Radio Food è una testata registrata al Tribunale di Roma con atto nr 164/2018
Indipendenti per natura
Last News

Pasqua Stellata
La Pasqua è alle porte e ritornano le colombe artigianali, che stanno diventando un’abitudine di pasticceri, pizzaioli e chef, anche stellati. Ed è proprio questi ultimi che vi vogliamo proporre.
Podcast
- Pasqua Stellata
- Pasqua 2025: rincari su colombe e uova di cioccolato, +20% per i dolci tradizionali
- Consorzio dell’Abbacchio Romano Igp denuncia l’importazione e il mercato low cost
- Eventi food e wine in Italia dal 17 al 30 aprile
- Uova alla Jova: la colazione virale di Jovanotti
- Aragosta a colazione e cappuccino a cena, i turisti a tavola. Parte 1
- Pace, mito e marketing – la storia della colomba pasquale
- A Roma Bencò racconta la Calabria attraverso la sua cucina tradizionale. Anche a Pasqua con la Pasta chijna.
- Vincitori e tendenze dal 32 Campionato Mondiale della Pizza.
- Dove mangiare a Roma a Pasqua e Pasquetta 2025: i consigli di Radio Food
- Al via le selezioni per La Città della Pizza 2025
- Pasqua 2025, le colombe selezionate da Radio Food
- Bestie Bite: la nuova app virale per recensioni
- La nuova stagione gastronomica del Capanno Beach Club a Ostia
- 100 Spigolature Gastronomiche: formaggi e derivati del latte
- Impact Food: l’evoluzione del fast food plant-based a Roma
- Etichette d’artista: quando vino e arte si incontrano
- Impasto, la pizzeria di San Lorenzo del Vallo e la sua pizza stagionale, sostenibile e a filiera corta
- “Chefs in Rome – Il Docufilm” nominato agli Authentic Global Film Awards 2025
- La Carbonara: tra mito, storia ed evoluzione

Roma, nuovo anno e nuove aperture
Passate le feste con cenoni, veglioni e pranzi vari l’inizio di un nuovo anno e di un mese che sembra non passare mai come gennaio porta sempre oltre ai buoni propositi anche delle interessanti novità. Stiamo ovviamente parlando delle nuove aperure a Roma che abbiamo registrato in questo primo mese del 2025 e che vi segnaliamo qui.

Zapote nero, dai Caraibi alla Sicilia il frutto che sa di cioccolato.
Saranno i cambiamenti climatici in atto o i mutati gusti dei consumatori, ma oggi in Italia vengono coltivati frutti esotici impensabili fino a pochi anni fa. Come lo zapote nero, alimento dalla molteplici proprietà dal sapor di cioccolato. Voi lo conoscete?

Glossario Gastronomico: da “alla gricia a alla zozzona”
Torna il nostro glossario gastronomico, in questo appuntamento mensile scopriamo i termini per i condimenti dei primi piatti.

Il calo dei consumi del vino dipende solo dal codice della strada?
Si sta per conclude il primo mese dell’anno e il bilancio sugli effetti del nuovo Codice della Strada, in vigore dal 14 dicembre 2024 e prevede ulteriori strette riguardanti anche il tasso alcolemico, registra già una frenata sui consumi di vino. Ma questo calo è imputabile esclusivamente a questo o incidono altri fattori che hanno iniziato a influenzare in tempi non sospetti?

Aspettando Ego Pizza Festival
Dal 28 gennaio prende il via “Aspettando Ego Pizza Festival”, il format che racconterà la pizza in un grande festival tutto pugliese. Scopriamo il programma.

Al centro di Napoli c’è una braceria hi-tech contro ogni stereotipo: Bradem – Braceria Democratica.
In Via Agostino Depretis, a due passi dal Molo Beverello e difronte al Maschio Angioino, c’è Bradem, Braceria Democratica Napoli, una steakhouse che non ha

I 18 anni di Eataly con le stelle!
Eataly compie18 anni. Nel 2007 apriva, infatti, al pubblico il primo Eataly negli spazi dell’ex opificio Carpano. A Roma si festeggia il 27 gennaio con un menu esclusivo firmato dai nomi più interessanti del territorio.

Bunchosia argentea, l’albero sudamericano con i frutti al sapore di burro di arachidi
Esiste un albero di origine sudamericana molto raro con i frutti che hanno il sapore di burro di arachidi e si chiama Bunchosia argentea

A Pig abbiamo provato la focaccia Musetti di Daniele Campana. Vi raccontiamo com’è!
Siamo stati da Pig, l’evento dedicato interamente al rito del maiale e all’arte norcina e vi raccontiamo la focaccia Musetti di Daniele Campana.

Formazione ed esigenze dei pizzaioli secondo l’Associazione Eccellenza nella Pizza.
Tra le varie realtà associative del mondo pizza in Italia abbiamo conosciuto meglio e posto qualche domanda sulle tendenze in fatto di formazione ed esigenza dei pizzaioli all’Associazione Eccellenza nella Pizza, forse tra le più giovani e anche per questo con uno sguardo meno legato a canoni passati, ma più proiettato sull’attualità e il futuro.

Veganuary o non veganuary? Questo (forse) è il dilemma
L’inizio del 2025 ha dato avvio nuovamente al Veganuary: la sfida che da undici anni viene portata avanti dall’omonima associazione con lo scopo di promuovere una maggiore consapevolezza alimentare nel mondo.

Mangiare al cinema si può. Apre B24 il ristorante del Cinema Barberini a Roma.
Dimenticate i pop-corn, le patatine e gli snack da mascherina di sala. L’evoluzione si è compiuta: cenare al cinema si può. Succede a Roma, nella centralissima piazza Barberini al civico 26, dove ha aperto il ristorante B24, il primo all’interno di un cinematografo.
News
Iscriviti alla nostra News Letter
No spam, only food news
Tag
in partnership
Ricette

Pistacchio: il tiramisù dello Chef Daniele Roppo
Il 26 febbraio si celebra il World Pistacchio Day la giornata dedicata al piccolo frutto chiamato anche “oro verde”. Per l’occasione ci siamo fatti regalare dallo chef Daniele Roppo de Il Marchese la ricetta del Tiramisù al pistacchio, da replicare anche a casa.

Fettuccelle dell’amore: la ricetta dello Chef Giuseppe Mulargia
San Valentino è l’occasione perfetta per sorprendere il proprio partner con una cena speciale. Lo Chef Giuseppe Mulargia del Ristorante Le Spighe, situato nell’FH55 Grand Hotel Palatino di Roma, ha ideato una ricetta esclusiva che unisce tradizione e innovazione: Fettuccelle Cacio e Pepe Rosa con Gambero Rosso di Mazara e Limone.

Cinnamon Roll: origini e ricetta perfetta
I cinnamon roll, noti per il loro irresistibile profumo di cannella, hanno radici antiche nelle tradizioni nordiche e tedesche. Conosciuti anche come kanelbullar in Svezia, questi dolci soffici sono diventati popolari negli Stati Uniti grazie a versioni più ricche di zucchero e burro. Nei Paesi Scandinavi, infatti, i kanelbullar hanno una preparazione più semplice e meno dolce rispetto agli esemplari americani.
Recensioni

A Roma Bencò racconta la Calabria attraverso la sua cucina tradizionale. Anche a Pasqua con la Pasta chijna.
Bencò a Roma è diventata una vera osteria calabrese dove trovare sapori e piatti di tradizione e tanti prodotti di territorio. Fiore all’occhiello la carta dei vini.

La nuova stagione gastronomica del Capanno Beach Club a Ostia
A Ostia il Capanno Beach Club firma la nuova collezione PE25 con un pranzo stellato a sei mani. Davide Carmina e Emanuele Ali, resident chef del ristorante inaugurano così il menu di primavera.

Impact Food: l’evoluzione del fast food plant-based a Roma
Impact Food non è solo un ristorante, ma un vero e proprio concept che unisce innovazione e sostenibilità con l’obiettivo di offrire un’esperienza culinaria che sia gustosa e al tempo stesso rispettosa dell’ambiente.