La Parolina festeggia 20 anni

La Parolina celebra 20 anni di eccellenza culinaria nel cuore della Tuscia! Scopri la storia di Iside De Cesare e Romano Gordini, la stella Michelin che valorizza il territorio con ingredienti locali e passione autentica
Sintesi, ad Ariccia c’è una tavola dove la ricerca dell’essenza nasce dalla semplicità.

L’arte culinaria di Sintesi è di fatto una combinazione di culture. Siamo tornati nel ristorante stellato di Ariccia e vi raccontiamo com’è andata.
A nord di Roma c’è Mogano, un’oasi gastronomica immersa nel verde.

Matteo Faenza è un giovane chef che ha aperto le porte della sua cucina nel 2021 e, da quel giorno, grazie a un progetto di famiglia, ha scelto di non avere più paura. Siamo a Formello, alle porte nord di Roma, e il ristorante di Matteo si chiama Mogano.
Chiavi Michelin, la rossa francese svela i gioielli dell’ospitalità italiana

Con l’arrivo della stagione primaverile, c’è un’atmosfera di attesa nel mondo dell’ospitalità italiana, poiché la rinomata Guida Michelin svela i suoi premiati migliori hotel del paese.
Nuova stagione per Chef Sotto le Stelle al DoubleTree by Hilton Rome Monti. Il calendario completo.

“Chef sotto le Stelle” si prepara a fare il suo ritorno per una seconda emozionante stagione. Si conferma il format di degustazione: 4 nuove date per 4 chef stellati che presenteranno la loro cucina nella magica atmosfera del DoubleTree by Hilton Rome Monti. Si parte a maggio con Paolo Gramaglia del Ristorante President a Pompei. In calendario Iside de Cesare, Nino Rossi e Moreno Cedroni. Già aperte le prenotazioni.
Guida Michelin Italia 2024, cosa succede il 14 novembre?

Il 14 Novembre ci sarà la presentazione della Guida Michelin Italia 2024, gli occhi dei grandi sono puntati su un nuovo Tre Stelle, o forse due, ma c’è molto altro in fermento.
Terry Giacomello e il coraggio delle idee

Terry Giacomello, lo chef friulano del ristorante Inkiostro di Parma, propone da alcuni anni una cucina personale, di tecnica e avanguardia, senza cedere a compromessi Uno degli ostacoli più difficili da superare per l’alta cucina è probabilmente quello legato agli stereotipi relativi a quantità e soddisfazione, da sempre una “piaga” per gli amanti di sagre […]
“Tre stelle Michelin”, il libro che ogni appassionato dovrebbe leggere

Duecentottantasei: sono i ristoranti nel mondo che hanno (o hanno avuto) le Tre Stelle Michelin, il massimo riconoscimento assegnato dalla “rossa”, da quando la guida esiste. Maurice Von Greenfields alias Maurizio Campiverdi ha girato il mondo per provarli e li ha raccontati in un volume imperdibile per gli appassionati dell’alta cucina. “Vale il viaggio“. L’iconica […]
Il galateo al ristorante: le regole

Sapere stare a tavola, soprattutto al ristorante, comportandosi in modo corretto è una qualità sempre meno diffusa. Non è affatto vero che la buona educazione sia solo apparenza, ipocrisia, formalismo di gesti e contraffazione di sentimenti. È piuttosto un’opportunità per rispettare i diritti altrui, mettere un freno al nostro egoismo, darci una nuova dignità al […]
Il dietro le quinte de Il Pagliaccio

Nella serata di presentazione della Guida Ristoranti 2020 del Gambero Rosso, lo chef Anthony Genovese del ristorante Il Pagliaccio svela i retroscena e le difficoltà del suo lavoro. Elogio degli chef e dei loro ristoranti. Questo lo scopo della giornata dedicata alla presentazione della guida ristoranti 2020 dello scorso 28 ottobre, e così è stato. […]