Salotto d’Intervista. Parliamo della polemica su Benedetta Rossi con Massimiliano Tonelli.

Il salotto d’intervista è un momento di approfondimento su una notizia della rassegna stampa settimanale di GRfood, podcast da ascoltare su Spreaker, Spotify e in streaming sulla App di Radio Food. La notizia in questione è lo sfogo riportato sui social da Benedetta Rossi riguardo alcune critiche mosse degli utenti sulle sue ricette e gli ingredienti che utilizza dopo un articolo sul giornale “Dissapore”. Massimiliano Tonelli, direttore editoriale di “Cibo Today” espone nel nostro salotto la sua opinione a riguardo.

Alimenti Gluten free: un cibo non per tutti

Quando si tratta di fare rinunce per la salute e per la linea, si sa, si può essere spesso disposti a tutto, anche a cambiare completamente i propri stili di vita e rinunciare a quello che ormai è quasi impossibile non trovare negli alimenti: il glutine.

Integratori e diete, tra verità e miti da sfatare

Perdita di peso, detox, miglioramento della salute e prevenzione da patologie: queste ed altre sono le innumerevoli promesse degli integratori e delle diete miracolose, i quali assumono sempre più importanza nella nutrizione e negli stili di vita moderni.  

Cornetto Vegano, light ma non troppo!

Anche voi al bar siete soliti comprare il cornetto vegano convinti che sia più leggero e sano di quello tradizionale? Molti al bar scelgono il cornetto vegano, alcuni lo fanno per motivi etici altri per motivi dietetici, in quanto si pensa che siano una soluzione ideale dal punto di vista nutrizionale e magari anche meno calorici di quelli tradizionali. Ma è proprio così?

Alimentazione sostenibile e dieta mediterranea

Maggiore consapevolezza generale sul concetto di sostenibilità alimentare e promozione dei principi della dieta mediterranea in tutti i suoi aspetti, ambientali, nutritivi, sociali ed economici Questi sono gli scopi per cui lo scorso martedì 24 novembre ha avuto luogo l’evento digitale “Virtù: i cento ingredienti della dieta sostenibile”. L’evento è stato organizzato dalla FIDAF (Federazione […]

La birra, il vino, i liquori, è possibile inserire gli alcolici in una dieta bilanciata?

Alcolici

Prendete 10 persone, chiedetegli se gli piace bere alcolici, vino o birra che sia. Almeno 8-9 di queste vi risponderanno di sì. Ecco, gli alcolici rappresentano una parte importante del Food & Beverage italiano ed europeo, sia in termini economici che personali, con molte persone che consumano una determinata bottiglia o cocktail in maniera abituale […]

Le barrette proteiche ed energetiche

Barrette proteiche

Le barrette proteiche ed energetiche. Una valida alternativa alimentare che tutti noi possiamo inserire nella nostra dieta quotidiana o settimanale. Tante volte ne abbiamo sentito parlare in palestra o abbiamo notato il collega in ufficio che a metà mattinata ne consuma una per contrastare la fame prima del pranzo. Uno degli aspetti che sicuramente porta […]

CIÒ CHE SIAMO, CIÒ CHE MANGIAMO

Regime Alimentare

Chiariamo subito una cosa: sono felicemente ONNIVORO da 53 anni. Mi nutro di alimenti di origine vegetale ed animale senza problemi di sorta. In due parole: mangio (quasi) tutto. Tuttavia l’argomento degli orientamenti del nostro regime alimentare, così come le regole delle diete dimagranti o dei regimi nutrizionali, sono più vaste di quanto si possa […]

Il caffè: 5 motivi per cui è bene continuare a berlo

Il caffè è una delle bevande più consumate a livello nazionale, bevuta quotidianamente da circa il 90% degli adulti. Espresso, moka, macchiato caldo, macchiato freddo, shakerato, marocchino, ne esistono ormai decine di tipi che rendono la vita sempre più difficile ai baristi. Ognuno ha il suo preferito e le motivazioni personali che lo spingono a […]