100 Spigolature Gastronomiche, una spigolatura al giorno…

Girando tra gli scaffali al supermercato per la consueta spesa quotidiana o settimanale, vi siete mai chiesti l’origine del nome di alcuni tra i più comuni o storici prodotti che mettiamo nel carrello? Ecco allora questa guida a puntate, che spiega la provenienza, il significato e qualche aneddoto legato ad alcuni marchi o agli stessi prodotti. In questo nuovo appuntamento scopriamo trenta curiosità – una per ogni giorno del mese – legate ad alcuni prodotti o alimenti che vediamo o utilizziamo più frequentemente.

100 Spigolature Gastronomiche: liquori e digestivi come al ristorante

Girando tra gli scaffali al supermercato per la consueta spesa quotidiana o settimanale, vi siete mai chiesti l’origine del nome di alcuni tra i più comuni o storici prodotti che mettiamo nel carrello? Ecco allora questa guida a puntate, che spiega la provenienza, il significato e qualche aneddoto legato ad alcuni marchi o agli stessi prodotti. In questo nuovo appuntamento scopriamo le curiosità legate a liquori e digestivi come al ristorante

100 Spigolature Gastronomiche: formaggi e derivati del latte

Girando tra gli scaffali al supermercato per la consueta spesa quotidiana o settimanale, vi siete mai chiesti l’origine del nome di alcuni tra i più comuni o storici prodotti che mettiamo nel carrello? Ecco allora questa guida a puntate, che spiega la provenienza, il significato e qualche aneddoto legato ad alcuni marchi o agli stessi prodotti. In questo nuovo appuntamento scopriamo le curiosità legate ad alcune aziende casearie.

Orangina, lo champagne dei soft drink

Jean-Claude Beton, figlio dell’inventore Lèon, nel 2009 – un po’ per orgoglio, un po’ per un malcelato tentativo di marketing – definì l’Orangina come lo champagne dei soft drink. E in effetti, ne aveva ben donde.

100 Spigolature Gastronomiche: bibite rinfrescanti e… digestive

Tornano anche questo mese le 100 Spigolature Gastronomiche di Roberto Mirandola. Un giro tra gli scaffali del supermercato andando alla scoperta dell’origine dei nomi di alcuni tra i prodotti più storici o comuni che siamo abituati a comprare. Questo nuovo appuntamento è dedicato alle bibite rinfrescanti e digestive.

100 Spigolature Gastronomiche: facciamo acqua da tutte le parti!

acque in bottiglia

Tornano anche questo mese le 100 Spigolature Gastronomiche di Roberto Mirandola. Un giro tra gli scaffali del supermercato andando alla scoperta dell’origine dei nomi di alcuni tra i prodotti più storici o comuni che siamo abituati a comprare. Questo nuovo appuntamento è dedicato alle acque in bottiglia.