Iscrizione aperte per il Campionato della Pasta Fresca fatta a mano.

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a mano. Iscrizioni aperte!
100 Spigolature Gastronomiche: la pasta

Tornano le Spigolature Gastronomiche di Roberto Mirandola, la guida a puntate, che spiega la provenienza, il significato e qualche aneddoto legato ad alcuni marchi o agli stessi prodotti. In questo nuovo appuntamento scopriamo le curiosità legate alla pasta.
Fettuccine Alfredo, febbraio è il mese per festeggiarle

La strana storia del piatto italoamericano più famoso al mondo che ha fatto impazzire Hollywood e che negli USa ha una giornata tutta sua, il National Fettucina Alfredo Day.
Soffrite il Blue monday? La pizza è il rimedio.

Cosa c’entrano pizza e blue monday vi chiederete? La risposta è facile, per gli italiani pasta e pizza sono i due cibi che portano la felicità e di recente anche la scienza ha confermato che la pizza rende felici.
Le 10 ricette di pasta più iconiche d’Italia

L’Italia è la patria della pasta, e ogni regione ha dato vita a ricette di pasta iconiche che continuano a conquistare gli amanti del buon cibo in tutto il mondo. Dalla carbonara alla pasta alla norma, scopriamo insieme le ricette di pasta italiane più famose, ideali per chi desidera portare in tavola la tradizione italiana con sapori autentici e ingredienti genuini.
La pasta nei cartoni e nei film: un viaggio tra cinema e cibo

La pasta, simbolo della cucina italiana, è da sempre una protagonista non solo delle tavole, ma anche del grande e piccolo schermo. Nei cartoni animati e nei film, la pasta diventa spesso un mezzo per evocare emozioni, creare momenti di intimità e celebrare la cultura. Da classiche scene romantiche a divertenti sequenze culinarie, ecco come la pasta ha lasciato il suo segno nell’immaginario cinematografico.
Pasta questa sconosciuta. Arriva il vademecum “Pasta Diversity”.

L’Italia è prima al mondo nella classifica dei Paesi produttori di pasta, con 3,6 milioni di tonnellate nel 2022 ed è anche il Paese che ne mangia di più, con 23 kg pro-capite all’anno, per un totale di 1,3 milioni di tonnellate consumate nel 2022: la mangiano praticamente tutti (99%) almeno una volta a settimana […]
Glossario gastronomico: dalla Puttanesca al Quinto Quarto

Ecco un “kit di pronto soccorso” per frequentatori di ristoranti per comprendere meglio il linguaggio della ristorazione e fornire curiosità su materie prime, preparazioni e piatti della tradizione italiana presenti nei menu. Oggi è la volta di andare alla scoperta dei termini da “alla puttanesca” a quinto quarto.
La pastasciutta antifascista: una storia di resistenza e condivisione nel 25 luglio del 1943

Risale al 25 luglio 1943 la caduta di Mussolini, quando fu destituito e arrestato e la popolazione italiana poté tirare un sospiro di sollievo dopo 21 anni di dittatura fascista. La guerra non era ancora finita, ma la famiglia Cervi decise di festeggiare in piazza con quella che verrà ricordata con il nome di “pastasciutta […]
La spaghettata di mezzanotte: un rito per 3 giovani su 4

La spaghettata di mezzanotte è un rito amato da tre giovani su quattro, con la preferenza per gli spaghetti al pomodoro. Questo piatto non solo soddisfa la fame, ma cementa amicizie e crea nuovi legami. Vediamo tutto nell’articolo.