Olio per cucinare e friggere, quali usare e quanti ne esistono in commercio.

Si dice che fritto è tutto più buono. E non c’è un periodo speciale per farlo, anche se le feste impongono il fritto dall’antipasto al dolce nelle varie versioni dei menu regionali.
Ma quali sono gli oli migliori per la frittura? Quelli più usati in cucina e che si trovano in commercio? Scopriamolo insieme.

L’Olio Canino tra i più antichi del Lazio

Visto che è in pieno svolgimento la 62 Sagra dell’Olio Canino, approfittiamo per fare un approfondimento e raccontarvi qualcosa in più di questa cultivar, dop di riferimento degli oli di qualità nel Lazio.

Olio: la raccolta 2022 diventa esperienza turistica

L’extra vergine di oliva è fonte di attrazione per il consumatore, sempre più attento agli aspetti salutistici del prodotto – dall’alimentazione ai trattamenti estetici – e alle storie dell’olivicoltura. Il limite allo sviluppo dell’offerta turistica è rappresentato dall’eccessiva frammentazione: rispetto alla Spagna, nostro principale competitor, l’Italia ha quasi il doppio delle aziende ma la produzione è meno di un terzo. E questo gap pesa sulla propensione all’investimento.

EXTRAPOP, l’olio incontra i popcorn! 

Chi ama Olio e PopCorn, alzi la mano! Il 7 e l’8 maggio si terrà presso il Doreca Store a Fiumicino (Parco Commerciale Da Vinci) l’evento originale EXTRAPOP, pensato per le famiglie e avvicinarle con il sorriso a scoprire una serie di oli extravergine. Come? Con un pacchetto di popcorn.

Economia Circolare, l’opportunità per il settore olivicolo-oleario

La circolarità in olivicoltura si può realizzare con la valorizzazione energetica delle potature di olivo, ma non è ancora tutto così semplice. È necessario rilevare, preliminarmente, che i residui della potatura degli ulivi non rientrano ancora pienamente in un circuito di economia circolare, e che la maggior parte dei produttori di olive trova poco conveniente provare […]

Rinviata la prima edizione di Pop-Olio

La prima edizione di POP-OLIO, l’evento dedicato all’olio extravergine di qualità, in programma a Roma negli spazi WEGIL il 29 febbraio e 1 marzo, è stata rinviata a data da destinarsi a causa dell’emergenza determinata dal coronavirus. Ecco il comunicato ufficiale delle organizzatrici: “Cari tutti, tenendo conto della grande preoccupazione e dell’allarme causati dall’ondata di […]

Da Aroma alla scoperta dell’extravergine Forsoni

Al via gli incontri dedicati ai prodotti naturali ed alle aziende leader nel settore Domani, martedì 25 febbraio, dalle ore 9.00 fino alle 18.00, presso Aroma in Via Amsterdam, prendono il via gli appuntamenti con aziende leader nella produzione e divulgazione di prodotti naturali. Strutture-esempio che da sempre lavorano le loro materie prime nel rispetto […]