Porca miseria, quanto è buona la porchetta!

Per Roberto Mirandola è uno dei suoi street food preferiti. Stiamo parlando della porchetta, che dal 2011 e prodotto IGP e che ci racconta tra storia e curiosità.
Sintesi, ad Ariccia c’è una tavola dove la ricerca dell’essenza nasce dalla semplicità.

L’arte culinaria di Sintesi è di fatto una combinazione di culture. Siamo tornati nel ristorante stellato di Ariccia e vi raccontiamo com’è andata.
Un Museo dell’Olio a Grottaferrata per celebrare la tradizione olivicola dei Castelli Romani

A partire dal 29 novembre 2024, la storica Villa Cavalletti di Grottaferrata ospita il nuovo Villino Rosso – Museo dell’Olio, un progetto innovativo che celebra l’antica tradizione olivicola dei Castelli Romani. Dopo un attento restauro curato dal gruppo Tierre, il Museo si propone come un centro di divulgazione, esperienza e valorizzazione del patrimonio agricolo e culturale del territorio.
Ottobrate romane ai Castelli tra alta pasticceria e archeologia con Fortini Lab.

Avete già provato la dolce proposta di Fortini Lab? Ad Albano Laziale, la Famiglia Fortini presenta una nuova visione di pasticceria contemporanea, un nuovo format che pone il dolce al centro della propria giornata, dalla colazione all’aperitivo, perfetto per le vostre gite fuori porta a sfondo culturale.
Fiera dei Sapori, dal 14 al 16 ottobre a Frascati il gusto si mette in mostra.

Ritorna dal 14 al 16 ottobre con la sua sesta edizione La Fiera dei Sapori a Frascati: un weekend di gusto tra primi, secondi piatti, sfizi, dolci, birre e buon vino. La migliore selezione dei prodotti tipici dei Castelli Romani e del Lazio, con la partecipazione esclusiva della Campania
Fuori Mondiale, dove mangiare a Rocca di Papa

Sono ufficialmente aperti i FEI World Championship 2022, i Campionati mondiali di equitazione, e con essi anche il Fuori Mondiale. Dal 15 al 25 settembre dieci giorni tra musica, cultura, gastronomia e sport tutti da vivere. Se vi state chiedendo dove mangiare a Rocca di Papa e cosa, vi diamo qualche buon consiglio tra ristoranti aderenti alla kermesse e golose proposte street food.
Dario Rossi, 17 anni di gelato naturale e di territorio

Da piccoli siamo tutti ghiotti di gelato, ne facevamo indigestione. Zie e nonne ci regalavano in estate le famose mille lire per comprarlo e per le nostre madri era il premio per qualcosa. Poi c’è chi oltre a esserne ghiotto, per il gelato ha sviluppato una vera passione, un amore così profondo da farlo diventare […]
Cibo, vino e sigari: l’estate di Castelli Romani Food and Wine

Avete mai pensato ad abbinare un sigaro al cibo? O, cosa ancora più ardita, ad utilizzarlo come ingrediente di un piatto? Per i meno fantasiosi l’immaginazione si ferma ai sigari al cioccolato, retaggio di una ristorazione che non c’è quasi più. Qualcuno invece ha azzardato: l’associazione Castelli Romani Food and Wine ha organizzato un evento, […]
Sintesi, il ristorante contemporaneo riapre al pubblico

È tempo di tornare alla vita, e ne ha voglia Sintesi, il locale di Ariccia, pronto a stupire ogni palato Dopo il buio torna la luce. Almeno uno spiraglio, vien da dire. Mentre molti continuano a tenere bassa la serranda tra proteste e giuste scelte di campo forzate, dai castelli giunge la buona novella. Sintesi, […]
La Galleria di Sopra: un gioco di “tacco-punta”

Se sei di Roma o dintorni, l’esperienza a La Galleria di Sopra è un regalo da doversi concedere almeno una volta nella vita. Già il nome richiama quell’idea di soffitta, solitamente situata al piano “di sopra”, affollata di affetti del passato che ci si rifiuta di buttare via. Le trovi nelle cascine di campagna o […]