Spreco alimentare: per 8 giovani su 10 è immorale buttare il cibo

Spreco alimentare: per 8 giovani su 10 è immorale buttare il cibo.In un’Italia dove, secondo quanto registrato dal rapporto Waste Watcher 2023, si butta meno cibo rispetto allo scorso anno, anche i più giovani fanno la loro parte.
Nasce l’Istituto per la Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute

L’Istituto per la ricerca sul vino stimolerà approfondimento, confronto e partecipazione tra accademici, Istituzioni e professionisti del settore sanitario per educare in modo trasparente i consumatori e fare cultura su vino, alimentazione e salute.
In Italia lo spreco alimentare costa oltre 9 miliardi di euro.

L’osservatorio Internazionale di Waste Watcher\Spreco Zero attraverso i dati del World Foodwaste Report – un progetto della campagna Spreco Zero monitorato da Ipsos – ha indagato, analizzando la quota di spreco alimentare, i comportamenti dei cittadini di 9 Paesi del mondo: Italia, Spagna, Germania, Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Sudafrica, Brasile e Giappone. L’indagine permette di comporre una mappa degli stili alimentari sulla Terra, intervistando complessivamente 9mila cittadini, per un campione statistico di 1000 cittadini a Paese.
Terry Giacomello e il coraggio delle idee

Terry Giacomello, lo chef friulano del ristorante Inkiostro di Parma, propone da alcuni anni una cucina personale, di tecnica e avanguardia, senza cedere a compromessi Uno degli ostacoli più difficili da superare per l’alta cucina è probabilmente quello legato agli stereotipi relativi a quantità e soddisfazione, da sempre una “piaga” per gli amanti di sagre […]