A Vinitaly una “Calabria straordinaria”

La Calabria grande protagonista all’ultima edizione del Vinitaly conferma la sua crescita, ogni anno fa parlare di sé e pian piano si sta affermando nel panorama enologico. Noi abbiamo vissuto tutti gli eventi e i momenti dedicati ai vini Calabresi e vi raccontiamo cos’è successo.
Il mercato del vino sempre più “rosa”

Il mercato del vino sempre più “rosa”. Le donne scoprono la cultura del vino privilegiando un consumo responsabile. Quali sono i vini preferiti? Se n’è parlato al Vinitaly!
Vinitaly, i dati del grande boom dell’enoturismo

Durante il Vinitaly 2023 svoltosi a Verona dal 2 al 5 aprile, è stata resa nota l’esponenziale crescita dell’enoturismo, legato non solo al mondo del vino, ma anche alla vasta offerta turistica che le cantine, e il settore vinicolo in generale, ha apportato negli ultimi anni.
Vinitaly 2023, sempre più business oriented

E’ iniziato il countdown per il Vinitaly 2023, che sarà dal 2 al 5 aprile a Veronafiere e si prospetta un evento sempre più internazionale e business oriented con oltre mille top buyer da 68 paesi. Crescono i numeri e le scommesse sull’export. Vi raccontiamo le novità prima e durante la manifestazione.
Il Vinitaly della ripartenza

Da domani 10 aprile al 13 torna il Vinitaly nella formula piena (e in sicurezza) il più grande evento del vino del Belpaese. Tutto sull’evento più atteso dell’anno di Verona.
I podcast di Radio Food Live: Vinitaly

Un anno (o poco meno) di dirette, trasmissioni, interviste, trasferte, eventi, testimonianze e tanti, ma davvero tanti, podcast. Si potrebbero riassumere con queste parole i primi nove, intensissimi, mesi della nostra realtà editoriale. Un insieme di competenze, passioni, scoperte e parole che hanno dato vita ad un archivio unico, una risorsa disponibile in ogni istante […]
REGIONE: ANCHE QUEST’ANNO IL LAZIO PARTECIPA A VINITALY E SOL & AGRIFOOD

La Regione Lazio, in collaborazione con Arsial, torna al Vinitaly e al Sol Agrifood, in programma dal 7 al 10 aprile a Verona, con due importanti spazi: uno di 1.800 mq, dedicato alle eccellenze vitivinicole (Padiglione A – ingresso Cangrande), e l’altro di 150 mq, dedicato alle eccellenze olivicole (Spazio Sol A26 – ingresso San […]