Cantine Sant’Agata tra Ruchè e distillati

Quando tutti abbandonavano le campagne per cercare fortuna nelle città, una piccola realtà piemontese decise di resistere e di dedicarsi alla coltivazione della terra. Oggi Cantine Sant’Agata rispecchia ancora tutti quelli che furono i principi e i valori d’origine, con un occhio verso l’innovazione.
Eventi estivi in Oltrepò Pavese, ecco cosa non perdersi

Inizia il periodo degli eventi estivi in Oltrepò Pavese. Giornate all’insegna di attività all’aperto per scoprire e apprezzare al meglio quelli che sono i prodotti e le tradizioni gastronomiche locali.
I prodotti della Val Trebbia: il paradiso gastronomico piacentino

Nonostante il tempo incerto, la stagione dei picnic e delle gite fuori porta è ufficialmente iniziata. I prodotti della Val Trebbia ben si prestano a queste ricorrenze, scopriamoli insieme.
Benvenuti in Lomellina: un’occasione per scoprire la gastronomia del territorio

Tre giorni all’insegna del buon cibo, di visite guidate e della scoperta dei tesori di questa porzione della provincia di Pavia. Benvenuti in Lomellina è il modo migliore per esplorare il territorio e degustare le prelibatezze locali.
Palio dell’Agnolotto, ecco chi ha vinto tra i ristoranti in gara.

Una giornata solidale quella del Palio dell’agnolotto che vede confrontarsi i migliori ristoranti dell’Oltrepò Pavese. Un’iniziativa benefica a sostegno del progetto ‘Chicco per Emdibir’ che dal 2018 si impegna a livello locale anche per far conoscere le prelibatezze del territorio. Vi sveliamo chi ha vinto e com’è andata!
Civico 4: cibo, cocktail e design a Tortona

Ristorante sarebbe riduttivo e cocktail bar lo sminuirebbe. Che cos’è allora Civico 4? È l’unione di entrambe le definizioni, in un’ottica dove anche l’ambiente gioca un ruolo fondamentale creando un locale di nicchia, unico nella zona delle Quattro Province.
Evoè a Recco, il festival dell’arte gastronomica e dei prodotti d’eccellenza

Evoè era l’urlo di giubilo che le baccanti dedicavano al dio del vino Dioniso. Era un invito ai festeggiamenti, così come lo è stato durante il fine settimana del 25 e 26 marzo a Recco grazie all’omonimo festival della gastronomia ligure nella sua prima edizione. Ci siamo stati e ve lo raccontiamo.
Tradizioni gastronomiche pasquali: cosa si mangia al Nord Italia.

Una festività che introduce la bella stagione e che dà il via al periodo delle grigliate in compagnia. La Pasqua è anche un momento in cui si rivivono tradizioni gastronomiche legate alla storia locale, eccone alcune radicate nel Nord Italia.
Montelio: il futuro in mano ai giovani dell’Oltrepò Pavese.

Una storia iniziata nel 1803 grazie ad Angelo Domenico Mazza, colui che ha posto le basi per quella che oggi è diventata un’azienda vinicola di riferimento per il territorio dell’Oltrepò Pavese. Oggi Arianna insieme al fratello e ai cugini guidano l’azienda Montelio.
Il salame di Varzi, eccellenza dell’Oltrepò Pavese

Nato per esigenza, il salame di Varzi è oggi uno dei prodotti di punta dell’Oltrepò Pavese. Dai Longobardi ai marchesi Malaspina di strada ne ha fatta e ha saputo farsi amare e conoscere in tutto il mondo. Vi raccontiamo qui le origini, il disciplinare e dove poterlo trovare.