Cucina di Carnevale, non solo dolci.

I dolci tipici di Carnevale sono ben noti a tutti per la loro bontà. Al contrario, poche sono le notizie riguardo tutte le sfaccettature regionali della cucina di Carnevale. Alziamo quindi il sipario su questo mondo nascosto, attraverso una rassegna dei piatti più golosi dal Nord al Sud Italia.
Le Chiacchiere da Nord a Sud.

Le chiacchiere sono uno dei dolci più diffusi in Italia. Friabili e gustose, hanno origini antichissime e nomi diversi in quasi tutte le regioni d’Italia.
Una festa antica chiamata Carnevale

Il Carnevale è una festa che ha radici molto antiche, ma quali sono le sue origini e cosa rappresenta, cosa succede quando arriva giovedì grasso? Ma soprattutto in Italia come si festeggia. Facciamo insieme un viaggio in questa festa colorata e divertente.
A Carnevale ogni dolce vale!

A Carnevale ogni dolce vale e quali sono i dolci tipici di questa festa? I dolci di Carnevale sono tantissimi ed hanno spesso una diffusione regionale. Castagnole, frappe, pignolata e chi più ne ha più ne metta. Scopriamo allora insieme quali sono le ricette territoriali italiane.
Dolci di Carnevale: non solo chiacchiere.

Il Carnevale, la festa più pazza dell’anno si sta per avvicinare, ma di cosa si tratta in realtà e dove e quando nasce il Carnevale, ve lo siete mai chiesti? E quali sono i dolci del Carnevale da preparare per festeggiare queste giornate?
DolceRoma: il meglio della pasticceria romana come antidoto contro la crisi

Il Carnevale è alle porte e nonostante l’emergenza sanitaria la voglia di portare in tavola i dolci tipici è rimasta intatta! Zeppole, bignè, castagnole e frappe sono protagoniste delle vetrine delle migliori pasticcerie di Roma, ed a supporto del settore giunge il premio DolceRoma, il concorso che consentirà di eleggere i dolci più buoni della […]