Salotto Valadier a Fiumicino: l’eleganza senza tempo che profuma di mare

Un sogno nato tra le onde, diventato realtà tra mura antiche e piatti che raccontano il mare. Salotto Valadier a Fiumicino è un luogo da sentire, non solo da gustare.
Dove mangiare a Roma a Pasqua e Pasquetta 2025: i consigli di Radio Food

Come ogni anno, Radio Food ha selezionato per voi una lista curata di ristoranti romani che celebrano le festività con menù dedicati a Pasqua e Pasquetta. Dai grandi classici come la coratella e l’agnello, ai piatti d’autore pensati da chef creativi, fino ai dolci della tradizione come pastiere, colombe e sorprese di stagione.
Dove mangiare a Fiumicino

Fiumicino, nota per il suo aeroporto internazionale, è anche una destinazione gastronomica di prim’ordine. La città offre una varietà di ristoranti, pizzerie e pasticcerie che uniscono tradizione e innovazione, creando esperienze culinarie indimenticabili. Ecco una guida ai migliori locali dove gustare le delizie di Fiumicino.
Il MICRO FORNO firmato Luca Pezzetta: “il panificio su strada” di Fiumicino

Lo scorso 7 dicembre, Luca Pezzetta, il maestro pizzaiolo di Clementina ha aperto il Micro Forno, che prevede all’interno del suo nuovo laboratorio a vista una vetrina espositiva di sei ripiani e una finestra laterale su strada per la vendita diretta ai clienti, che qui possono trovare pane, pizza, cornetti, panettone e dolci da credenza.
A Fiumicino, panificio, lab e focacceria di mare firmati da Luca Pezzetta.

A due anni dall’apertura di Clementina a Fiumicino, Luca Pezzetta inaugurerà a breve tre nuove realtà: un panificio, un laboratorio di produzione e un fast food di mare. E’ quasi tutto pronto, intanto una piccola anteprima.
Clementina a Fiumicino, una pizzeria ultramoderna.

Siamo stati da Pizzeria Clementina a Fiumicino per conoscere meglio il lavoro di Luca Pezzetta che tra impasti e nuovi topping conferma il suo talento e una visione della pizza e della ristorazione che va oltre le aspettative.
Lele Usai, la forza di una corrente profonda sulla tavola di in un mare calmo

Una sera trascorsa a farsi cullare dal mare calmo interpretato da Lele Usai, un capitano atipico al comando de Il Tino. Un percorso degustazione che ti fa giocare con il sapore del mare.
Un anno di Periferia Iodata, la gioia di condividere il mare

Lo scorso 7 novembre gli chef di Periferia Iodata si sono riuniti per un evento degustazione che celebra il primo anno dell’associazione. Una declinazione della cucina di pesce su base pizza, una proposta di mare che supera le aspettative, eclettica e che racconta molto del mare e di un territorio che a livello gastronomico vive l’espressione più alta.
EXTRAPOP, l’olio incontra i popcorn!

Chi ama Olio e PopCorn, alzi la mano! Il 7 e l’8 maggio si terrà presso il Doreca Store a Fiumicino (Parco Commerciale Da Vinci) l’evento originale EXTRAPOP, pensato per le famiglie e avvicinarle con il sorriso a scoprire una serie di oli extravergine. Come? Con un pacchetto di popcorn.
Fiumicino: tutto in una Guida

Fiumicino è un’altra tappa che Le Guide di Repubblica offre ai lettori sotto forma di illuminati consigli. Luminosi come le stelle culinarie che brillano in zona e tra cui spiccano Pascucci al Porticciolo di chef Gianfranco Pascucci, oppure Il Tino di chef Lele Usai, o anche l’Osteria dell’Elefante o il ristorante Bahia. “Fiumicino, oltre alle […]