Radio Food è una testata registrata al Tribunale di Roma con atto nr 164/2018
Only Food News
Life Style | Recensioni | Economia | Startup | Sostenibilità | Podcast
Last News

Cantine Aperte sabato 28 e domenica 29 maggio
In tutta Italia si celebra la grande festa dell’enoturismo con Cantine Aperte. Visite e degustazioni in 600 cantine per la 30esima edizione dell’appuntamento più atteso dell’anno. 19 regioni con 600 cantine per un weekend ricco di iniziative e di gusto all’insegna del rispetto per l’ambiente e del consumo consapevole del vino.

Scopri di più
All News

Amalia Costantini. La rivoluzione della pizza al femminile, sotto il segno del lievito madre.
Nuovo appuntamento con “Cucina da femmine”, dopo l’intervista a Sarah Cicolini, andiamo a Fiano Romano (Rm) per parlare con Amalia Costantini, creatrice e anima della pizzeria Mater.

Dal 21 al 27 marzo torna Italy Beer Week 2022.
Dal 21 al 27 marzo torna Italy Beer Week, il più grande “evento diffuso” dedicato alla birra artigianale, organizzato da Cronache di Birra, web magazine e testata giornalistica.

Glossario Gastronomico: Alta qualità -Brunch
Nuova puntata del Glossario Gastronomico di Roberto Mirandola, un “kit di pronto soccorso” per frequentatori assidui di ristoranti, una raccolta di 750 termini per aiutare a comprendere meglio il linguaggio utilizzato nel mondo della ristorazione, ma anche per fornire in poche righe informazioni e curiosità su alcune parole, materie prime, preparazioni e piatti-simbolo della tradizione gastronomica italiana che normalmente compaiono nei menu. “

Le Donne del Vino promuovono un corso per la prevenzione del sessismo sul lavoro. Intervista a Donatella Cinelli Colombini.
Lo scorso 7 marzo è stato presentato il primo corso di “prevenzione del sessismo” per i luoghi di lavoro con la Ministra delle Pari Opportunità Elena Bonetti e il presidente della Commissione Politiche UE Dario Stefàno, un progetto pensato e voluto dalle Donne del Vino per diminuire, o meglio abbattere, il gender gap. Noi di RadioFoodit ne abbiamo parlato con lapresidente delmovimento Donne del Vino Donatella Cinelli Colombini.

La Festa del Papà a colazione si festeggia da Aqualunae Bistrot.
Mancano pochi giorni alla Festa del Papà, se state cercando un modo originale per festeggiare con i vostri figli o da figli volete fare una bella sorpresa a papà, allora tutti a colazione da Aqualunae Bistrot.

Crisi Ucraina, effetti a catena sulla filiera agroalimentare.
Lo stop alle esportazioni dai Paesi dell’Est Europa di prodotti largamente utilizzati nel settore alimentare rischia di avere effetti a catena su tutta la filiera. Facciamo insieme una panoramica su quanto potrebbe realizzarsi.

Sette consigli per risparmiare quando facciamo la spesa al supermercato
In occasione della Giornata mondiale dei Diritti dei Consumatori, che si celebra il 15 marzo, gli esperti di Tiendeo.it, la piattaforma leader di offerte e cataloghi online, hanno identificato sette consigli pratici per ridurre lo scontrino finale e risparmiare notevolmente sul carrello della spesa.

Nasce ufficialmente il Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa
Dalla scorsa settimana la grappa, il più importante distillato a livello nazionale, ha il suo Consorzio Nazionale di Tutela, nato dal già esistente Istituto Nazionale Grappa con l’obiettivo di protezione e tutela del distillato che dal 2008 è una IGP.

Ismea, all’asta 20mila ettari di terra per giovani agricoltori
Al via la quinta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole, in vendita di 19.800 ettari di terreni coltivabili a favore di giovani imprenditori agricoli italiani. Come fare l’offerta entro il 5 giugno.

Viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo: Osteria di Fornio di Fidenza
Nuova tappa del viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo con Roberto Mirandola e Carlo Volponi. In questa quinta puntata andiamo a conoscere Luca Caraffini dell’Osteria di Fornio di Fidenza (Pr).

Una Food Policy per Roma Capitale
Dopo Milano, New York, Toronto e Londra c’è una Food Policy anche per Roma, che ha approvato nelle scorse settimane una strategia di gestione per una politica del cibo sostenibile.

Dal 12 al 16 marzo occhi puntati su Sigep 2022
Le filiere di gelato, pasticceria, cioccolato e panificazione artigianali e caffè si ritrovano in Fiera a Rimini dal 12 al 16 marzo prossimi per Sigep 2022, dopo due anni di attesa, per presentare all’avvio della stagione novità di prodotto, tecnologie, competizioni e talks alla community del foodservice dolce.
Tag
Iscriviti alla nostra News Letter
No spam, only food news
Ricette

Torta di Pasqua, un’antica ricetta sempre alla moda
Continua il nostro percorso tra le preparazioni simbolo della Pasqua. Oggi un must dell’Italia Centrale, la torta o Pizza di Pasqua.

Pranzo di Pasqua, un viaggio tra le regioni a tavola.
Avete già deciso cosa cucinare per questa Pasqua che è alle porte? Come vuole la tradizione ogni regione ha il suo piatto o menu tipico, simbolo di queste festività. Facciamo insieme questo viaggio e troviamo ispirazione dalle altre tavole prima di metterci ai fornelli.

Asparagi ortaggi di primavera
E’ arrivata la primavera e con essa si rinnova la natura e la tavola. Nuova frutta, nuovi ortaggi e verdure entrano in cucina e tra questi ci sono gli asparagi, vero simbolo di questa nuova stagione. E vi regaliamo anche una bella ricetta di Armando Gattuso.
Recensioni

Osteria Palmira: Gnocchi ricci e tradizione Amatriciana nel cuore di Monteverde
Nello storico quartiere Monteverde, troviamo Osteria Palmira, una trattoria di quartiere, gestita dalla famiglia Rocchi dallo spirito romano e ricca di sapori autentici. Ve la raccontiamo

Arriva a Roma lo street food pugliese con Olio Santo a Centocelle.
Apre a Roma il primo locale dedicato allo street food pugliese. Stiamo parlando di Olio Santo, piccola bottega in via dei Castani a Centocelle, quartiere che negli ultimi anni vive un vero fermento enogastronomico con proposte nuove e per ogni gusto. Vediamo insieme cosa ci riserva..

Viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo: l’Hostaria San Benedetto di Montagnana.
Nuova tappa del viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo con Roberto Mirandola e Carlo Volponi. In questa puntata andiamo a conoscere l’ Hostaria San Benedetto di Montagnana in provincia di Padova e dialogare con Laura Borghesan.
Podcast

LA PRIMA VOLTA A CENA… TheFork Italia lancia il suo canale podcast
Cresce l’attenzione verso la creazione di contenuti audio e anche TheFork, la piattaforma globale di prenotazione per ristoranti, lancia in Italia il suo canale podcast.