Il bio funziona nell’Horeca: ristoranti e bar utilizzano prodotti biologici

Di pari passo con il crescente affermarsi del salutismo e della sostenibilità ambientale tra i driver di scelta degli italiani, il biologico trova sempre più spazio anche nei menu dei pubblici esercizi e Horeca.
Mirandolate: quello che non sapevate di voler sapere sul cibo

Mirandolate è un podcast ideato e condotto da Roberto Mirandola, in cui troverete tutto ciò che non sapevate di voler sapere sul cibo.
Finanziamento UE di progetti per la prevenzione degli sprechi alimentari nella ristorazione e ospitalità.

Hai un’idea di progetto che potrebbe aiutare l’ospitalità e i servizi di ristorazione a ridurre gli sprechi alimentari? La Commissione Europea è alla ricerca di soluzioni pronte per essere implementate dalle piccole e medie imprese (PMI).
Earth day, dialogando con Lucia de Luca di Tèrra Restaurant

Nella Giornata Mondiale della Terra abbiamo voluto intervistare Lucia de Luca del ristorante Terra, Stella verde Michelin, che con il suo nome oggi per noi diventa simbolo di una ristorazione sempre più attenta al pianeta e ad un futuro sostenibile. E ci regala anche una ricetta!
Sostenibilità, siamo davvero sicuri di potercela permettere?

Ecco il primo editoriale di questo nuovo anno dedicato ad un tema oramai sulla cresta dell’onda. Parliamo di Sostenibilità: di quanto sia vera, possibile e soprattutto di quanto costa veramente essere sostenibili.
Ristorante del futuro: tra automazioni, robotica e nuovi modelli di business

Come sarà il ristorante del futuro? Il futuro della ristorazione è stato il tema del Forum della Ristorazione che si è svolto a Bologna dal 13 al 15 ottobre scorso. A farla da padrone saranno le automazioni e la robotica, ma anche una rivalutazione delle struttura aziendale, la raccolta e l’analisi di dati e i modelli di business, il servizio in sala, l’e-commerce o lo sviluppo di merchandising.
Il Food&Beverage è un business da 64 miliardi

È quanto emerso dal Rapporto “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage” realizzato da The European House – Ambrosetti Il Food & beverage è un business in grado di generare 64 miliardi di euro aggiuntivi. Al Forum “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage” promosso da The European House – Ambrosetti, avvenuto venerdì e sabato […]
Food trend: cosa mangeremo (e dove) nel 2021

Le previsioni sul food trend 2020 sono state completamente stravolte dalla pandemia e l’anno appena passato ci lascia in eredità una serie di nuovi comportamenti di consumo e un nuovo stile alimentare, ma anche di offerta ristorativa. La scommessa di questo nuovo anno sarà capire e prevedere quali saranno quei comportamenti destinati a diventare delle […]
Il ruolo della sala nel rilancio della ristorazione

Si è svolta la seconda edizione di PASS (Professionalità, Accoglienza, Servizio, Squadra), caratterizzata dalla tavola rotonda “Il ruolo della sala nel rilancio della ristorazione”. Si è svolta a Roma la scorsa settimana la tavola rotonda dal titolo “Il ruolo della sala nel rilancio della ristorazione”, organizzata dall’associazione Noi Di Sala nell’ambito della seconda edizione di PASS […]
Arriva Leggimenu.it, l’aiuto gratuito ai ristoratori

Rispettare le regole e sanificare, tutto tranne i menu! Da oggi online con la piattaforma offerta da KiRweb. Oltre 800 esercenti iscritti in meno di 24h. La Fase 2 ha preso il via tra le polemiche. Tra mezze riaperture, scelte di campo e impossibilità a rialzare la saracinesca, quella fetta di coraggiosi ristoratori che è […]