Un sogno nato tra le onde, diventato realtà tra mura antiche e piatti che raccontano il mare. Salotto Valadier è un luogo da sentire, non solo da gustare.
Nel cuore di Fiumicino, affacciato su via della Torre Clementina, c’è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Si chiama Salotto Valadier ed è molto più di un semplice ristorante: è un viaggio nei sapori del mare, tra atmosfere retrò e accoglienza autentica, firmato da Francesca Carli, Matteo Camodeca e Andrea Ragno – già noti per il successo di Azul, il chiosco sul litorale romano che ha saputo distinguersi per la sua proposta gastronomica essenziale ma originale.

Un sogno che profuma di salsedine
Tutto è cominciato con un desiderio semplice: aprire un chioschetto sulla spiaggia. Per Francesca Carli quel sogno è diventato realtà, e da lì ha preso forma un progetto che mescola passione familiare, visione imprenditoriale e amore per la buona tavola. Dopo l’esperienza estiva da Le Brocchette, infatti, storico ristorante del padre Carmine, Francesca Carli, insieme a Matteo Camodeca e Andrea Ragno, avvia Azul, un punto di riferimento per chi cerca una cucina giovane a due passi dal mare. Il successo non tarda ad arrivare, e così nasce il progetto successivo: Salotto Valadier.


Salotto Valadier, un luogo che racconta storie
Inaugurato il 4 dicembre 2023, Salotto Valadier prende il nome dall’architetto Giuseppe Valadier, che ha lasciato il segno in tutta la zona storicamente nota come Borgo Valadier.
Il ristorante si sviluppa tra ambienti diversi, ciascuno con un’anima propria: dalle pareti in pietra viva della Sala delle Rocce alla sala con bancone cocktail, perfetta per un dopocena rilassato, fino alla saletta privata, più raccolta e riservata.
L’atmosfera è quella calda e avvolgente di un salotto di altri tempi, con candele sui tavoli, lampadari d’epoca e dettagli che raccontano cura e raffinatezza.
Il mare nel piatto, con creatività
In cucina, a guidare la brigata ci sono Simone Chindamo e Davide Leone, due giovani chef che puntano su una proposta diretta, creativa e sincera, dove il protagonista è il pesce fresco, lavorato con rispetto e un pizzico di estro. Tra gli antipasti spiccano il Polpo su vellutata grezza di ceci al lime e rosmarino, l’irresistibile Catalana di aragosta locale con confettura di cipolle di tropea e la Trippa di seppia alla romana, pecorino, cremoso di cacio e pepe e menta, ricca e carezzevole al palato.
Non mancano crudi, ostriche e fuori menu che cambiano secondo il mercato.
I primi raccontano un Mediterraneo elegante: Spaghetto alle vongole, Fettuccina al nero di seppia e un sorprendente Risotto con assoluto di gambero rosso, salsa di datterino arrosto e crumble al cacao.
Tra i secondi il pescato del giorno è protagonista assoluto, anche nella gustosa Grigliata del Salotto.




Il tocco finale? Originali dessert e una cantina da scoprire
A chiudere in dolcezza, i dessert firmati Chindamo sono vere coccole per il palato: Tartelletta con fondente e namelaka al cioccolato bianco, Cheesecake al caramello salato e naturalmente il Tiramisù, reinterpretato con stile.
Il tutto è accompagnato da una carta dei vini curata personalmente da Francesca Carli, sommelier esperta, che ha selezionato etichette iconiche e chicche tutte da scoprire.
Salotto Valadier è un luogo che conquista con la sua eleganza senza tempo e una cucina che parla il linguaggio semplice e nobile del mare. Un indirizzo da segnare in agenda e da vivere con tutti i sensi.
Salotto Valadier – Via di Torre Clementina 90- Fiumicino