Agroalimentare ed economia circolare

Il passaggio verso una società fondata su sistemi tecnologici e produttivi più sostenibili diventa ogni giorno una necessità sempre più pressante. Uno dei settori in cui si sente maggiormente il bisogno di cambiare paradigma e abbracciare l’Economia Circolare è quello agroalimentare, settore che più di altri mostra gli impatti e le contraddizioni del modello lineare, […]

L’accordo sulla nuova Politica Agricola Comune slitta a giugno

Agricola

Gli europarlamentari e gli Stati membri dell’Ue non sono riusciti a raggiungere un accordo sulla nuova Pac (la Politica agricola comune), destinata a “rendere verde” l’agricoltura europea dal 2023 A renderlo noto è stato il Consiglio europeo, precisando che i colloqui riprenderanno “a giugno”, dopo tre giorni di trattative, dunque, “rimangono irrisolte alcune questioni cruciali; […]

CIB lancia l’azione 2 del progetto “Farming for future”

Farming for Future

Martedì scorso il CIB – Consorzio Italiano Biogas ha lanciato l’azione 2 del progetto per la riconversione agroecologica dell’agricoltura italiana “Farming For Future – 10 azioni per coltivare il futuro” dedicata all’Azienda Agricola 4.0.   L’agricoltura 4.0 è una grande opportunità per il sistema agroindustriale italiano perché consente l’ottimizzazione e la maggiore efficienza dei processi produttivi […]

ENPAIA-CENSIS, Millenial e generazione Z scoprono l’agricoltura sostenibile

Agricoltura Sostenibile

Per l’89,5% il settore agricolo crea occupazione di qualità. Lo studio fotografa il nuovo rapporto dei giovani con la terra, con la produzione e il consumo del cibo, con l’impresa e il lavoro in agricoltura sostenibile. È quanto emerge dal 3° numero dell’Osservatorio del mondo agricolo, dal titolo “La riscoperta dell’agricoltura nella youth economy”, presentato […]

FAO: piccoli agricoltori producono un terzo dei beni alimentari mondiali

È quanto emerge da uno studio condotto dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) pubblicato nella rivista World Development. A livello globale cinque aziende agricole su sei hanno meno di due ettari di estensione, sfruttano soltanto il 12% circa di tutto il suolo agricolo del pianeta e producono approssimativamente il 35 per cento […]

Green Deal, l’UE presenta piano per 25% terreni agricoli con biologico entro 2030

Biologico

La Commissione europea ha presentato un piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica per fare sì che entro il 2030 il 25% dei terreni agricoli sia destinato all’agricoltura biologica e che l’acquacoltura biologica registri un significativo aumento. Un piano che punta a incrementare sia la produzione che la domanda di prodotti biologici. In linea […]

Droni e GPS, così l’innovazione salva il settore agricolo

L’innovazione, sotto forma di robot e droni, salva i raccolti nei campi italiani rimasti senza lavoratori a causa dell’emergenza coronavirus L’emergenza Covid spinge l’innovazione con la svolta tecnologica dell’agricoltura 4.0 che ha generato in Italia un fatturato intorno ai 540 milioni di euro nel 2020, con una crescita di circa il 20% rispetto all’anno precedente. […]

“Nuova” agricoltura, vertical farming e robot in stalla

Il riconoscimento di Confagricoltura a 9 aziende italiane super tecnologiche: ecco i premi alla “nuova” agricoltura  Da un innovativo processo produttivo che utilizza i vinaccioli dell’uva per la produzione di farine di semi di uva gluten free per produrre dolci e pasta, alla produzione di insalate ed erbe aromatiche in vertical farming. Da piattaforme digitale […]

Agrivoltaic, Vertical Farming e Intercropping: coltivare sostenibile

È questa la rivoluzione sostenibile che si sta sviluppando in quasi tutta Europa. Il lockdown ha palesato la fragilità dei sistemi produttivi che risultano obsoleti. Entro il 2050, quasi 10 miliardi di persone abiteranno il nostro pianeta e l’80% di queste risiederà nelle città. Occorre trovare soluzioni per affrontare il problema del cibo. È un’immensa […]

Bonduelle s’impegna per un’agricoltura sostenibile

Per promuovere un sistema alimentare sostenibile, la Fondazione Louis Bonduelle lancia il crowfunding Let’s Vegg’Up Il 2021 è stato dichiarato l’Anno internazionale della frutta e della verdura, confermando ancora una volta l’importanza di questi alimenti per la salute, l’ambiente e la società. In linea con questo messaggio, Fondazione Louis Bonduelle ha scelto di dare il […]