Vivere come in un film potrebbe rimanere solo un sogno o avvicinarsi molto alla realtà, grazie all’incantevole location dello Chalet del Lago nel quartiere EUR a Roma.
Volete sentirvi spensierati come nella scena di “Harry ti presento Sally” al Loeb Boathouse, al Central Park di New York, dove tre amiche ridono di ipotetiche separazioni e immorali tradimenti, o emozionati come Carrie in “Sex and the City” che, dopo lungo struggimento, decide di andare a pranzo col suo Mr. Big? Il fil rouge che unisce le due scene è un lago e oggi anche a Roma, che non a caso ha dato i natali ad alcune delle iconiche produzioni cinematografiche, c’è una location perfetta in riva al lago che, con il suo panorama unico, vi farà vivere tutto questo proprio come i protagonisti di un film, il ristorante dello Chalet del Lago Eur, lungo la Passeggiata del Giappone.
Gustare un pranzo indimenticabile, romantico o un’occasione speciale, un rituale pranzo tra amici, una coccola individuale nella pausa pranzo, svuotando la mente di fardelli e ricaricandola di pace e bellezza, ora si può, circondati da un’atmosfera elegante e raffinata, con la dolce brezza che accarezza l’aria, ammirando il “laghetto”, come lo chiamano gli affezionati, in tutta la sua magia. La struttura, originaria del 1956, è stata ristrutturata quattro anni fa rispettandone l’identità storica, sotto la supervisione dell’ente Eur.


Il contesto in cui si inserisce, il Parco Centrale del Lago, è uno dei polmoni verdi del quadrante sud di Roma, progettato in origine per l’Esposizione Universale del 1942 e completato per le Olimpiadi del 1960. Nonostante l’espansione urbana del quartiere Eur, il laghetto rimane una meta molto frequentata per passeggiate e relax. In questo scenario, lo Chalet del Lago rappresenta oggi una delle realtà più vivaci e apprezzate, capace di coniugare accoglienza, buona cucina e bellezza del paesaggio. Pur avendo cambiato aspetto nel corso degli anni, lo Chalet del Lago è oggi tornato a essere un punto di riferimento per la ristorazione, un luogo unico sull’acqua che, con i suoi ambienti versatili, è dedicato all’accoglienza di matrimoni, eventi aziendali e feste private, con un’offerta flessibile e personalizzabile, sia nei servizi, grazie all’attenta gestione della famiglia Ferretti, che nella proposta gastronomica di alta qualità dello Chef Danilo Sassano.
Se la sera gli eventi in esclusiva sono stati i protagonisti, nel 2025 lo Chalet ha ulteriormente ampliato la propria offerta aprendo anche come ristorante a pranzo, con una terrazza panoramica affacciata sull’acqua e una cucina italiana ben curata, oggi dispone di più ambienti versatili – una sala interna elegante, un giardino sul lago, la terrazza panoramica, a Roma, è un privilegio raro, e un comodo parcheggio per gli ospiti – offrendo la perfetta combinazione per chi cerca una fuga dalla città e la possibilità di rimanere a Roma. Il pranzo si trasforma nella pausa di relax ideale, ma si propone anche come un nuovo punto di riferimento per i business lunch, garantendo riservatezza, tranquillità e attenzione al dettaglio, con ampi spazi tra un tavolo e l’altro.



Il nuovo pranzo dello Chalet del Lago
Lo Chef Danilo Sassano, uomo ricco di “generosità”, motore principale di una buona cucina, anche nel mettersi a disposizione, nel raccontare aneddoti, attraverso gli occhi lascia intravedere una luce che viene dal profondo, lascia il passo al professionista che vanta significative esperienze in Italia e all’estero, tra Francia e Germania, e ha lavorato come consulente per diverse importanti realtà romane. Allo Chalet porta il suo know-how puntando su tecnica e conoscenza della materia prima, selezionata con attenzione in base alla qualità e alla stagionalità. Il menu cambia ogni mese, offrendo una vasta scelta senza mai risultare troppo elaborato: “Il pranzo a bordo lago deve essere leggero, semplice e divertente”, afferma lo Chef, “le persone non devono mai uscire appesantite, ma devono sentirsi soddisfatte”.
La proposta culinaria è una cucina italiana elegante e gustosa, che spazia tra piatti di mare e di terra, con spazio anche per piatti vegetariani, vegani e proposte fuori menu giornaliere. Le materie prime sono sceltissime, dalla dolcezza di un “semplice” prosciutto crudo alla freschezza del pesce che, con una cottura delicata come quella al vapore, lascia esprimere le sue peculiarità. Un menu molto elegante nella proposta e di sostanza nella realizzazione, facilmente riconoscibile come lo specchio di chi lo elabora. Tartare di pescato con piccole verdure e olio novello, battuta di manzo alla senape su millefoglie di patate al latte, gnocchi di patate con broccolo romano, vongole e lupini, e il semplice ma irresistibile spaghettone Mancini con pomodoro e basilico, ricciola al forno e cotoletta di vitello con salsa bernese, e poi i dolci!
Qui si assiste immancabilmente alla mano francese, nell’elaborazione di diversi sapori e consistenze tutte distinguibili ma unite in un ensemble di spicco. A completare l’esperienza, una carta dei vini con circa 80 etichette, accompagnata dalla professionalità di un sommelier che consiglia sempre gli abbinamenti ideali.

Lounge Restaurant, location cinematografica, instagrammabile o fuga romantica, lo Chalet del lago Eur può essere tutto questo, perché si modella sulle personalità e le intenzioni di chi lo sceglie. E chi lo fa riceve l’alternativa migliore che lascerà sicuramente il segno fino alla prossima occasione.