Aragosta a colazione e cappuccino a cena, turisti a tavola. Parte 2

Uno dei motivi per i quali gli stranieri scelgono ogni anno il nostro Paese per trascorrere le vacanze è il cibo, ma spesso ne sanno poco commettendo degli errori madornali. Scopriamoli con Roberto Mirandola in questa ultima parte.
Aragosta a colazione e cappuccino a cena, i turisti a tavola. Parte 1

Uno dei motivi per i quali gli stranieri scelgono ogni anno il nostro Paese per trascorrere le vacanze è il cibo, ma spesso ne sanno poco commettendo degli errori madornali. Scopriamoli con Roberto Mirandola.
100 Spigolature Gastronomiche: formaggi e derivati del latte

Girando tra gli scaffali al supermercato per la consueta spesa quotidiana o settimanale, vi siete mai chiesti l’origine del nome di alcuni tra i più comuni o storici prodotti che mettiamo nel carrello? Ecco allora questa guida a puntate, che spiega la provenienza, il significato e qualche aneddoto legato ad alcuni marchi o agli stessi prodotti. In questo nuovo appuntamento scopriamo le curiosità legate ad alcune aziende casearie.
Viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo: Il Battibecco di Impruneta

Nuovo mese e nuovo incontro con il proprietario di un’altra delle insegne del Buon Ricordo. Siamo ad Impruneta per una chiacchierata informale con il patron del Battibecco Brando Bigazzi.
Glossario Gastronomico: da Saba a Sanguinella

Torna puntuale ogni mese il nostro aggiornamento per il “kit di pronto soccorso” per frequentatori di ristoranti per comprendere meglio il linguaggio della ristorazione e fornire curiosità su materie prime, preparazioni e piatti della tradizione. In questo appuntamento mensile scopriamo i termini da Saba a Sanguinella.
Che Ramadan d’Egitto!

Questo per i musulmani è tempo di Ramadan: un periodo durante il quale si commemora la rivelazione dei primi versetti del Corano a Maometto da parte di Allah e si impone il massimo rigore. È un mese di purificazione per la mente e per il corpo, ma anche di devozione alla preghiera e di digiuno. Ce lo racconta Roberto Mirandola
100 Spigolature Gastronomiche: polli e insaccati

Girando tra gli scaffali al supermercato per la consueta spesa quotidiana o settimanale, vi siete mai chiesti l’origine del nome di alcuni tra i più comuni o storici prodotti che mettiamo nel carrello? Ecco allora questa guida a puntate, che spiega la provenienza, il significato e qualche aneddoto legato ad alcuni marchi o agli stessi prodotti. In questo nuovo appuntamento scopriamo le curiosità legate al pollo, ai salumi e ai wüstel.
Mimosa, una torta e un cocktail

L’8 marzo quindi è un giorno speciale: si onorano le donne con un fiore che ha il colore del sole e profuma di buono, ma anche con un dolce e un cocktail che conservano le stesse caratteristiche e sono accomunate dallo stesso nome: mimosa. Scopriamo insieme la storia di questi due simboli.
Viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo: Il Poeta Contadino ad Alberobello

Nuovo mese e nuovo incontro con il proprietario di un’altra delle insegne del Buon Ricordo. Siamo ad Alberobello – capoluogo della Murgia dei Trulli – per una chiacchierata informale con il patron Leonardo Marco.
Glossario Gastronomico: da Roast Beef a Rosolio

Torna puntuale ogni mese il nostro aggiornamento per il “kit di pronto soccorso” per frequentatori di ristoranti per comprendere meglio il linguaggio della ristorazione e fornire curiosità su materie prime, preparazioni e piatti della tradizione. In questo appuntamento mensile scopriamo i termini da Roast Beef a Rosolio.