Le scelte alimentari degli italiani: novità e cambiamenti

Conoscere il panorama in cui viviamo è essenziale per essere consapevoli di quello che accade intorno a noi, anche in termini di consumi alimentari. Ecco qui una vera e propria rassegna delle recenti tendenze alimentari italiane, con lo scopo di raccontare ed approfondire l’evoluzione del settore. Diverse sono le scelte in ambito di stile di vita e salute che gli italiani intraprendono, cresce il mercato dei senza e quello degli alimenti fortificati ed aumenta la sensibilità verso la sostenibilità ambientale e sociale
Il successo dei surgelati in Italia: dai cauti inizi al boom degli ultimi anni

In occasione della giornata del cibo surgelato e del suo 60° anniversario, IIAS racconta la storia dei prodotti surgelati in Italia, fornendoci i dati di un successo che non accenna a diminuire, anzi.
Aperitivo all’italiana O Happy hour? Lo spiega uno studio Sanbittèr

L’aperitivo all’italiana è un pezzo di storia d’Italia, ma è anche un “prodotto” da esportazione, sinonimo del bien vivre italiano. Ha resistito alle mode, si è evoluto e ha saputo assimilare le tendenze dell’enogastronomia, senza mai perdere la propria identità. Ma che differenza c’è tra Aperitivo all’italiana e Happy Hour? Lo spiega uno studio Sanbitter.
Cosa porteremo a tavola: Food Trend 2022.

Inizia un nuovo anno e uno delle scommesse che ci piace fare è individuare cibi, servizi e comportamenti che faranno tendenza nei prossimi mesi.