Marco Ambrosino, lo chef che racconta il Mediterraneo.

Marco Ambrosino è stato nominato Miglior Chef dell’Anno da Identità Golose, un riconoscimento che premia il suo percorso all’insegna della ricerca e dell’innovazione. Scopriamo chi è e il suo lavoro a Sustànza, il ristorante nel cuore di Napoli.
Al centro di Napoli c’è una braceria hi-tech contro ogni stereotipo: Bradem – Braceria Democratica.

In Via Agostino Depretis, a due passi dal Molo Beverello e difronte al Maschio Angioino, c’è Bradem, Braceria Democratica Napoli, una steakhouse che non ha nulla a che fare con quelle a cui siamo abituati. Nessun tavolo di legno, nessun camino, fuoco a vista né tantomeno l’atmosfera casareccia che ci si aspetterebbe da una braceria. […]
La minestra maritata: condivisione di cibo e gusto sulle tavole pasquali

L’unione tra interiora di maiale, verdure a foglia verde e una lunga preparazione diventa sinonimo di condivisione: è la minestra maritata.
Casatiello o tortano? I gemelli diversi della Pasqua napoletana.

Dall’impasto, passando per le uova, fino alla farcitura: vediamo insieme cosa accomuna e cosa differenzia casatiello e tortano.
Crocchè di patate, lo street food partenopeo per eccellenza

Il crocchè di patate è noto come uno degli iconici street food partenopei. Scopriamo insieme l’origine di questo street food e i posti in cui è impossibile resistervi.
Il babà: storia e curiosità sul dolce napoletano nato in Francia

Quali sono le origini e la storia del babà? Scopriamo insieme le curiosità sul dolce tipico napoletano nato in Francia e le pasticcerie da non perdere per gustare un buon babà a Napoli.
La sfogliatella napoletana: riccia o liscia?

La sfogliatella napoletana: riccia o liscia? Per i napoletani è praticamente impossibile decidere! Ma quali sono le differenze tra le due? E dove poter mangiare una buona sfogliatella in città? Scopriamolo insieme.
L’Italia trionfa alle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana 2022

A Napoli dal 4 al 6 luglio 2022 si sono svolte le Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana 2022 presso la sede di AVPN. Più di 300 sfide tra i partecipanti provenienti dai 5 continenti per conquistare l’oro olimpico nella culla mondiale della pizza napoletana. Per la prima volta spazio anche alla categoria “Amatori”. Trionfano gli azzurri nelle categorie calzone napoletano, pizza fritta, mastunicola e vera pizza napoletana La Turchia si aggiudica la categoria “per gourmet” e tra gli amatori vince la Polonia
10 anni di Pizza Village dal 17 al 26 giugno

Il Pizza Village di Napoli, ideato e prodotto da Oramata Grandi Eventi, celebra l’edizione del decennale. Appuntamento per tutti i pizzalovers dal 17 al 26 giugno sul lungomare Caracciolo della città partenopea, e prosegue la sua mission di promozione globale della città di Napoli e della regione Campania.
Il Casatiello, il re della Pasqua al sud!

Dopo la Colomba, passiamo ad un altro simbolo pasquale, soprattutto del Sud Italia: il Casatiello.