Educazione al consumo e sicurezza dei prodotti e dei servizi alimentari
![](https://www.radio-food.it/wp-content/uploads/2021/01/Consumo.jpg)
Quando parliamo di sicurezza alimentare facciamo riferimento all’insieme di tutte quelle condizioni e quelle misure necessarie a garantire la sicurezza e l’idoneità degli alimenti, in ogni fase della catena alimentare Gli enormi cambiamenti che hanno interessato il sistema alimentare, caratterizzato non più da uno stretto rapporto tra produzione e consumo, ma nel quale gioca un […]
Food delivery e sicurezza alimentare
![](https://www.radio-food.it/wp-content/uploads/2021/01/foodDelivery.jpg)
Il Food delivery era un fenomeno in crescita esponenziale in Italia e nel mondo già prima del Covid: nel nostro Paese muoveva 3,2 miliardi di euro, con un +56% solo in un anno dal 2018 al 2019. Con la pandemia (inutile fare troppi calcoli), i numeri sono schizzati alle stelle e il delivery da proposta […]
Prevenzione dello spreco alimentare: il 5 febbraio la giornata nazionale
![](https://www.radio-food.it/wp-content/uploads/2021/01/Prevenzione-spreco-alimentare-1024x685.jpg)
Dal 2021 la Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare si focalizza con attenzione sul nuovo decennio che ci guiderà al 2030 Stop food waste. One health, one planet è il tema degli eventi dell’8° Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, un appuntamento consolidato per l’agenda dello sviluppo sostenibile e, nei mesi ancora convulsi […]
Sicurezza alimentare e sostenibilità
![](https://www.radio-food.it/wp-content/uploads/2021/01/Sicurezza-alimentare.jpg)
Nel tentare di definire un sistema di agricoltura sostenibile occorre, dapprima, soffermarsi sul concetto di “sicurezza alimentare” È possibile sostenere che la sicurezza alimentare è uno strumento atto a mantenere la salute del consumatore sorvegliando, dagli alimenti, all’acqua, a tutti i diversi processi produttivi, fino alle diverse condizioni igieniche. Food safety e food security Spetta […]
Come ridurre lo spreco alimentare
![](https://www.radio-food.it/wp-content/uploads/2020/12/Spreco-alimentare-1024x668.jpg)
Una corretta conservazione degli alimenti comporterebbe la riduzione dello spreco alimentare, una maggiore lotta alla fame e un notevole risparmio economico. Secondo alcune stime, nel 2050 la popolazione mondiale toccherà i 10 miliardi di individui. Già oggi decine di milioni di persone soffrono la fame, anche se, paradossalmente, produciamo abbastanza cibo per nutrire una popolazione […]
Le proposte sul settore agro-alimentare alla fiera Ecomondo e Key Energy
![Ecomondo](https://www.radio-food.it/wp-content/uploads/2020/11/Ecomondo.jpg)
Martedì 3 Novembre ha preso il via la nuova edizione di Ecomondo e Key Energy in programma a Rimini, presso l’Italian Exibition Group, e che si protrarrà, su piattaforma digitale, fino a domenica 15 novembre. Il settore agro-alimentare necessita di una maggiore diffusione delle produzioni dell’agro-ecologia attraverso la limitazione dei prodotti fitosanitari e dell’incremento della […]
Educazione alimentare: prima gli adulti, poi i bambini
![Educazione alimentare](https://www.radio-food.it/wp-content/uploads/2020/10/Educazione-alimentare.jpg)
Quanti genitori sono un esempio per i propri figli sul piano alimentare? I figli, quotidianamente, assorbono molteplici informazioni dalle azioni dei genitori, piuttosto che dalle parole che essi dicono, per questo motivo è importante essere un esempio e mostrare coerenza tra il cosiddetto “dire” e “fare”. I bambini osservano le abitudini dei propri cari e […]
Un sistema alimentare insostenibile che crea ingiustizie sociali, ambientali non può che danneggiare anche la nostra salute
![](https://www.radio-food.it/wp-content/uploads/2020/10/Economia-circolare.jpg)
Quali sono i sistemi alimentari che devono essere utilizzati e che non sono nocivi per la nostra salute? Sino ad oggi ha prevalso l’idea di come sia possibile progettare la natura e allo stesso tempo garantire la crescita economica. Forse è arrivato il momento di ragionare sul concetto che la crescita “verde” si basa sulla […]
La necessità di una transizione verso modelli alimentari più sostenibili
![](https://www.radio-food.it/wp-content/uploads/2020/05/still-life-fresh-organic-healthy-vegetable-harvest-variety-in-wood-crate-742168705-5baa4a4a46e0fb0025260ef5-1024x768.jpg)
Il cambiamento da un’economia lineare ad una di tipo circolare è opportuno anche nel sistema alimentare e coinvolge tutti… dalle imprese ai consumatori. Il concetto di economia circolare sta acquisendo, nella società odierna, sempre maggior attenzione. Ciò è dovuto sia alla necessità di dover affrontare, in maniera urgente, la crescente scarsità di risorse sia alle […]
Il Tecnologo Alimentare resta a casa: 7a parte
![](https://www.radio-food.it/wp-content/uploads/2020/03/1280px-Good_Food_Display_-_NCI_Visuals_Online-1024x682.jpg)
Il Tecnologo Alimentare ha un ruolo sociale che prevede un impegno quotidiano in un momento delicato della nostra società posta in quarantena per la diffusione del Coronavirus – Covid 19 in tutta Italia. Ed è proprio dal vivere quotidiano del #iorestoacasa che nasce l’iniziativa #IlTecnologoalimentarerestaacasa. L’iniziativa L’iniziativa ha l’intento di essere accanto di chi resta […]