Nasce l’indice Psychological Food Involvment Scale che misura il rapporto con il cibo.

Per quasi un italiano su due il cibo è una via per relazionarsi con i propri cari. I ricercatori della Cattolica, campus di Cremona, hanno messo a punto e validato un indice per la misurazione del coinvolgimento alimentare. La scala mostra come sia proprio questo rapporto a influenzare, nel bene e nel male, le nostre scelte alimentari.
Osservatorio Enpaia – Censis: oltre l’80% degli italiani sceglie prodotti a km0

Da uno studio Enpaia-Censis si evidenzia come il valore della filiera del cibo si radichi nella sostenibilità, assicurando la qualità degli alimenti e prezzi accettabili per la maggioranza degli italiani.
La Transizione Alimentare secondo Carrefour Italia.

Alla tavola rotonda virtuale promossa da Carrefour con la presenza degli stakeholder istituzionali, nazionali e internazionali si è discusso delle strategie e dei prossimi passi per favorire la transizione alimentare per tutti. La transizione alimentare è un tema cruciale per il nostro futuro nell’ottica di uno sviluppo sostenibile e nell’emergenza dei cambiamenti climatici in atto. […]
Educazione al consumo e sicurezza dei prodotti e dei servizi alimentari

Quando parliamo di sicurezza alimentare facciamo riferimento all’insieme di tutte quelle condizioni e quelle misure necessarie a garantire la sicurezza e l’idoneità degli alimenti, in ogni fase della catena alimentare Gli enormi cambiamenti che hanno interessato il sistema alimentare, caratterizzato non più da uno stretto rapporto tra produzione e consumo, ma nel quale gioca un […]
Siamo un paese che fa acqua da tutte le parti

In Italia si imbottiglia acqua minerale praticamente ovunque. Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, nessuna regione esclusa. L’occasione per riflettere su questo argomento è stata una cena in uno splendido ristorante in provincia di Vicenza, dove mai mi sarei aspettato, pur avendo avuto modo, girando il mondo grazie alla mia professione, di scoprire menu e liste […]