Cucina Kaiseki, per l’Unesco è Bene Culturale Immateriale

Protetta dall’Unesco come Bene Culturale Immateriale, la cucina giapponese viene definita dagli esperti come Cucina della Luce e del Buio. Della Luce per la sua incessante ricerca della perfezione. Del Buio per la sua strenua battaglia a rimanere uguale a se stessa, a rifiutare l’innovazione.
Il patrimonio alimentare alpino candidato al registro delle buone pratiche Unesco.

Regione Lombardia ha ufficialmente candidato il patrimonio alimentare alpino al registro delle buone pratiche Unesco. Ne danno notizia gli assessori di Regione Lombardia alla Cultura, Francesca Caruso e alla Montagna, Massimo Sertori.
La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

La cucina italiana non è solo cibo o un semplice ricettario ma anche un insieme di pratiche sociali, abitudini e gestualità che preparano al momento del consumo come luogo d’incontro e condivisione. Da questi presupposti nasce la candidatura della Cucina Italiana a patrimonio immateriale dell’umanità.
La Baguette francese diventa patrimonio dell’umanità

La baguette francese è stata dichiarata patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco. Un riconoscimento all’artigianalità e alla cultura francese contro la crisi dei panifici artigianali.