Tisana o infuso? Le bevande perfette anche in estate
Tisana o infuso, a quale team appartieni? Nell’ultimo periodo il mercato degli infusi e delle tisane sta crescendo costantemente. Particolarmente interessante, poi, è il caso delle tisane e degli infusi freddi, perfetti per l’estate. Ma cos’è che attrae i consumatori verso queste bevande, e quali sono i loro benefici? Proviamo a scoprirlo insieme.
Mercato del vino: sostenibilità e attenzione alla salute guidano le scelte dei consumatori.
Continua la nostra indagine nei consumi del vino e degli alcolici nel post pandemia. Vediamo quali sono i trend alcolici di questo momento, come rispondono i mercati alle novità e alla nuova tipologia di consumatore. E soprattutto quest’ultimo cosa sceglie e perché.
Bollicine made in Italy fenomeno globale: la star è sempre il Prosecco
Nel primo semestre 2021 sono stati spediti all’estero circa 290 milioni di bottiglie di prodotti italiani. Il prosecco il più richiesto, ma anche il più imitato. Occhio alle contraffazioni.
Vino che passione: nel 2021 il fatturato sale a 11 miliardi
Cresce il fatturato 2021 del vino italiano che supera gli 11 miliardi. A dare nuova forza al mercato del vino sono le innovazioni delle aziende agricole guidate da giovani.
Gli italiani, il cibo e la sostenibilità dei sistemi alimentari
Italiani, cibo e ambiente, a tavola la sfida per il futuro del pianeta e per la sostenibilità dei sistemi alimentari. È quanto rileva il Rapporto Italia 2021 di Eurispes nel capitolo dedicato all’alimentazione A tavola l’85,2% sceglie un regime alimentare tradizionale mentre la restante parte della popolazione si divide fra il 6,6% di coloro che […]
Il mercato agroalimentare diventa sempre più “smart”
Un numero crescente di aziende del settore agroalimentare opta per soluzioni digitali per garantire la tracciabilità dei prodotti a tutela della loro qualità. In un mercato così dinamico anche l’offerta tecnologica cresce a livello globale. Tra le startup italiane c’è Apio che ha sviluppato la piattaforma “Trusty”, dedicata alle aziende del settore agrifood e realizzata […]
Record ortofrutticoli (e non solo) dalla A alla Z
Da dove proviene la frutta e la verdura che il mondo mangia… e che un po’ mangiamo anche noi. Quando andiamo a fare la spesa al supermercato, dal fruttivendolo o al mercato rionale della nostra città ci siamo mai chiesti l’origine della frutta e della verdura che compriamo? Per nostra fortuna la maggior parte dei […]
Mercato Mediterraneo e il Mare Nostrum
La Capitale sarà per quattro giorni il cuore pulsante del Mare Nostrum, un hub dove si fondono cibi, culture e mescolanze, ma anche saperi, idee ed esperienze per raccontarne l’immenso patrimonio agroalimentare e la sua millenaria civiltà. Dal 9 al 12 novembre, infatti, Fiera Roma apre di nuovo le porte di Mercato Mediterraneo, che per […]
Il Marchese: Amaro bar e tradizione
Che il palato possa evolvere, è un dato di fatto. L’ho scoperto personalmente, nel corso degli anni, assaggiando ingredienti, piatti e preparazioni sempre differenti, degustando cibi crudi e cotti, prodotti del territorio e sapori della cucina etnica. Questo percorso mi ha avvicinato sempre più a tutto ciò che ha un retrogusto amaro, portandomi a cambiare […]