggio della biodiversità.


Vera Pizza Contest, chi fa la migliore pizza in casa?
Siamo arrivati ad avere il vincitore di Vera Pizza Contest, che per questa nuova edizione cambia formula e conferma il suo successo. 1450 le pizze proposte, quasi la metà quelle ammesse e ben 55 paesi coinvolti. Il primo premio ad un italiano. Scopriamo chi è!


I bambini italiani sono i più grassi: obesi 4 su 10
L’obesità infantile è in aumento. In Italia il 42% dei bambini tra i 5 e i 9 anni è obeso o in sovrappeso, con un risultato che è il peggiore dell’Unione Europea, dove la media è del 29,5%, e un impatto potenzialmente devastante sulla salute delle giovani generazioni.


DoubleTree by Hilton Rome Monti, tra Monti e l’Esquilino una nuova terrazza da vivere su Roma.
Se è vero che la bellezza è nulla senza contenuti, al DoubleTree by Hilton Rome Monti arriva una programmazione di eventi ad animare le serate che allungano l’Estate fino a novembre. Vi racconto cos’è successo mercoledì 24 con la prima cena di Chef sotto le Stelle.


Glossario Gastronomico: da Nage a Nero di seppia
Nuova puntata del Glossario Gastronomico di Roberto Mirandola, un “kit di pronto soccorso” per frequentatori assidui di ristoranti, una raccolta di 750 termini per aiutare a comprendere meglio il linguaggio utilizzato nel mondo della ristorazione. Oggi è la volta dei termini da Nage a nero di seppia. Scopriamoli insieme.


Il Boom dei consumi del latte vegetale
È da qualche tempo ormai che il latte vegetale è considerato dai i consumatori italiani un valido sostituto del latte vaccino, tanto da essere acquistato con una frequenza sempre maggiore. Da circa un anno si è registrato un vero e proprio boom dei consumi delle bevande vegetali, ma cosa spinge gli italiani a scegliere questa tipologia di prodotto?


L’estate romana è al Foro Italico con l’Hotel Butterfly.
L’estate romana è targata Hotel Butterfly. Per la stagione 2023 è nata una grande novità. L’iconico locale ha cambiato sede e ha anticipato la sua apertura affiancando una delle manifestazioni sportive più attese della bella stagione: gli internazionali di tennis.


Al supermercato con il tecnologo: wurstel
Al supermercato con il tecnologo. Guida pratica per orientarsi nella spesa. Ecco una nuova puntata, alla guida del nostro carrello, lungo le corsie del supermercato e in compagnia di Gioacchino Testa che ci aiuterà a chiarire qualche dubbio, ma soprattutto ci aiuterà a farci scegliere bene i prodotti da acquistare. Oggi parliamo dei tanto discussi wurstel per capire come sono fatti e come scegliere i migliori.


Salotto d’Intervista. Parliamo della polemica su Benedetta Rossi con Massimiliano Tonelli.
Il salotto d’intervista è un momento di approfondimento su una notizia della rassegna stampa settimanale di GRfood, podcast da ascoltare su Spreaker, Spotify e in streaming sulla App di Radio Food. La notizia in questione è lo sfogo riportato sui social da Benedetta Rossi riguardo alcune critiche mosse degli utenti sulle sue ricette e gli ingredienti che utilizza dopo un articolo sul giornale “Dissapore”. Massimiliano Tonelli, direttore editoriale di “Cibo Today” espone nel nostro salotto la sua opinione a riguardo.


Oggi Serviamo: Polpo&Porco
Per la rubrica Oggi Serviamo per voi un bel Polpo&Porco! Visto che domani, 28 maggio, sarà la giornata mondiale dell’hamburger anche noi vogliamo festeggiare questa succulenta ricorrenza e lo facciamo con questo bel burger firmato da Porco Rosso!
Streaming
Food Podcast
Media Partner
- Nuovo spazio per Eataly a Roma Termini.
- Maritozzo Day: golosi di tutto il mondo, scatenatevi!
- VICOLI DIVINI celebra l’edizione invernale: Vibo si prepara a “Vini Gagliardi”
- Panettone e pandoro immancabili, ma i giovani cercano nuove esperienze di gusto.
- Dry brining, come rendere la carne morbida e succosa
- Tutti i vincitori di Food&Wine Italia Awards 2023
- I calendari dell’Avvento Food 2023 rendono l’attesa del Natale più gustosa
- Glossario Gastronomico, gli europeismi parte II
- Cene a lume di candela al De Russie a Roma
- Uva Fiera, la mostra mercato dedicata ai vitigni minori torna a Roma.
- Ristorante Controluce, uno spazio intimo nel cuore di Trastevere
- Focaccia di Recco col formaggio IGP
- Ricetta Radio Food: Risotto Melancholy
- Torna Panettone Maximo, il festival del panettone artigianale.
- Amaro Tattico, l’amaro che sta bene con tutto.
- Brodo di carne, una questione di succhi
- Thanksgiving Day. Tutti a tavola per la giornata del ringraziamento!
- Cibo e bevande in testa nelle spese a casa e fuori della Generazione Z
- Giorno del Ringraziamento in Italia, da Hamerica’s si festeggia con un menù speciale a base di tacchino.
- A Roma arriva New Food Experience, il ristorante inclusivo, senza glutine e lattosio, che piace proprio a tutti.
Tag
Iscriviti alla nostra News Letter
No spam, only food news
Ricette


Ricetta Radio Food: Risotto Melancholy
La ricetta di oggi è il Risotto Melancholy dello Chef Timoteo Recchi del ristorante Passaparola a Vinovo (Torino), piatto che si ispira al film di Tim Burton Big Eyes e creato appositamente per il Salone OFF Food Topic ed. Torino Film Festival dal 24 novembre al 2 dicembre.


Ricetta Radio Food: Pizza “Vellutata di Zucca”
Siamo nel mese delle zucche, il mese che si tinge di arancione anche sulla pizza. E in questo fiorire di nuove pizzerie e di nuove proposte di topping abbiamo scelto dal nuovo menu di Svario la pizza “Vellutata di zucca”. E vi diamo anche un suggerimento per il pairing.


Ricetta Radio Food: Raviolotti radicchio e noci con zucca, guanciale croccante e peperoncino Diavolicchio.
Reduce dalla 31 edizione del Festival del Peperoncino di Diamante, Vincenzo Grisolia, chef ufficiale della manifestazione calabrese, nonché dell’Accademia del Peperoncino ci delizia con una sua ricetta che racchiude i sapori dell’autunno e la piccantezza del diavolicchio di Diamante. Parliamo dei Raviolotti radicchio e noci con zucca, guanciale croccante e peperoncino Diavolicchio Diamante. Facile da replicare anche a casa. Cosa aspettate?
Recensioni


Il restyling del Caffè delle arti, il locale green di cui avevamo bisogno
Situato nel complesso architettonico della Galleria Nazionale di Roma, nei pressi di Villa Borghese, il Caffè delle Arti ha deciso di rinnovare gli ambienti e l’offerta gastronomica donando freschezza e modernità ad uno dei più antichi caffè di Roma. Ci siamo stati e abbiamo anche assaggiato le proposte dello chef.


ETOMA, la pizza creativa e fine dining di Cagliari.
Abbiamo conosciuto Giuseppe Auriemma titolare e pizzaiolo creativo di Etoma a Cagliari, e tra un assaggio e quattro chiacchiere con lui, proviamo a raccontarvi l’esperienza di questa luogo che va oltre al gusto, per abbracciare una visione alta e ricercata della pizza.


Hostaria Po: il ristorante del quartiere Salario di Roma compie 10 anni.
Hostaria Po, il ristorante di cucina italiana che rivisita piatti tradizionali della cucina romana e non solo, in occasione del suo decimo compleanno regala ai propri clienti, italiani e stranieri, la possibilità di gustare i suoi piatti iconici, dal 2013 ad oggi, attraverso un menù speciale tutto da rivivere accompagnato da un’accoglienza senza tempo.
Podcast


Salotto d’Intervista. Parliamo di pane buono e del suo prezzo con Pasquale Polito di Forno Brisa.
Il salotto d’intervista è un momento di approfondimento su una notizia della rassegna stampa settimanale di GRfood, podcast da ascoltare su Spreaker, Spotify e in streaming sulla App di Radio Food. La notizia di approfondimento questa volta è il pane buono, che per essere definito tale, non può costare meno di 6 euro al chilo. Ne parliamo con Pasquale Polito di Forno Brisa.


Salotto d’Intervista. Parliamo della polemica su Benedetta Rossi con Massimiliano Tonelli.
Il salotto d’intervista è un momento di approfondimento su una notizia della rassegna stampa settimanale di GRfood, podcast da ascoltare su Spreaker, Spotify e in streaming sulla App di Radio Food. La notizia in questione è lo sfogo riportato sui social da Benedetta Rossi riguardo alcune critiche mosse degli utenti sulle sue ricette e gli ingredienti che utilizza dopo un articolo sul giornale “Dissapore”. Massimiliano Tonelli, direttore editoriale di “Cibo Today” espone nel nostro salotto la sua opinione a riguardo.


Salotto d’intervista. Parliamo dello sviluppo della dieta vegana in Europa con Sonia Giuliodori.
Il Salotto d’intervista è un momento di approfondimento sulla notizia della settimana della rassegna stampa settimanale del podcast GRFood disponibile su Spreaker, Spotify e in streaming sulla App di Radio Food. La notizia di cui parliamo è la situazione della dieta vegana in Europa ed in Italia a partire dal numero dei ristoranti dichiarati vegani e continuando con la diffusione di prodotti Plant Based nel commercio, l’argomento è stato discusso con la direttrice responsabile di Funny Vegan Sonia Giuliodori.