Sconnessi Day 2025: quanto e come usiamo il cellulare a tavola?

TheFork, la principale piattaforma di prenotazione online per ristoranti, annuncia l’iniziativa Gusto Connesso in occasione dello Sconnessi Day 2025. In collaborazione con Il Milanese Imbruttito e Smart, la campagna invita gli utenti a mettere da parte lo smartphone e a vivere appieno l’esperienza gastronomica.
Approda a Roma Expocook 2025, l’evento più “cook” dell’anno

Si accendono i motori per Expocook 2025, l’evento dedicato alla ristorazione e all’hotellerie che per la sua nona edizione cambia sede e da Palermo arriva nella Capitale, negli spazi della Fiera di Roma, dal 23 al 26 marzo.
Bloody Brunch, l’appuntamento glamour del weekend all’Hotel Locarno

Il Bloody Brunch è l’appuntamento del weekend dell’Hotel Locarno, luogo iconico della capitale a pochi passi da Piazza del Popolo in un mix di atmosfera vintage, aneddoti e storie di un mondo scintillante passato da qui e che lo ha reso leggendario. 1925-2025 un secolo di Hotel Locarno, cento anni di storie, di artisti, attori […]
Regenereat, la sostenibilità nella gastronomia

Cucina circolare, modelli produttivi virtuosi, nuove tecnologie sono stati i temi affrontati da Regenereat, panel di confronto tra professionisti del comparto enogastronomico organizzato da Cogea Corporation (azienda leader nella rigenerazione). Con le testimonianze di tre importanti chef, Gianfranco Vissani, Andrea Pasqualucci e Daniele Roppo in compagnia e dei fratelli Barbara e Pierpaolo Sbariggia, proprietari di […]
Epifania: 300mila italiani in agriturismo

Secondo la stima Coldiretti nel weekend dell’Epifania circa 300mila gli italiani hanno scelto l’agriturismo per pernottare o mangiare nella natura alla ricerca di riposo, tranquillità e lontano dalle preoccupazioni e dal caos delle città.
Food trend 2024, cosa mangeremo in questo nuovo anno?

Come ogni nuovo anno che si rispetti è tempo di previsioni e noi come al solito le facciamo in cucina. Si parla sempre di tracciabilità e sostenibilità? Al ristorante e sugli scaffali cosa ci dobbiamo aspettare? Eccovi i nuovi food trend 2024, con la curiosità di viverli e scoprire quali saranno realmente confermati e quali veloci apparizioni modaiole.
Fedegroup lancia una campagna recruiment per oltre 200 posti di lavoro

Buone notizie per chi cerca lavoro nel settore della ristorazione. In contro tendenza rispetto al ‘lavori a chiamata’ il gruppo leader della ristorazione in outsourcing offre percorsi professionali stabili per hotel, ristoranti su strada, relais e cucine stellate, supportati da corsi di formazione che garantiscono la crescita e l’aggiornamento costante. Vediamo di cosa si tratta.
Il bio funziona nell’Horeca: ristoranti e bar utilizzano prodotti biologici

Di pari passo con il crescente affermarsi del salutismo e della sostenibilità ambientale tra i driver di scelta degli italiani, il biologico trova sempre più spazio anche nei menu dei pubblici esercizi e Horeca.
Mirandolate: quello che non sapevate di voler sapere sul cibo

Mirandolate è un podcast ideato e condotto da Roberto Mirandola, in cui troverete tutto ciò che non sapevate di voler sapere sul cibo.
Finanziamento UE di progetti per la prevenzione degli sprechi alimentari nella ristorazione e ospitalità.

Hai un’idea di progetto che potrebbe aiutare l’ospitalità e i servizi di ristorazione a ridurre gli sprechi alimentari? La Commissione Europea è alla ricerca di soluzioni pronte per essere implementate dalle piccole e medie imprese (PMI).