Il Boom dei consumi del latte vegetale

È da qualche tempo ormai che il latte vegetale è considerato dai i consumatori italiani un valido sostituto del latte vaccino, tanto da essere acquistato con una frequenza sempre maggiore. Da circa un anno si è registrato un vero e proprio boom dei consumi delle bevande vegetali, ma cosa spinge gli italiani a scegliere questa tipologia di prodotto?
Crescono i consumi dei prodotti plant-based.

Crescono i consumi dei prodotti a base vegetale (plant-based). Ma chi li consuma, li conosce davvero? Ha ben chiare le loro caratteristiche? Per sfatare pregiudizi e fake news serve una comunicazione corretta. L’indagine di Unione Italiana Food ci chiarisce le idee!
Potato milk Dug, cos’è il latte di patata.

Dalla fake meat al latte veg, è ormai da qualche anno che i prodotti a base vegetale si stanno facendo strada nel mercato alimentare. Tra gli ultimi arrivati c’è Dug, il latte (veg) di patate: un’alternativa ai già più noti latte di cocco, d’avena, di soia, di riso o di mandorle. Scopriamolo insieme.
Gennaio, tempo di Veganuary: 31 giorni di cucina vegetale

Con l’arrivo di gennaio torna Veganuary, la campagna mondiale dedicata all’alimentazione vegetale, che ha l’obiettivo di farvi vivere 31 giorni di cucina vegana buona, sostenibile e facilissima.
BEST VEGETABLE RESTAURANT AWARDS 2020

We’re Smart Green Guide ha stilato una lista di 39 ristoranti distribuiti in 13 Paesi del Mondo, e tra questi ci sono La Madernassa di Guarene (Cuneo), il Montali Country House di Panicale (Perugia) e il Lume di Milano. L’innovativa Guida Verde, dedicata alla ristorazione che pone ortaggi e frutta al centro della propria offerta, […]
Tropicana Fruit & Veggie Club: il Cocco

In estate ne apprezziamo la freschezza in riva al mare, ma lo gustiamo anche in deliziosi cocktail durante le sere d’estate e lo troviamo in alcune pietanze per dare un tocco di esotico sapore in più! È il cocco, o meglio, il frutto della pianta omonima dalla buccia dura e legnosa, dall’interno bianco e gusto […]
Tropicana Fruit & Veggie Club: il Rabarbaro

Il rabarbaro – nome scientifico Rheum Officinale – appartiene alla famiglia delle Polygonaceae, la stessa del grano saraceno. È una pianta perenne la cui altezza, a seconda della specie, varia da meno di un metro fino a 3 metri. È caratterizzata dalla presenza di grandi foglie e piccoli fiori ed esteticamente è una sorta di sedano […]
Tropicana Fruit & Veggie Club: il Chinotto

Nonostante venga coltivato produttivamente anche in Italia (per la quasi totalità sulla Riviera Ligure di Ponente, in provincia di Savona e in minima parte nella zona di Taormina in Sicilia), il chinotto per certi aspetti può essere considerato una sorta di frutto se non tropicale, quantomeno “esotico”. Agrume tra i più rari e preziosi presenti […]
TROPICANA FRUIT & VEGGIE CLUB: IL PLATANO

Qui da noi in Italia il nome Platano è associato ad un albero monumentale adatto come pianta ornamentale per decorare viali, parchi e giardini di notevoli dimensioni. Nel resto del mondo, soprattutto nel sud-est asiatico, Africa, Caraibi, Centro e Sud America rappresenta il frutto della pianta omonima – ma sarebbe meglio dire di “un’erba gigante” […]
TROPICANA FRUIT & VEGGIE CLUB: LA PATATA DOLCE

La patata dolce o patata americana – nome scientifico Ipomoea batatas – meno comunemente conosciuta come batata, è una radice tuberosa (a differenza della patata comune che è un tubero) dal sapore dolce e ricca di amido. Con la patata comune, appartenente alla famiglia delle Solanaceae – la stessa cui fanno parte melanzane, pomodori, peperoni […]