Radio Food è una testata registrata al Tribunale di Roma con atto nr 164/2018
Indipendenti per natura
Life Style | Recensioni | Economia | Startup | Sostenibilità | Podcast
Last News

I biscotti del Mondo di Laura: un’esperienza sensoriale da vivere in un crunch.
Entrando nel “Mondo di Laura” si è investiti da un profumo dolce, caldo, che ti accoglie quasi come fosse un abbraccio. Cronaca di un incontro croccante, profumato e dal sapore inconfondibile. Abbiamo conosciuto Laura Raccah ideatrice dei biscotti del Mondo di Laura e ci siamo fatti raccontare il suo lavoro e i suoi gustosi biscotti.

Scopri di più
All News

Parco della Lavanda, la Provenza calabrese da scoprire.
Se pensiamo alla lavanda ne sentiamo subito il profumo, ne vediamo il colore e pensiamo alle distese viola della Provenza. Ma non tutta la lavanda parla francese, anche in Italia abbiamo degli stupendi campi di lavanda e tra questi c’è anche quello di Campotenese in Calabria.

Glossario Gastronomico: da Litchi a Luccio
Nuova puntata del Glossario Gastronomico di Roberto Mirandola, un “kit di pronto soccorso” per frequentatori assidui di ristoranti, una raccolta di 750 termini per aiutare a comprendere meglio il linguaggio utilizzato nel mondo della ristorazione. Oggi è la volta di Litchi, Lombata, Lombo, Lonza, luccio.

Roma, ritorna il cinema sull’Isola Tiberina, insieme all’Isola del Gusto per tutta l’estate.
Tornano le estati romane, quelle conosciute da cittadini e turisti che uniscono la città, alla cultura e al buon cibo. Anche quest’anno non poteva mancare l’Isola del Cinema in accoppiata con l’Isola del Gusto all’Isola Tiberina, Trastevere. Un ricco programma di film, premi e laboratori cinematografici con un parterre di 15 punti ristoranti di vario genere attivi dalle 18 alle 2 del mattino. Fino al 3 settembre.

Progetto LIFE FOSTER: ecco i risultati contro lo spreco alimentare
Sono stati presentati lo scorso martedì 5 luglio, presso il Campus dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN), i risultati del progetto LIFE FOSTER per prevenire lo spreco alimentare.

L’Italia trionfa alle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana 2022
A Napoli dal 4 al 6 luglio 2022 si sono svolte le Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana 2022 presso la sede di AVPN. Più di 300 sfide tra i partecipanti provenienti dai 5 continenti per conquistare l’oro olimpico nella culla mondiale della pizza napoletana. Per la prima volta spazio anche alla categoria “Amatori”. Trionfano gli azzurri nelle categorie calzone napoletano, pizza fritta, mastunicola e vera pizza napoletana La Turchia si aggiudica la categoria “per gourmet” e tra gli amatori vince la Polonia

La monaca coreana Jeong Kwan, tra le migliori 50 chef di tutta l’Asia, arriva in Italia. Il programma degli incontri.
Torna in Italia la monaca Jeong Kwan,volto di Chef’s Table su Netlflix e vincitrice dell’Icon Award per l’edizione 2022 dei 50 migliori ristoranti dell’Asia. Ospite dell’Istituto Culturale Coreano – enteche si occupa di promuovere la cucina coreana nel territorio italiano – Jeong Kwan realizzerà nel nostro Paese una serie di incontri con chef, scuole di cucina e corsi aperti al pubblico.

Wine club, trend in crescita tra le cantine italiane
Secondo il “Report Enoturismo e Vendite DTC 2022” pubblicato da Divinea cresce l’interesse delle cantine italiane per i wine club. Ma sono ancora poche le aziende che riescono a sfruttare questo strumento per creare valore. Scopriamo cosa succede in Italia.

Bob Fest 2022, partita la seconda edizione del festival calabrese dedicato alla pizza.
Lo scorso 4 luglio è iniziata la seconda edizione del Bob Fest. Per tre date, una al mese, al fianco di Roberto Davanzo di Bob Alchimia a Spicchi, alcuni tra i migliori pizzaioli d’Italia con ricette inedite dedicate alla Calabria e alla sua biodiversità. Noi eravamo presenti per la prima serata con Francesco Capece e vi raccontiamo qui degustazione e programma di tutta la kermesse.

Bar del Fico a Roma si rinnova con la proposta gastronomica dello Chef Massimo Baroni
Lo storico Bar del Fico apre le porte del suo ristorante incorniciato da una serra urbana in stile retrò e con un menù moderno e deciso, firmato dallo chef Massimo Baroni. Ci siamo stati e ve lo raccontiamo.

Taste of Roma 2022, va in scena l’alta ristorazione romana
Inaugurata ieri l’edizione 2022 del Taste of Roma al Foro Italico, nuova location della manifestazione. L’evento che si svolgerà fino al 10 luglio si presenta come una grande festa dell’alta cucina romana, occasione per avvicinare gli chef e i loro piatti agli appassionati food lovers della capitale. Tante le novità e le cose da provare. Ieri eravamo presenti e abbiamo assaggiato un bel po’ di piatti interessanti che vi raccontiamo, provando a darvi qualche consiglio.

Pesce crudo, quali sono i rischi.
É arrivata l’estate e insieme a lei la voglia di mangiare piatti più freschi e salutari, una corrente “crudista” che ci porteremo ben oltre l’estate, ma che sicuramente in questo periodo, complici anche le alte temperature viene amplificata. E allora Sushi, sashimi, tartare, carpacci, crudité in generale servite in tutti i modi e con tutte le salse, ma quali sono i rischi del consumo di pesce crudo? Ne parliamo qui.

DonnaE. Tradizioni lucane, arte ed eleganza dello spazio gastronomico dell’Elisabeth Unique Hotel.
Nel cuore di Roma, dietro via del Corso, c’è Elisabeth Unique Hotel, un buotique Hotel, con un interessante spazio gastronomico. Si tratta del DonnaE bistrot, un elegante spazio gastronomico che rende omaggio alla cucina lucana con i piatti dello chef Riccardo Pepe. Ci siamo stati e vi raccontiamo questo viaggio a Sud fatto nel centro della Capitale.

Viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo: Da Ercole a Crotone
Nuova tappa del viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo con Roberto Mirandola e Carlo Volponi. In questa puntata andiamo a conoscere il ristorante Da Ercole a Crotone.

IV Gamma sempre più amata dagli italiani
Comodi, sani, sicuri e sostenibili: i prodotti di IV gamma sono sempre più apprezzati dagli italiani, anche se risentono ancora di pregiudizi e comportamenti sbagliati. È quanto emerge da un’indagine Bva-Doxa, commissionata dal Gruppo IV gamma di Unione Italiana Food e condotta nel maggio 2022 su un campione di 1.000 persone.

Milano prima città italiana che aderisce al Global Destination Sustainability Index
Milano aderisce al Global Destination Sustainability Index ed entra nel programma internazionale che valuta e misura le performance di sostenibilità delle destinazioni turistiche.

Roma Bar Show 2022, novità e tendenze da seguire
Grandissimo successo per l’edizione del Roma Bar Show 2022 tenutasi il 30 e 31 maggio al Palazzo dei Congressi. L’affluenza record ha fatto registrare ben 12 mila visitatori nei due giorni della manifestazione. C’eravamo anche noi e vi raccontiamo in questo articolo le novità e le tendenze da seguire e tenere sotto osservazione.

Robin Food, la cooperativa di rider sostenibile
Robin Food è la prima e unica cooperativa di rider in Italia. Idea nata da sette giovani fiorentini per contrastare una gestione senza regole del mondo dei rider e dare vita a un servizio dove il lavoro sia tutelato.

Musica a tavola
Gli Italiani a tavola amano ascoltare musica. Ecco gli abbinamenti preferiti piatto-genere musicale. Uber Eats rivela quali sono i profili musicali ed i generi a cui è possibile associare un determinato cibo o piatto.

Roseto Opera Prima tra cinema e cucina con lo chef Francesco Auricchiella.
Sta per iniziare la XXVI edizione del festival cinematografico Roseto Opera Prima, diretto per la prima volta da Pino Strabioli, che si svolgerà nel Comune di Roseto degli Abruzzi dal 5 al 19 luglio. La novità di quest’anno è l’introduzione del food, qualcosa che mancava e che è stata pensata per intrattenere il pubblico e avvicinarlo a piatti e prodotti del territorio. Protagonista di quest’area gastronomica lo Chef teramano Francesco Auricchiella che abbiamo intervistato.

La Trattoria Delle Ruote a Martina Franca e il frutto misterioso.
Trattoria delle Ruote a Martina Franca, la trattoria che sta conquistando la Valle d’Itria conosciuta soprattutto dai local. Non è sui social e non ha un sito internet, ma come dice una famosa guida “vale il viaggio”.

Gli aumenti delle materie prime bloccano la ripresa del mondo Horeca
Secondo Antonio Portaccio, Presidente di Italgrob, l’associazione di Confindustria rappresentativa della Distribuzione HoReCa in Italia, le materie prime che aumentano non fanno riprendere l’horeca. Cosa fare? L’industria deve riconsiderare le logiche di trasferimento dei costi.

Serre fotovoltaiche per il Cedro di Diamante
A Belvedere Marittimo in Calabria si coltiva il cedro in serre fotovoltaiche. Un progetto di Agrovoltaico premiato da Coldiretti con l’Oscar Green 2022. A ricevere il premio Antonio Lancellotta, coltivatore illuminato che ha saputo unire la produzione di energia pulita all’agricoltura con grandi risultati e vantaggi per tutti. Lo abbiamo intervistato per farci spiegare il funzionamento di queste serre.

50 Sfumature Gastronomiche: cocktail e long drink
Ecco una nuova parte delle Sfumature Gastronomiche di Roberto Mirandola, sempre a puntate, sui dubbi più comuni riferiti ad alcuni prodotti o termini legati al gergo gastronomico italiano. In questa nuova puntata la differenza tra limone e lime, aperitivo, long drink e cocktail.

Un Mare diVino 2022, bianchi, rosati e bollicine del Lazio
Due tappe e quattro giorni di degustazioni sul litorale laziale. Saranno Anzio e Terracina le iconiche città di mare protagoniste di “Un Mare diVino 2022”, quarta edizione della kermesse che a luglio torna a illuminare il litorale laziale. 1-2 Luglio ad Anzio e 22-23 Luglio a Terracina.

Aglio Orsino pianta spontanea amata anche dagli orsi.
L’aglio orsino, cresce spontaneo nei boschi, ottimo in cucina in ogni sua parte, ricco di proprietà nutrizionali e goloso anche per gli orsi. Lo sapevate? Vi raccontiamo qualcosa in più di questa pianta e di come usarla in cucina, con una ricetta dedicata.

Piovono polpette! Il nuovo format romano tra polpette e bitcoin.
Siamo stati alla scoperta del format Polpetta tra terrazze mozzafiato e criptovalute. Vi raccontiamo cosa si mangia e come funziona..

Agriturismo e prodotti tipici: i trend dell’estate 2022.
Secondo un’analisi Coldiretti in questa estate 2022 saranno oltre sette italiani su 10 (ben il 72%) a scegliere come meta delle proprie vacanze l’agriturismo, luogo per rilassarsi o anche semplicemente per mangiare. Diversi i motivi, che fanno degli agriturismi veri simboli di sostenibilità.

Illy tra i dieci brand più amati nel mondo
Illy celebre marchio di caffè, made in Trieste, è seconda nella classifica globale Love Brands di Talkwalker, e terza in quella italiana

Piro Bistrot a Reggio Calabria, la formula urban chic di Piro Piro.
Piro Bistrot a Reggio Calabria, un bistrot urban chic nel cuore della città, spin off dello storico Piro Piro, punto di riferimento per i gourmand della stagione estiva. Piro Bistrot da qualche anno ha saputo conquistare i palati con un menu che prende ispirazione dalla tradizione e si arricchisce con proposte fusion e una parte di pizzeria. Siamo andati a provarlo e ve lo raccontiamo.

Taste of Roma is back! Dal 6 al 10 luglio si torna a gustare la città.
Torna in scena nella suggestiva cornice del Foro Italico di Roma, il Festival più amato dai gourmand romani, con tantissime novità e ponendo il “senso di comunità” e l’importanza dell’inclusione come valori fondamentali. Sempre protagonisti gli chef e i ristoranti più interessanti di Roma, gli chef blasonati e i nomi dell’avanguardia del panorama gourmand. Tanti talk e laboratori tematici caratterizzeranno la kermesse.
Tag
Iscriviti alla nostra News Letter
No spam, only food news
Ricette

Oggi serviamo: Cavolfiore Kyu.
Oggi è sabato ed è giornata di ricetta. Eh sì, per propiziare il weekend culinario di ognuno di voi abbiamo deciso di pubblicare ad ogni weekend una ricetta di un piatto tipico o creativo che gli chef amici di RadioFood ci regalano. Che siate cuochi provetti o alle prime armi, buongustai seriali o novelli food lovers questa è la rubrica che fa per voi. Oggi serviamo il Cavolfiore Kyu, ovvero un Cavolfiore arrostito con crema di caprino, salsa di japaleno, shizo e limone, pensato e fatto dallo chef Davide Cianetti di Numa al Circo.

Oggi serviamo: Rigatoni con la Pajata.
Inauguriamo oggi ufficialmente lo spazio “Oggi serviamo…”. Eh sì perché è sabato e per propiziare il weekend culinario di ognuno di voi abbiamo deciso di pubblicare una ricetta di un piatto tipico o creativo che gli chef amici di RadioFood ci regalano. Che siate cuochi provetti o alle prime armi, buongustai seriali o novelli food lovers questa è la rubrica che fa per voi. Oggi si comincia con un piatto della tradizione romana, parliamo di quinto quarto e in particolare dei Rigatoni con la Pajata, proposti da Osteria Fratelli Mori.

I dolci dell’Epifania: viaggio lungo lo Stivale.
Ogni regione ha il proprio dolce tipico dell’Epifania e proviamo a raccontarlo attraverso questo viaggio lungo lo Stivale.
Recensioni

Metis, il fine dining arriva anche nella periferia romana del Torrino
Metis è la nuova scommessa del quartiere Torrino Mezzocammino a Roma. Una cucina gourmet nella nuova periferia romana, dove la contemporaneità diventa una vera e propria sfida per il giovane chef e imprenditore Fabio Dodero. Abbiamo provato il menu e vi raccontiamo la nostra esperienza.

La Cantinola di Zio Jack: la vera tradizione ischitana
Situato sulle pendici del monte Epomeo, il ristorante, o meglio, la cantina di Jack, è il luogo perfetto per coloro che vogliono godere dei sapori autentici e genuini che l’isola d’Ischia offre.

Hyle, Antonio Biafora e la sua maturità vegetale.
Siamo stati da Hyle e abbiamo trovato un Antonio Biafora, che conferma anche per il 2023 la sua stella Michelin, nel pieno della sua maturità da chef. Ci siamo fatti guidare lungo un percorso che sposa il vegetale e lo innalza a simbolo ed espressione del territorio. C’è la Calabria nella cucina di Biafora, ma c’è anche una visione internazionale del gusto.
Podcast

LA PRIMA VOLTA A CENA… TheFork Italia lancia il suo canale podcast
Cresce l’attenzione verso la creazione di contenuti audio e anche TheFork, la piattaforma globale di prenotazione per ristoranti, lancia in Italia il suo canale podcast.