Cappuccino Day, Il Re della colazione italiana

8 novembre è la giornata mondiale del cappuccino, che non nasce in Italia come ci si potrebbe aspettare, bensì in America. È dunque possibile che la bevanda più scelta dagli italiani per colazione, venga celebrata in un paese che accosta il cappuccino ad un bel panino farcito o un’insalata? Scopriamo insieme come e quando nasce il Cappuccino Day.

Il caffè più antico del mondo si trova in Italia: la storia del Caffè Florian

Esistono luoghi che riescono a preservare la propria identità culturale e architettonica nel corso dei secoli. Si contano sulle dita di una mano, per questo sono conosciuti in tutto il mondo. Tra tutti ne spicca uno, proprio in Italia: il Caffè Florian di Venezia. Inaugurato il 29 dicembre 1720, il Caffè Florian di Venezia non […]

Specialty coffee, la nuova visione del caffè!

Il 1 ottobre, Giornata Internazionale del Caffè, è un’occasione speciale per celebrare questa bevanda amata in tutto il mondo. In particolare, è un momento per riconoscere il valore del caffè specialty e l’importanza della filiera che lo sostiene: dai coltivatori ai torrefattori, fino ai baristi che preparano ogni tazza con cura.

Caffè, orgoglio nazionale del Made in Italy

Il 15 aprile è la Giornata nazionale del Made In Italy, il Caffè è tra i prodotti più rappresentativi, orgoglio nazionale e volano per l’economia: export a 2,26 miliardi di euro nel 2023 (+6,8%)

Storia del caffè e dell’espresso.

Ieri 1 ottobre è stata la Giornata mondiale del Caffè e per celebrare anche noi questa ricorrenza e una bevanda che è diventata con la sua tazzina simbolo dell’italianità abbiamo scelto di percorrere la storia del caffè e dell’espresso, diffusione e principali tecniche di estrazione.