Il Mondo della Pizza, il nuovo manuale Slow Food

Disponibile in libreria dall’8 marzo il Mondo della Pizza. Il nuovo manuale Slow Food completo per professionisti e appassionati per approfondire storia e tecniche, con più di 50 ricette tradizionali e contemporanee.

La tradizione in cucina non può morire.

C’è chi ha paura che la tradizione venga superata e vinta dal fine dining. Un dubbio infondato, ma che spesso capita di ascoltare in certe conversazioni al ristorante. Questo editoriale è proprio dedicato a chi ha questa preoccupazione. La riflessione di questo mese è sullo stato di salute e sul fermento positivo delle trattorie, classiche o moderne, che continuano a nascere nell’ottica futuribile di proporre la tradizione.

Slow Food, il nuovo presidente è Edward Mukiibi

Lo scorso 16 luglio l’VIII Congresso Internazionale di Slow Food segna una nuova epoca per il movimento. Il nuovo presidente di Slow Food è Edward Mukiibi, agricoltore, educatore e imprenditore sociale nato in Uganda nel 1986, Carlo Petrini è ora membro del Consiglio di Amministrazione di diritto in qualità di fondatore.

Apre a Roma il nuovo Mercato della Terra di Slow Food

Arriva anche a Roma un nuovo “mercato della Terra” di Slow Food. Il lancio ufficiale è previsto il 7 maggio all’interno dell’evento Terre e Città, il primo degli appuntamenti organizzati nella Capitale per The Road to Terra Madre.

Parte da Roma il viaggio verso Terra Madre 2022 con Terre e Città.

Dal 6 all’8 maggio alla Città dell’altra Economia prende il via il percorso verso Terra Madre. Si parte dalla capitale, così Regione Lazio e Roma Capitale insieme a Slow Food Roma nel percorso di Food Policy per la città. Tre giornate con prodotti, produttori e laboratori in pieno stile Slow Food.

Custodire e condividere: i segreti della Comunità dei Custodi del Monte Mutria

Inizia il viaggio con Giulia Catania tra le aziende agricole italiane, luoghi in cui si custodisce la tradizione e la ricchezza del territorio. Sarà un viaggio alla scoperta di storie, persone e materie prime eccezionali con una serie di riflessioni su quanto vale veramente questa eccellenza. Prima tappa la Comunità Slow Food dei Custodi del Monte Mutria.

Slow Food: nasce la prima Comunità del cambiamento.

Slow Food

Premessa La Comunità del cambiamento è un’iniziativa ideata da Slow Food. L’iniziativa nasce per sostenere progetti collettivi in cui sia imprese che singoli individui si impegnano a realizzare un cambiamento nel sistema alimentare locale. Slow food ha l’obbiettivo di far adottare pratiche più sostenibili ed inclusive, profondamente ispirate dai principi del buono, pulito e giusto. Slow Food ha selezionato […]

Covid19: Presìdi Slow Food a rischio scomparsa

I Presìdi Slow Food sono a rischio scomparsa. E questo è un altro effetto negativo del Covid19. Conseguenza naturale e logica se pensiamo anche alle problematiche vissuta dall’agroalimentare e da tutta la filiera, che nel caso delle micro realtà di Slow Food sono amplificate. Cosa sono i Presìdi Slow Food Slow Food all’origine del suo […]

“Slow Food On Air” su Radio Food

Una nuova trasmissione radiofonica, un ulteriore spazio dedicato al racconto del cibo buono, sano, giusto, etico: parte “Slow Food On Air“, il progetto di Slow Food e radio Bra On The Rocks, che ha l’obiettivo di raccontare un percorso non solo gastronomico, ma anche scientifico, etico e culturale, abbracciando l’ambito agroalimentare con uno stile dinamico […]