“Cuochi per un giorno”, bambini e chef stellati insieme in cucina.

L’1 e il 2 ottobre torna a Modena “Cuochi per un giorno”, il festival per piccoli chef under 14, che quest’anno compie 10 anni. Vediamo insieme le novità di questa edizione.
La Notte dei Maestri del Lievito Madre

Il 25 luglio, dalle 20.00 a Palazzo della Pilotta a Parma,
i maestri dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone italiano faranno degustare oltre 4 quintali del dolce impasto
Campionato Mondiale della Pizza 2022: i vincitori

Si è conclusa la scorsa settimana la XXIX edizione del Campionato Mondiale della Pizza, tre giorni di gara, ma soprattutto tre giorni di festa per la Pizza, un piatto simbolo della nostra Italia e che porta nel mondo cultura e tradizione. Ecco i vincitori delle varie discipline.
Antica Trattoria Carra, una trattoria sull’Appennino tosco-emiliano.

Se vi trovate a Vianino in provincia di Parma c’è l’Antica Trattoria Carra, unico ristorante del posto pronto ad accogliervi e con il loro menu a km0, punto riferimento per i ciclisti che amano fermarsi qui per fare una sosta. Ci siamo stati e ve lo raccontiamo.
Dopo due anni di stop il Campionato Mondiale della Pizza riaccende i forni.

Appuntamento a Parma dal 5 al 7 aprile per la più importante manifestazione internazionale del settore. Si riparte con la 29ª edizione che vedrà sfidarsi in gare di cottura e di abilità pizzaioli in arrivo da tutto il mondo: già oltre 500 gli iscritti, in rappresentanza di più di 40 Paesi. Abbiamo intervistato l’organizzatore Massimo Puggina che ci racconta un po’ di novità e fa con noi qualche riflessione.
È nato il Bosco del Molino, un nuovo polmone verde

Il Bosco del Molino, realizzato da Agugiaro & Figna Molini, in collaborazione con il CINSA, nuovo polmone verde di 13 ettari e 18mila alberi è stato inaugurato domenica 21 novembre 2021, in occasione della IX Giornata Nazionale degli Alberi
Viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo: Angelo Cammarata e la Forchetta di Parma

Riprendiamo il viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo con Roberto Mirandola e Carlo Volponi. In questa seconda tappa ci fermiamo a Parma al ristorante La Forchetta per dialogare di “gusto” con lo chef Angelo Cammarata, che i due hanno intervistato per noi.
Terry Giacomello e il coraggio delle idee

Terry Giacomello, lo chef friulano del ristorante Inkiostro di Parma, propone da alcuni anni una cucina personale, di tecnica e avanguardia, senza cedere a compromessi Uno degli ostacoli più difficili da superare per l’alta cucina è probabilmente quello legato agli stereotipi relativi a quantità e soddisfazione, da sempre una “piaga” per gli amanti di sagre […]
Bré del Gallo: il culatello è una questione di famiglia!

A Fontanelle, nella bassa parmense, da due generazioni (ma la terza è già pronta) si produce il vero culatello della tradizione da Bré del Gallo Bré del Gallo è un piccolo appezzamento di terreno perso nella Bassa Parmense, nel Paese di Fontanelle, testimonianza della tenacia della gente che per generazioni ha costruito una realtà ed […]
Il prosciutto di “Casa Graziano”, dolce come un bacio

L’azienda a conduzione familiare Casa Graziano, fondata nel 1976, produce nella zona delle colline parmensi un Prosciutto di Parma di straordinaria qualità “Occorre fare oggi ciò che devi fare oggi”. Sembra una ovvietà, ma è su questo credo, testimonianza di passione, determinazione e caparbietà, che Graziano Casa ha poggiato le fondamenta della sua azienda “Casa […]